Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Si accende il led rosso, perchè si attiva la NAND secondaria!!! :D
Ma di che stiamo parlando sennò, di pettinare i criceti? :D
ho capito ma se provo a switchare rimane sempre su led rosso...non dovrebbe spegnersi per abilitare la nand primaria?
EDIT:
uso autogg per flashare i miei chip ma quando vado a cercare i timing di ilario non me li fa vedere...io faccio:
programma il chip->corona->rh2-> xilinix, matrix->seleziono la cartella dove si trova il timing ilario ma non lo vede perchè?
la programmazione della seconda nand avviene come la prima? (intendo come collegamento dei fili sulla scheda madre)
-
Eh sì, quello sì. Ma il chip lo hai flashato col timing di ilario vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Eh sì, quello sì. Ma il chip lo hai flashato col timing di ilario vero?
ti ho risposto su...
-
Allora, che programmatore Jtag usi? Che poi ti dico come flashare il timing... Ad esempio se hai un programmatore riconosciuto da JRunner ad esempio, puoi usare il Custom CR/NAND functions, in alto. Gli dai in pasto XSVF e flashi.
Le NAND le switch con il Sync, per flashare via SPI ovviamente usi il solito NAND programmer.
-
Allegati: 1
Io ho lo squirt nand programmer (ho solo quello e uso solo autogg), le nand lo so che si switchano dal tasto sync ma premo e non switcha...uso sempre autogg per leggere e scrivere le nand e lo squirt nand programmer
Allegato 13423
questo per intenderci
-
mimmo, usa la zucca. :)
Come fa a switchare se non hai ancora programmato il chip col timing di ilario? Prova a riflettere su cos'è che gestisce lo switch elettronico...
Usa UrJtag per flashare il timing.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
mimmo, usa la zucca. :)
Come fa a switchare se non hai ancora programmato il chip col timing di ilario? Prova a riflettere su cos'è che gestisce lo switch elettronico...
Usa UrJtag per flashare il timing.
scusami ma io non ho conto arancio...hihihiih...cmq non lo sapevo..pardon! eseguo e faccio sapere
-
Non è "da sapere", è "da capire". Il Sync dal modulo RF dove va a finire? Sul glitchip, ergo è lui che si occupa, in base al corretto timing, di switchare tra le due NAND. Se lo flashi con un timing normale, non accade nulla ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Non è "da sapere", è "da capire". Il Sync dal modulo RF dove va a finire? Sul glitchip, ergo è lui che si occupa, in base al corretto timing, di switchare tra le due NAND. Se lo flashi con un timing normale, non accade nulla ovviamente.
allora, ho flashato il timing, ora come premo il sync, switcha! Però quando si spegne il led rosso si accende quello di debug del matrix fisso...è normale?
Per programmare la nand secondaria, switcho sul led rosso e flasho tramite spi squirt e autogg il freeboot giusto?
perdonami nonno zeruel se non sono molto attento e preparato!
-
Ma il Matrix mica lo ha il led di debug... Comunque disattivalo.
Il resto è giusto, attivi la NAND secondaria (led rosso acceso), programmi freeboot con AutoGG come fai di solito e sei pronto a provare l'accensione delle due NAND. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Ma il Matrix mica lo ha il led di debug... Comunque disattivalo.
Il resto è giusto, attivi la NAND secondaria (led rosso acceso), programmi freeboot con AutoGG come fai di solito e sei pronto a provare l'accensione delle due NAND. ;)
certo che ce l'ha! Tutti i matrix v3 clonazzi lo hanno, almeno tutti quelli che ho usato ce l'hanno.
Flasho e ti faccio sapere.
EDIT:
i ponti sulle resistenze del spi devono rimanere?
-
Non lo sapevo, chiedo venia. Comunque rimuovilo perchè non ti serve, lo scotto da pagare è l'assenza del led di debug con questo genere di installazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Non lo sapevo, chiedo venia. Comunque rimuovilo perchè non ti serve, lo scotto da pagare è l'assenza del led di debug con questo genere di installazione.
allora: se provo ad accedere con nand originale, fa il rumore di accensione non succede nulla, se switcho la seconda nand parte, ogni debug si spegne il led matrix e si accende il rosso insieme al verde centrale generando un colore arancione, ma glicth infiniti..credo che sia un problema di fix...cosa controllo?
-
Come mai la NAND primaria non parte? Non va bene sta cosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Come mai la NAND primaria non parte? Non va bene sta cosa...
infatti, non riesco a capire...cose devo controllare secondo te? Ma i ponti sulle resistenze devono rimanere o le devo togliere?
-
Cosa sono i ponti sulle resistenze?
Le NAND switchano correttamente, fammi un favore, controlla la tensione tra GND e CE_A a console in standby e con NAND primaria abilitata. Il CE_A misuralo direttamente sul Matrix (pin 21 se non ricordo male).
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Cosa sono i ponti sulle resistenze?
Le NAND switchano correttamente, fammi un favore, controlla la tensione tra GND e CE_A a console in standby e con NAND primaria abilitata. Il CE_A misuralo direttamente sul Matrix (pin 21 se non ricordo male).
CE_A non è collegato, solo CE_B lo è
vedi qui: Allegato 13424
-
...su CE_A (che non è collegato) non c'è nessuna tensione sia che se sta sulla nand originale si che se sta su nand secodaria
-
Il CE_A è collegato Mimmo, stai guardando nel posto sbagliato... rileggi il mio post precedente...
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk
-
Allegati: 1
guarda questo schema fatto da me... guarda il chip e i pin (clicca sulla foto per ingrandire le diciture)
Allegato 13438
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Il CE_A è collegato Mimmo, stai guardando nel posto sbagliato... rileggi il mio post precedente...
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk
perdonami zeruel, non voglio contraddirti, ma la sigla in questo caso CE_A corrisponde al pallino di stagno subito a fianco così come gli altri pin
vedi quiAllegato 13439
mi sbaglio?
-
Intendo il Chip Enable della NAND primaria, non attacchiamoci ai nomi ma alla sostanza, sennò ne usciamo pazzi...
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Intendo il Chip Enable della NAND primaria, non attacchiamoci ai nomi ma alla sostanza, sennò ne usciamo pazzi...
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk
abbi pazienza...cmq è 0 la tensione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigigadda
guarda questo schema fatto da me... guarda il chip e i pin (clicca sulla foto per ingrandire le diciture)
Allegato 13438
guarda non ne riesco più a venirne a capo...
-
Dunque, intanto il freeboot sei riuscito ad avviarlo? Misura la tensione anche del CE_B a console in standby e con nand secondario (led rosso acceso) abilitata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Dunque, intanto il freeboot sei riuscito ad avviarlo? Misura la tensione anche del CE_B a console in standby e con nand secondario (led rosso acceso) abilitata.
niente 0 volt...qualcosa non va...
EDIT
ho guardato meglio la pcb squirt e ho notato che la resistenza on board è solo sulla serigrafia CE_A e non su CE_B...forse è qui il problema?
-
Fai una cosa: prendi il tester e imposta la continuità. Metti il puntale sul pad Vcc della PCB Squirt, l'altro su uno dei capi della resistenza onboard. Deve darti continuità con uno dei due lati. Appurato ciò, sposta il tester sull'altro lato della resistenza e vedi se c'è continuità con CE_A, CE_B o entrambi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Fai una cosa: prendi il tester e imposta la continuità. Metti il puntale sul pad Vcc della PCB Squirt, l'altro su uno dei capi della resistenza onboard. Deve darti continuità con uno dei due lati. Appurato ciò, sposta il tester sull'altro lato della resistenza e vedi se c'è continuità con CE_A, CE_B o entrambi.
Ok, prima verifica effettuata: c'è continuità su un lato della resistenza. Ora mi sono spostato con un puntale del tester dall'altro lato della resistenza che non dava continuità e con l'altro puntale una volta su ce_a e un'altra volta su ce_b: risultato non continua ne uno ne l'altro...poi sulla pcb che quel pad PU_EN che credo significhi PULL UP ENABLE, l'ho attivato e sulo su CE_B c'è continuità...che co....ne che sono!
ora che provo?
-
Bene! Mi è venuto in mente proprio mentre stavo leggendo il tuo ultimo post! infatti quel pad è da chiudere, in base agli schemi Squirt ufficiali, solo con il vecchio Squirt Green 1.0, che non aveva il pull-up integrato nel glitchip (proprio come il tuo Matrix), mentre invece non andava ponticellato nel caso del Squirt 1.2, che ha una 10k onboard (intendo proprio sul glitchip!).
Ora riprova a farla glitchare! Quindi con NAND secondaria attiva (ovvio).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Bene! Mi è venuto in mente proprio mentre stavo leggendo il tuo ultimo post! infatti quel pad è da chiudere, in base agli schemi Squirt ufficiali, solo con il vecchio Squirt Green 1.0, che non aveva il pull-up integrato nel glitchip (proprio come il tuo Matrix), mentre invece non andava ponticellato nel caso del Squirt 1.2, che ha una 10k onboard (intendo proprio sul glitchip!).
Ora riprova a farla glitchare! Quindi con NAND secondaria attiva (ovvio).
allora ho fatto prima una prova a far partire la nand originale e funziona! (ooooleeee) ora e da un pò di minuti che sta glichando ma non parte la seconda...
-
I ponti vicino a SDA e scl li hai lasciati vero?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
I ponti vicino a SDA e scl li hai lasciati vero?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk
sisi tutti lasciati
-
pensavo a una cosa...potrebbe essere vuota la nand secondaria senza quel ponte al pullup?
intanto sto provando dei fix per farla tentare di partire.......e na maledetta v3!!!
-
Prova a riprogrammarla, per sicurezza, ma mi sa che non c'entra, altrimenti il freeboot dove l'avevi flashato l'ultima volta? Ora che hai buttato su roba è normale che influenzi il glitch, però mi pare strano che non ti glitchi mai nemmeno una volta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Prova a riprogrammarla, per sicurezza, ma mi sa che non c'entra, altrimenti il freeboot dove l'avevi flashato l'ultima volta? Ora che hai buttato su roba è normale che influenzi il glitch, però mi pare strano che non ti glitchi mai nemmeno una volta...
posso ufficialmente proclamare che ha finalmente glichatooooooooooooooooooo!!!!
ho aggiunto una resistenza da 10ohm sul reset ed è partita...come si dice dalle mie parti: assa fà a maronn!!!
Nonno zeruel, senza il tuo aiuto, la tua pazienza e la tua esperienza, non ce l'avrei mai fatta...il merito e tutto tuo...GRAZIE!
Date a cesare quel che è di cesare!
-
:applouse::applouse::applouse::applouse::victoriou s::victorious::victorious::go::go::go::not_worthy: :not_worthy::not_worthy::clapping::clapping::clapp ing:
-
scusami ma quando ci vuole, ci vuole.
-
Ottimo, mi fa piacere. :)
Se hai voglia, potresti preparare uno schemino, facendo le foto al Matrix e alla PCB Squirt, dicendo come vanno collegati i vari fili. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Ottimo, mi fa piacere. :)
Se hai voglia, potresti preparare uno schemino, facendo le foto al Matrix e alla PCB Squirt, dicendo come vanno collegati i vari fili. :)
certamente, è un dovere nei confronti del forum e per gli altri che vorranno prendere spunto!
Posto qui o apro un nuovo thread?
-
Aprine uno nuovo intitolato ad esempio:
[GUIDA] Dual NAND su Corona V1/V3/V5 con Matrix Glitcher V3 e PCB Squirt (reset SMC + switch elettronico)
Forse è troppo lungo, nel qual caso togli la parte tra parentesi e lo scrivi dopo nel post. :p