www.dedoshop.com
Risultati da 1 a 16 di 16
Like Tree2Likes
  • 1 Post By db151
  • 1 Post By db151

Discussione: acquisto modem

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175

    acquisto modem

    bundi gente , dovrei comprare un modem , di buona qualità , con ottime prestazioni , ero orientato su un tplink , voi che ne pensate ?

  2. #2
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Tp link? costano poco , quello è vero. Si bloccano a volte, ma per quello che costano.. poi quando dici modem cosa è che intendi di preciso?
    Modem Adsl?
    Modem 3g/4g?
    Router?
    Router Adsl?
    Router con access point?
    Router adsl con access point?

    Beh io prenderei roba tipo netgear o 3com ma resti sempre nella fascia home/office possono scoppiare anche loro, la scelta dipende quindi dall'utilizzo che vuoi farne ed il contesto della situazione perchè se devo servire un hotel e non voglio aver rogne ogni minuto di sicuro non metto tplink o altrre baracche home/office , spendo qualche euro in più e prendo roba seria. Per casa tua può andare bene qualsiasi cosa, credo.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    Ciao @babilozzo grz delle info , dunque a me serve per un uso a casa , ho infostrada come operatore , con adsl2+ , infatti come ti dicevo cercavo un prodotto carino , che sia stabile , avendo messo solo tplink a casa , non so gli altti modem ruter come funzionano , e stavo cercando qualche parere da chi ha avuto piu esperienza di me su i modem , anche xk ogni volta chr telefono alla wind mi dicono chr a loro risulta 8mega la linea , ed a me arriva la metta' , dunque nn so sono un po indeciso sulla scelta , spendere qualche euro in piu per un buon prodotto non mi dispiacerebbe

    INVIATO DAL MIO LG G4

  4. #4
    Master member L'avatar di TheLinuxMafia
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2,950
    Adsl2 ed hai 8 mega ? Comunque se puoi spendere qualcosa prendi un fritz box della avm.

    Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    Magari avessi 8 mega ahaha , ho per miracolo 4 nega , bhe lasciamo sta la serieta dei fornitori adsl , cmq stavo guardando il netgear d6100 , e asus dsl-n55u , sembrano simpatici , e stavo pintando su asus , cmq do un occhio anche ai fritz , grz ovviamente dei consigli

    INVIATO DAL MIO LG G4
    Ultima modifica di db151; 23-03-16 alle 14: 39

  6. #6
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Cmq @db151 a livello modem adsl sono tutti sullo stesso piano quello che fa la differenza in termini di megabit sul "link adsl"è la distanza punto-punto fra centrale dove stanno gli apparati dslam (a cui vieni connesso) e la tua utenza, la qualità della connessione sul cosidetto "doppino telefonico" che ti viene portato a casa è essenziale ed i collegamenti sulle morsettiere vanno eseguiti a regola d'arte per ottenere il miglior rapporto segnale/rumore. tenendo entro i margini i "disturbi".

    I modem "negoziano" la velocità di connessione con il dslam in centrale automaticamente fino alla massima velocità disponibile sul dslam stesso e secondo questi fattori , più la linea è compromessa , meno velocità avrai.
    Ogni modem fornisce una indicazione della velocità massima di connessione della portante stabilita sulla linea , assieme ai valori di "rumore" puoi prendere nota di questi valori e provare a fare qualche test.
    Per i tplink dovresti avere qualcosa del genere sotto "Status>Device info"
    Nome: adsl-info-tplink.PNG
Visite: 67
Dimensione: 38.1 KB
    In soldoni l'ideale sarebbe individuare il doppino telefonico che parte dalla cassetta di derivazione "telecom" che può essere posizionata a seconda della situazione in varie modalità (sulle pareti degli edifici, esterna o anche incassata per impianti condominiali o a "torretta" adiacenti alle strade/marciapiedie, tutte cmq sono identificate da una targhetta che presenta due serie di caratteri alfanumerici)
    dunque si dovrebbe seguire il cavo che ti arriva in casa (il quale non dovrebbe essere interrotto da derivazioni o giunte di nessun tipo), attestato su presa telefonica standard 3 poli o presa rj45 (hanno un numero di serie sul corpo ben visibile) e da li quindi collegarci il modem diretto scollegando qualsiasi altro apparecchio collegato, testare la qualità della connessione e poi procedere interponendo il filtro per gli apparecchi telefonici (se utilizzati) e notare se ci sono delle differenze sul rapporto segnale rumore, sempre consultando la tabella riassuntiva che propone il router modem adsl. Rifare i collegamenti cavo/presa telefonica può aiutare a migliorare la qualità del segnale ovviamente sarebbe da affidarsi quantomeno al proprio elettricista di fiducia che dovrebbe sapere dove e come mettere le mani (nelle cassette di derivazione)

    Poi i vari router/modem differiscono per i servizi aggiuntivi che possono disporre tipo porte usb per print server o nas ,media server, wifi ad alta potenza e balle varie.

    Inoltre quando sarai sicuro che il tuo router sarà collegato al meglio (con le connessioni nuove fiammanti) puoi provare ad ottimizzare la dimensione dell'MTU che dovrebbe essere 1478 su PPPoA in multiplazione LC 8/35 ( questo si basa su dei calcoli ben definiti ma può variare in relazione alle capacità del dslam a cui sei collegato) esistono a riguardo articoli che spiega un pò come funziona il calcolo dell'mtu ottimale tipo,
    MTU ottimale vs PPPoA/PPPoE - Hardware Upgrade Forum
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    Azz @babilozzo sei stato molto esauriente , dunque ti dico , la centrale chiamiamola cosi , e distante da casa mia circa 1Km , ed invece chiamiamolo armadio per come mi disse il tecnico della linea telefonica , e vicino casa mia , infatti tempo fa gli feci cambiare il filo , e nn ha interruzzioni , ed emtra dritto a casa mia , e per la linea interna di casa , non ho messo al momento telefoni e la linea dovrebbe essere passata discretamente .
    Qualche giorno fa ho fatto il test sul rumore della linea , ed ero nella norma , magari tra mezzoretta mando uno screen .
    Effettivamente la linea è lentissima , e dunque stavo optando per un modem nuovo , perche parlando con operatore infostrada mi diceva che col mio modem dava il valore che indica la distanza tra me e la centrale dava invece di 1Km dava 3Km , per questo volevo optare per un modem ruter nuovo

    edit : lo screen delle info sulal mia linea



    INVIATO DAL MIO LG G4
    Ultima modifica di db151; 23-03-16 alle 20: 44

  8. #8
    Open Member
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    615
    azz che attenuazione che hai!!! due sono le cose, o sei lontano dalla centrale (direi sui 3KM) oppure hai qualche problema sull'impianto. Con quei dati SNR/Attenuazione più di quello non ti arriva in ADSL2. Per l'up potrebbero darti tranquillamente 1 Mb o più, ma probabilmente il profilo a cui sei settato prevede up a 512Kb
    Ultima modifica di sMoker; 23-03-16 alle 21: 25

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    No dalla cabina disto 1 Km , mmmm per quanto riguarda impianto interno posso provare a disattivare le prese telefoniche chensi trovano dopo del modem , cosi da iniziare ad eliminare un po di dispersione , e dopo ricontrollare la presa principale e la presa diciamo 2 quella dove al momento ho collegato il modem , e rifare il questi 2 collegamenti

    INVIATO DAL MIO LG G4

  10. #10
    Open Member
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    615
    Le prese dopo il modem sono irrilevanti...il dato di attenuazione rilevato dal modem (per quanto non sia particolarmente affidabile) dice però che sei decisamente più lontano di 1km. Controlla bene i cablaggi sulla presa principale a cui è collegato il modem

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    Domani provo innanzitutto a disabilitare la linea che prosegue dalla presa princiapale al reati della casa , così da eliminare il dubbio sulle altre prese , provo a collegare il modem alla presa principale , e vedo un po ae cambi attenuazione ed SNR , se rimane invariato , riprovo dinuovo a ricablare la linea della presa principale .
    Dopo queste prove vado a prendere magari un modem nuovo , magari al momento prendo quello della tplink quello blu , al momento nn ricordo la sigla esatta , coai mafari nn spendo una gran cifra .
    Ma se nn ricordo male quando ho cablato impianto tel , lo avevo fatto per bene , alla fine sono 2 fili , non ce da dover fare piracoli , certo ovviamente procedo anche con questo ulteriore controllo .
    Cmq siete gentilissimi come al solito grz per il supporto



    INVIATO DAL MIO LG G4
    Ultima modifica di db151; 26-03-16 alle 07: 47

  12. #12
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    allora raga vi aggiorno , ho comprato un nuovo modem , revisionato impianto di casa , cioe , ho escluso il resto della casa di linea telefono , ed ho lasciato solo presa 1 e presa 2 , perche i valori rimanevano invariati , o per lo meno variavano di poco , vi mostro screen della presa 1 e della presa 2




    alla fine il risultato non è cambiato di molto , dunque deduco che il problema deriva o dallo sdoppino , o dalla centrale , che ne dite ?
    Babilozzo likes this.

  13. #13
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Haa io proverei a collegare il modem direttamente nella cassetta/armadio di derivazione che hai vicino a casa, così escluderesti anche quel tratto di doppino ma se le velocità rimangono le stesse non puoi fare più nulla, ammeno che non fai saltare in aria la centrale telecom di zona con una gerla di dinamite

    Comunque hai notato che ci sono dei cambiamenti già fra le tue prese in casa, da qui si evince l'importanza di avere ottime connessioni fra cavi/prese/spine.

    Poi sei anche ad un km dalla centrale, chissà che razza di apparato dslam hanno installato e chissà quante altre "giunte" ci sono nei vari armadi di derivazione fra la centrale e casa tua, tutto contribuisce al degrado della portante adsl.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  14. #14
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    @babilozzo ahahhah ti quoto tantissimo per la bomba alla centrale , andrei piu chr altro di tritolo , cmq apparte gli scherzi , un operatore mi ha consogliato un sito , sul quale dopo esserti registrato scrichi applicazione , e ti certifica la linea , con opzione di mandare il resoconto della linea nel caso rusultasse il test ko , direttamemte al proprio operatore , e successivamente contattarlo e chiedere cosi il recesso del contratto senza pagare le penali .

    Spero cosi di aiutare anche qualcuno nelle mie stesse condizioni , se posso scrivo anche il link , non lo ho messo non sapendo se si può

    INVIATO DAL MIO LG G4

  15. #15
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Il link mettilo non è mica warez
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  16. #16
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    175
    https://www.misurainternet.it
    Dopo aver fatto la regiatrazione , si scarica il tool nemesy che fa un misurazione di circa 1h , cosi da vedere effettivamemte se il proprio operatore sta rispettando i termini contrattuali

    INVIATO DAL MIO LG G4

    edit: dopo tanto ho trovato uno dell'assistenza clienti dalla mia parte
    Ultima modifica di db151; 26-03-16 alle 12: 01
    Babilozzo likes this.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •