prova a creare il freeboot con xebuild e prima di riscrivere dai un erase, prova anche a spostare l'rst lontano dagli spintoni a me è capitato cosi ed ho risolto
Hai detto che riscrivendo il dump originale la console funzionava a dovere, vero? Quindi il dump è buono. Che tool hai utilizzato finora per creare il GGBoot? Sono aggiornati o hai preso versioni vecchiotte? Quando fai partire GGBoot ti dà errori, tipo led rossi dopo un po', o solo ed esclusivamente schermo nero? Hai aspettato un po' per vedere se parte non in tempi rapidi. Magari parte solo che non aspetti abbastanza...
si la console con nand originale funziona benissimo,
Ho creato tutto con programmi di ultma versione.Poi per l'attesa ho aspettato
10 minuti penso che siano giusti
Allora ti dico quello che ho fatto: letta 2 volte la nand originale,confrontato le due nand per vedere se vi erano differenze,
Creato con Mult il file Ecc, inviato ecc con nand pro,letto il cpu da xell,creato il freeboot conpatibbile con la mia console tramite xebuild, scaricato raw4 ed inserito il file in un pennino formattato in fat32, poi ho inserito il file creato in precedenza
nandflash.bin.Ho tolto il pennino dal pc ed inserito nella 360,ho fatto partire xell che mi ha riconosciuto il pen driver e' mi ha caricato il freeboot.Al termine ho spento tolto il pennino ed ho riacceso normalmente senza pennino ,dopo 10 minuti non mi compare ancora niente pero' se avvio da eject parte la xell .Questo e' tutto quello che ho fatto
Ok. Intanto controlla la versione di Xell, la vedi scritta sotto il logo quando la console boota. Vedi se è 0.991 o minore. Prova inoltre a flashare nuovamente il GGBoot (il dump aveva bad block o era pulito?) e poi quando spegni la console, stacca il cavo alimentazione per almeno 30s, poi lo rimetti e provi a vedere se si accende.
No, in chat si perde tutto il contenuto, qui resta visibile a tutti.
Sì, intendevo che fai partire Xell e visualizzi sotto il logo gigante Xell Reloaded il numero di versione. Se hai 0.991 non serve xenon.elf sulla chiavetta e lasci il nome updflash.bin al tuo GGBoot, senza doverlo rinominare nandflash.bin.
Mi dispiace, ma questo non è un help desk. Nessuno mi paga (e ovviamente nessun altro membro del forum). Se ci sono ci sono, altrimenti appena leggo il forum ti aiuto più hce volentieri, nei limiti del mio tempo e delle mie possibilità.
Segnalibri