Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti, dopo diverse prove e tentativi sono riuscito a rianimare il lettore, per ora ho provato la lettura di un dvd e sembra funzionare.
A questo punto prima di richiudere il tutto, mi sorge una domanda, avendo smontato la scheda madre sarà il caso che sostituisco la pasta termica e i ped termici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisce86
Buongiorno a tutti, dopo diverse prove e tentativi sono riuscito a rianimare il lettore, per ora ho provato la lettura di un dvd e sembra funzionare.
A questo punto prima di richiudere il tutto, mi sorge una domanda, avendo smontato la scheda madre sarà il caso che sostituisco la pasta termica e i ped termici?
Pasta termica si (pulisci anche il dissipatore passivo e ventola se c'è polvere), i pad termici puoi anche lasciare quelli di fabbrica.
-
Ok, non avendolo mai fatto, avete consigli sulla pasta da usare e sulla quantità?
Ho letto diverse discussioni da altre parti ma sembra un reato e tutti lo sconsigliano, la cambio trabquilamente sui processori dei pc e non mi sembra tanto diverso sulla ps.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisce86
Buongiorno a tutti, dopo diverse prove e tentativi sono riuscito a rianimare il lettore, per ora ho provato la lettura di un dvd e sembra funzionare.
A questo punto prima di richiudere il tutto, mi sorge una domanda, avendo smontato la scheda madre sarà il caso che sostituisco la pasta termica e i ped termici?
Ok ma visto che siamo in un forum dovresti descrivere in che modo hai sistemato la scheda, gli aiuti si danno in modo che se si risolve, la soluzione possa tornare utile anche ad altri, per quanto riguarda la pasta dissipante io personalmente preferisco la artic silver 5 ma è un po rognosa da applicare, metti la arctic MX4 e vai sul sicuro, pulisci bene il procio ed il dissipatore poi fai esattamente come fai sui pc, l'importante è che non ne metta troppo in eccesso, io di solito utilizzo una spatolina a grandezza del DIE, faccio uno strato sottilissimo ed uniforme su tutta la superficie, poi applico una pallina, o chicco di riso come tutti lo chiamano, al centro in modo che con la pressione del dissipatore la quantità in eccesso spinga fuori eventuali bolle d'aria.
-
Cosa importante .... i giochi li legge?
-
Certo "Debugbrain" hai perfettamente ragione, inizialmente come detto in precedenza, volevo spostare il chip renesas da una bdp all'altra; ma vista la difficoltà e la mia scarsa esperiena dopo alcune prove (non sulla originale ovviamente) ho deciso di dedicarmi al ripristino delle piste rovinate sulla originale, a questo punto direi con ottimi risultati.
Ovviamente ho anche sostituito i tre fusibili e il condensatore posto vicino al chip che gestisce il motorino, il tutto solo grazie al microscopio che ho reperito da un amico.
Appena cambio la pasta termica, quini rismonto tutto, vi posto qualche foto.
Ho anche provato un gioco "dragon ball xenoverse" e eseguito l'aggiornamento il tutto con esito positivo.
Ringrazio tutti per l'aiuto e mi scuso per la confusione.
-
Perfetto ma ... io non l'avrei aggiornata .... :)
-
Non mettermi dubbi :emmersed: che già mi ansio da solo...
-
A che firmware hai aggiornato? 8.03?
-
Allegati: 3
Buonasera, come al solito le mie tempistiche sono eterne.
In risposta a nrg17, si, l'ho aggiornata alla versione 8.03.
Vi posto le foto del lavoro, e visto che ci siamo siccome sono scrupoloso, ho misurato le temperature dell'aria in uscita e: durante il gioco stanno tra i 53/56 gradi, senza giocare quindi nella home, sta a 51. Che ne dite?
Allegato 20503
Allegato 20504
Allegato 20505