una curiosità, ma la vernice è come quella delle macchine come processo? o salta? :)
Visualizzazione Stampabile
una curiosità, ma la vernice è come quella delle macchine come processo? o salta? :)
Salta?
Allora solo il fondo e il lucido alla fine uso quelli delle macchine cioè bicomponente
per il fondo ho usato un bianco fiat 500 che lo devi preparare così bianco + catalizzatore al 25% + diluente puliretanico 30%
per il lucido base lucida + catalizzatore al 50% + diluente puliretanico
naturalmente varia per tipo di marche di vernice io me le sono fatte dare da un mio amico che lavora in carrozzeria anche perchè colori catalizzati non si trova più nulla
a negozio normale ti devi rivolgere a negozi specializzati o carrozzieri .
Naturalmente il fondo e il lucido non li dò con l'aerografo ma con una pistola da carrozzieri Asturo ugello 1,5 e in giardino .
Io non riesco a pitturare le ringhiere del mio balcone, è mi sorprende vedere che c'è gente che riesce a far questi capolavori..TANTA STIMA PER TE!
Sei bravissimo, complimenti.
Allegato 5299
Allegato 5300
Purtroppo non mi è venuto un bel lavoro ho ripreso riscartato e ricorretto ma ho risolto poco il problema èra nel compressore ora per fortuna accomodato .
peccato che i lavori li avevo già fatti C***O e quando sono andato a dare il lucido mi ha schivato parecchio,
per colpa di un pochino d'olio entrato nel circuito dell'aria ho ripulito il tutto e ora ho messo anche un filtro antiolio all'uscita.
x Raiden appena sei pronto spedisco.
:staff:
A GIOTTOOOO!!!!!: :applouse:sei un artista! gran lavoro ,l'unica cosa che stona è il pulsante bianco
Complimenti se sei bravo :disillusionment:
Posso chiederti supergiù quanto costa un flacone di vernice, primer e lucido? Volevo solo cambiar colore alla mia e leggevo dal tuo post che mi servirebbero solo questi, perchè di disegnarci sopra non saprei nemmeno come far a disegnare un omino se non facendo le 5 stecche classiche più testa tonda.... xD
Per il primer e il colore intorno a 2.50 a boboletta il problema è il lucido quello a boboletta non è tanto valido lo puoi anche dare ma non ha molta tenuta .
comunque se decidi di farlo prima di dare il primer dagli una scartatina con una 400 a secco e poi il primer.
ma sono stupende complimenti
Complimenti davvero... mi piaccio un casino i tuoi lavori...
Comunque io l'ho verniciato senza troppi problemi il pulsante di accensione... se lo smonti, e lo vernici a parte, il ROL non viene verniciato, e per quanto riguarda il led centrale, gli dai una carteggiatina leggera leggera sopra e la luce passa comunque... Io proverei ;)
Ma per smontarlo devo rompere le saldature di plastica giusto? poi come hai risolto con colla a caldo? la prossima volta provo ormai queste 2 le mando così a raiden sicuramente con tutti i gusci che ha, potrebbe averne anche qualcuno nero al limite lo sostituisce .
veramente belle complimenti!!!! ma fai lavori su ordinazione ? ;);)
Impressionante davvero!!!!!
Complimenti!!!!
@MaX7o
cosa ne pensi di questo?
[url=http://www.ebay.it/itm/KIT-AEROGRAFIA-COMPRESSORE-4BAR-AEROGRAFO-TUBO-TELATO-/150507294414?pt=Hobby_creativi&hash=item230aef0ece]KIT AEROGRAFIA COMPRESSORE 4BAR + AEROGRAFO TUBO TELATO | eBay[/url]
vorrei iniziare a smanettare pure io :D
cosi ho tutto e poi se non sbaglio serve venice e solventi vari per pulire l'aerografo?
Che figata.....complimenti
Allora il compressore potrebbe andare anche bene per l'inizio però l'aerografo no e ti spiego subito il perchè il problema è che ha il serbatoio laterale e avendo provato vari aerografi ti dico subito che ti ci vuole un'aerografo con serbatoio sopra a caduta perchè l'altro rimane un sacco di colore nel canale e per pulirlo ci diventi pazzo soprattutto quando devi fare un cambio di colore ,poi i colori buoni tipo holbain 30ml 9 euro conviene avere serbatoi a caduta per esempio questo [url=http://www.aerografiaonline.it/product_info.php?products_id=568]Aerografo 0,25, Aerografiaonline[/url] costa poco per iniziare e come prodotto è valido io ho 2 iwata.
Poi per pulire l'aerografo basta acqua denaturata o normale per diluire i colori però meglio quella denaturata i colori sono ad acqua non cè bisogno di solventi, i solventi servono solo per dare un fondo tipo un'aggrappante per plastica o un lucido finale protettivo .
Per esempio per fare l'xbox io parto così ,scartata con carta a secco 400 poi aggrappante per plastica ci sono 2 tipi uno in bomboletta l'altro in barattolo da diluire con puliretanico poi per stenderlo uso una pistola da carrozzieri Asturo ugello 1,5 poi aspetto un giorno e ci do sopra il fondo o bianco o nero questi 2 fondi uso quelli bicomponete non si trovano in vendita nei supermercati solo dai carrozzieri o rivenditori per carrozzerie e li diluisco cosi 1 parte di colore mezza di catalizzatore e 20% di puliretanico naturalmente per dare questi fondi vò in giardino all'aperto e con mascherina.
Una volta dato il fondo dopo 24 ore dò una scartata con carta all'acqua 800 poi ci faccio sopra il disegno che mi interessa e dopo 24 ore ci dò sopra il lucido bicomponente per proteggere il tutto.
davvero belle...complimenti.
(davvero bravo sto ragazzo)
Domanda stupida ma ti crei una maschera del disegno o vai a mano libera?
Troppo bravo sei.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fò un po di tutte e 2 le cose qualche tratto e sfumatura li fò a mano certi particolari ci sono trucchi vari dipende poi dalla grandezza del disegno poi ho anche un piccolo proiettore ovviamente se devi fare uno stacco netto tra un colore e un'altro naturalmente devi mascherare con mascherine che tieni in mano o con scotc appositi per aerogrtafia a bassa aderenza cioè per farti capire sono specie di scotc carta meno adesivi non lasciano residui e soprattutto non ti tirano via il disegno che hai fatto .
Praticamente mischio le due tecniche mano libera e mascheratura per farti un'esempio di disegni fatti con l'aerografo usando solo la mascheratura ci sono quelli di Guerrino Boatto un grande italiano aerografista quando ancora non c'erano i PC e i lavori pubblicitari venivano fatti solo con l'aerografo .
Allegato 11209
Se vuoi vedere dei disegni belli fai un giro quì è dove ho comporato Aerografo e colori :
[url]http://www.artandheart.it/?page_id=16[/url]