Come da titolo, è possibile fare dualnand con chip matrixv3 e chip dualnand squirt?
Dove posso seguire una guida?
E' il mio primo dual nand, quindi voglio essere ben indirizzato senza fare errori,
Grazie!:congratulatory:
Visualizzazione Stampabile
Come da titolo, è possibile fare dualnand con chip matrixv3 e chip dualnand squirt?
Dove posso seguire una guida?
E' il mio primo dual nand, quindi voglio essere ben indirizzato senza fare errori,
Grazie!:congratulatory:
Qualche info? Lo chiedo solo perchè è la prima volta che devo fare un dual nand e non so se è uguale seguire il tutorial sul forum con chip diversi...
Ciao.
Sì puoi farlo con switch meccanico o con switch elettronico (tasto Sync) + reset SMC automatizzato, usando il timing di ilario per le Corona.
Quella con switch meccanico, la trovi in sezione Tutorial RGH, è stata scritta da Raiden per le NAND a sandwich, ma nulla ti vieta ti seguire il medesimo procedimento con la tua PCB Squirt.
Altrimenti cerca nelle News Xbox, e troverai un thread in cui si parla del dual NAND effettuato con Storm 360 rev B e Thunder360, con switch elettronico e reset smc automatizzato.
In entrambi i casi dovrai tagliare la pista che dal CE della NAND va al Southbridge.
Grazie per le info: la prima soluzione è [URL="http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-per-installazione-dual-nand-rgh/871-tutorial-dual-nand-hy27us08281a-xbox-360-slim-glitch-reset-hack-live.html"]questa[/URL] giusto?
e la seconda è [URL="http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-per-installazione-dual-nand-rgh/5517-tutorial-installazione-rgh-dual-nand-con-storm360-v2-e-con-thunder360-con-reset-smc.html"]questa[/URL].
Credo seguirò la seconda perchè ho la nand squirt...la vedo un pò impegnativa per quanto riguarda il taglio pista...purtroppo in altro modo no giusto?
Guarda che puoi fare anche nel primo modo, non cambia nulla.
Comunque, la seconda guida è sbagliata, quella è per Trinity, io ti ho suggerito di andare nelle News per trovare gli schemi per Corona, postati da ilario. Il thread se non ricordo male l'ho aperto io...
Alternative senza taglio pista:
1) Usare un chip Squirt360 anzichè il tuo Matrix
2) Installare un TX Demon
3) Installare un Matrix Trident
Credo intendevi [URL="http://www.consoleopen.com/forum/news-xbox-360-e-xbox-360-slim/7257-dual-nand-su-corona-v1-con-storm360-v2-revb-thunder360-ora-possibile.html"]questo[/URL] giusto?
Quindi mi basta seguire questa guida per ottenere lo stesso risultato, solo che io userò i matrixV3 (ho solo questi al momento) ;-)
Capito, per quanto riguarda il taglio pista...mi sa che procederò con calma e cura per il taglio pista...
Posso romperti se ho bisogno di qualche aiuto?
Grazie infinite, ciao!
Sì è proprio quella.
Se hai problemi, continua pure in questo tuo thread.
Sì. Metti un reset cortino e niente fix. Al limite ci pensiamo poi, nel caso ci siano problemi di boot.
Allora, solo a metà dell'opera: ho estratto la nand originale, ricavato la cpu key con il matrixv3 e generato il freeboot ma non l'ho flashato nella nand. Ora riflasho la nand originale nella console e poi proseguo con l'installazione della nand secondaria?
Sì, ma non era più semplice flashare direttamente la secondaria con Ecc e lasciar stare la primaria? Comunque ok, procedi pure, non cambia grosso modo nulla.
Come da tutorial Squirt? Ma non avevamo detto che seguivi il diagramma di ilario?!?
questo Allegato 13287 schema qua, è uguale per corona v3? perchè vedo che è per corona v1...i collegamenti i00,i01 ecc... che stanno subito sopra la nand, sono uguali per le v3?
Penso di sì, non credo si siano messi a riprogettare da zero la mobo.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 4
Ciao sono a buon punto: tra poco posto le foto...adesso vorrei sapere dove attaccare il resto dei fili che vanno al chip matrix...poi mi mancano due punti da saldare sulla nand secondaria che è CE_B e CE_A gli altri tutti collegati secondo lo schema ilario.
Poi la pista da tagliare secondo lo schema di ilario è quella che corrisponde al punto 2 e che va a collegarsi ad una resistenza R1D2...sulla mia scheda c'è lo stesso punto(ovviamente) ma il nome della resistenza è diversa cioè R1E4...è uguale?
qualche aiutino?...ho trovato questo schema matrixv1...è lo stesso per v3 giusto?Allegato 13303
Sì è lo stesso. Non mi ricordo com'è fatta la PCB Squirt NAND, riesci a postare una foto anche di quella, così mi ci raccapezzo? ;)
ecco qua
Allegato 13318
seguendo lo schema di ilario, non ho visto che ha collegato le resistenze da 10kohm...vanno aggiunte comunque?
Ora, leggendo lo schema matrixv1 di prima, i punti da collegare che ancora non ho capito bene dove collegare sono:
CE TO ORIG NAND;
CE TO GLICH NAND;
SMC RESET;
ecco le foto di come sto "combinato"
Allegato 13319Allegato 13320
i punti interrogativi stanno a significare che non so dove collegarli e sul matrix quelli che ho collegato sono apposto? Ci vuole la resistenza?
questo è il punto da tagliare Allegato 13317
qualche anima pia che mi aiuta?
Eccomi. Allora. Cerco di fare un po' di chiarezza, secondo me hai anche sbagliato qualche filo, tipo quello dello Status.
Devi seguire il diagramma di Ilario, tenendo in considerazione due cose aggiuntive:
1) Il glitchip che stai utilizzando varia rispetto al suo diagramma
2) La PCB NAND anch'essa varia rispetto alla sua
Inoltre c'è una considerazione da fare anche. Ciò che lui chiama EJ nel suo diagramma, non è l'Eject, ma è il reset del SMC. Siccome aveva ricritto il codice partendo dal ModControl v0.51 per le Trinity, lo aveva ottimizzato e aveva tolto il collegamento Eject, perchè inutile ai fini del dual nand, e aveva usato il pad EJ come nuovo reset SMC (costruendo opportunamente il timing tenendo in conto di ciò ovviamente). Infatti se noti il pad EJ del glitchip va a finire in J2C3-5, che è proprio il reset del SMC.
Nella tua PCB Squirt noto un pull-up, presumo da 10k sul CE_B (che è il CE della NAND secondaria, nel diagramma di ilario è CEM, cioè CE-Modified).
Il Sync invece lo devi pull-uppizzare tu, perchè nella PCB Squirt non è previsto. Quindi, oltre che fare il collegamento tra il punto SYI sul modulo RF e il punto SYO del glitchip (coincidono), devi anche aggiungere una resistenza da 10k tra 3V3 e il SYO (o SYI).
Quindi, ricapitolo un po' i vari collegamenti, nel tuo caso, spero di essere il più chiaro possibile.
Guardando il Matrix Glitcher:
Se hai dubbi, chiedi pure. Mi sto divertendo. :)Citazione:
Pin 20 - lo mandi sul modulo RF, pad SYI del diagramma di ilario
Pin 20 - lo mandi a 3V3 con una resistenza in serie da 10k
Pin 21 - ho bisogno di una foto più definita in corrispondenza del punto CEO che hai segnato tu, putroppo la tua foto è molto sfuocata
Pin 22 - va al CE_B della PCB Squirt e il pull-up non è necessario perchè è già onboard nella PCB stessa
Pin 23 - è lo Status, va al punto ST segnato nel diagramma di ilario, mi sa che lo hai collegato sbagliato nel tuo Matrix Glitcher, ricontrolla
Pin 27 - con una resistenza da 56 o superiore (serve a non bruciare il led sul modulo RF), lo colleghi al modulo RF nel punto DBG del diagramma di ilario
Pin 28 - lo colleghi al punto EJ (ma che in realtà è il reset SMC) del diagramma di ilario, J2C3-5
Ma è nella foto che mi hai allegato tu mimmo. Considera che il pin 1 parte dal pallino e poi vai in senso antiorario. Ogni lato ha 11 pin.
allora, mi sono procurato le resistenze...la 3.3v dove me la posso procurare? Hai uno schema dove posso consultare le tensioni?
EDIT:
posto foto del "progresso"
Allegato 13340
Allegato 13341
Allegato 13342
Allegato 13343
Allegato 13344
sto andando bene?
qualche aiuto?
ho trovato sulla scheda madre un punto a 3,3v e ci ho messo la resistenza da 10 kohm e collegato un filo dal chip al punto sync del modulo RF..ho collegato bene?
Allegato 13355
scusate la qualità delle immagini provvederò prossimamente..
nessuno che mi aiuta?
Ma non potevi prendere la Vcc (3V3) dalla PCB Squirt senza andare in cerca come un matto? :D
No, hai cannato i collegamenti del Sync e del pull-up. Ascolta nonno zeruel, piazza il pull-up su un pad Vcc della PCB Squirt, da lì fai partire un filo che va al Sync del modulo RF, l'altro va al Matrix, nel pad adibito al Sync ovviamente (ora a memoria non me lo ricordo).
arieccomi qui...ho rimesso mano alla console perchè l'avevo messa da parte per fare altro...allora:
effettuato le modifiche, ecco come sono rimasto...mi manca il punto CEO da collegare al matrix...vedi se tutto ok:
Allegato 13412
Allegato 13413
Allegato 13414
Allegato 13415
Allegato 13416
fammi sapere e grazie per l'enorme pazienza...nonno zeruel ;-)
seguo con attenzione...quando funzionerà tutto però devi fare un bello schema finale :)
Verifica la continuità col tester tra il pin 9 della NAND e la pista che vuoi tagliare (grattando via la solder mask ovviamente). Penso sia giusto come dici comunque.
Per il resto mi pare che ci siamo...
continuità verificata OK! Taglio effettuato e verificato la continuità mancante, OK! Adesso mi manca di flashare l'ecc sulla nand secondaria e il freeboot (che ho già generato: istruzioni?
foto
Allegato 13420
Allegato 13421
Direi che ci siamo. Attacca la spina e a console spenta inizia a vedere se switcha le due NAND (lo noti dal led rosso sul ROL naturalmente). Sulla secondaria, visto che hai già la cpu key, flasha direttamente il freeboot, Xell puro non ti serve a nulla.
Si accende il led rosso, perchè si attiva la NAND secondaria!!! :D
Ma di che stiamo parlando sennò, di pettinare i criceti? :D