[Tutorial] Installazione e Configurazione di 3K3Y (Ps3Key) su Ps3 40 e 60GB
GUIDA AL MONTAGGIO E CONFIGURAZIONE 3K3Y (Ps3Key) SU PS3 FAT
Questo tutorial è indirizzato al montaggio dell' ODDE su Ps3 FAT 60 e 40 GB (le 80GB hanno un attacco Flat del Drive BD diverso) aventi i seguenti segiali:
Citazione:
CECHA (PATA)
CECHB (PATA)
CECHC (PATA)
CECHE (PATA)
CECHG (PATA)
CECHH (PATA)
CECHJ (PATA)
CECHK (PATA)
CECHL (Smontare e Verificare: potrebbe avere il lettore SATA e non PATA e quindi NON essere compatibile)
Fino a pochi giorni fa era possibile installare il 3Key solo su Ps3 aventi un Fw 3.55 oppure Downgradate. Questo perchè avevamo bisogno del file 3DUMP relativo alla Key Univoca del Drive BD della console.
Con l' arrivo del nuovo Fw 2.0 questo non è più necessario. Possiamo installare l' ODDE su qualsiasi Ps3 con FW ORIGINALE: il nuovo FW permette di avviare il sistema utilizzando un Game ORIGINALE (o una DEMO) come Boot.
Qui di seguito tratteremo il montaggio di 3K3Y utilizzando entrambi i metodi...
Per prima cosa iniziamo a montare il nostro 3Key... Per le varie fasi del montaggio utilizzerò le immagini del Manuale di Installazione Ufficiale ([URL="http://www.3k3y.com/resources/"]CLICCA[/URL]) in quanto sono molto chiare e ben fatte...
Per procedere avremo quindi bisogno di:
- un Cacciavite a Croce e un Cacciavite Torx da 10
- un Trancino per tagliare la griglia inferiore della console
Smontiamo il coperchio superiore della console:
Rimuoviamo il nostro Drive BD e colleghiamo il cavo di alimentazione sdoppiato di 3K3Y:
Rimontiamo il nostro Drive BD collegando al posto del Flat originale quello fornito con il 3K3Y.
Riposizionando esternamente il Flat di collegamento (in quanto andrà collegato all' ODDE):
Montiamo ora il il 3K3Y prestando attenzione al senso di montaggio dei Flat e alle quote riportare qui sotto:
Passiamo ora al montaggio del Dongle USB esterno... passiamo il Flat di collegamento aprendoci un piccolo varco sulla grata inferiore della console.
Suggerisco di collegarlo sulla porta USB a SX (qualora incontraste problemi di riconoscimento HDD collegate il Dongle alla porta USB verso più a DX verso il lettore BD).
Una volta collegato il Dongle USB esterno possiamo inserire la Micro SD e provare il nostro 3K3Y:
Procediamo adesso con la preparazione della nostra Scheda SD...
Come detto precedentemente abbiamo 2 metodi di configurazione... tramite utilizzo del 3DUMP (console con Fw 3.55 o CFW) oppure usando il nuovo FW No Key...
INSTALLAZIONE TRAMITE IL FW NO KEY (per tutte le console ORIGINALI)
Prima di iniziare con la spiegazione volevo illustrarvi cosa andremo a fare: per ovviare al problema del 3Dump reperibile solo sulle console con un CFW installato il Team si è inventato un piccolo Escamotage... ovvero utilizzare un game Originale (o un Disco DEMO) come Boot per Decryptare le ISO che vorremo avviare.
Per far ciò serve, oltre a un Fw appositamente studiato per il 3Key anche la Chiave Data1 presente all' interno del gioco che utilizzeremo.
Ne consegue che, per poter utilizzare il 3Key su console con Fw ORIGINALE (siano esse FAT... SLIM o SUPER SLIM) abbiamo bisogno di un Game (o Demo) all' interno del nostro lettore.
La chiave Data1 è differente per ogni game... quindi in linea teorica il Gioco che decidiamo di usare sarà sempre in nostro possesso e a portata di mano per poter usare il nostro 3Key.
Detto questo iniziamo...
Per procedere avremo quindi bisogno di:
- una penna USB da almeno 512MB per l' Update di 3K3Y
- un Game Originale o un Game Demo da cui ricavare il Data1
- il programma 3K3Y Ripp3r 1.22 o superiore reperibile presso il sito ufficiale: [URL="http://www.3k3y.com/ird_files/"]CLICCA[/URL]
- il FW 3Key 2.0 o superiore reperibile presso il sito ufficiale: [URL="http://www.3k3y.com/ird_files/"]CLICCA[/URL]
- l' IRD file reperibile a questo indirizzo ([URL="http://www.3k3y.com/ird_files/"]CLICCA[/URL]) oppure direttamente dal nostro Game Originale (o Demo)
- qualora vogliate utilizzare il Drive della vostra Ps3 per ricavare tutti i dati dobbiamo procurarci il file 3DUMP (vedi sotto) e il Ripp3r Hardware
Per prima cosa avviamo il Tool 3K3Y Ripp3r e andiamo su Tools\Setting per abilitare la spunta su Allow Custom D1Key:
In base al nostro Disco che vogliamo utilizzare cerchiamo in Rete il suo ID (io utilizzando un Drive Ps3 con il Ripp3r HW posso visualizzarlo direttamente dal Tool):
E andiamo a cercare il corrispettivo IRD file dal Portale dedicato di 3Key:
Volendo, possiamo ricavarlo direttamente dal nostro Game (usando un Drive Ps3 collegato al PC via Ripp3r HW) andando su Create IRD\From Ps3 Drive:
Una volta ricavato il file IRD selezioniamo Tools\View IRD File:
Selezioniamo il nostro IRD e andiamo su Authorization per copiare la stringa relativa a Data 1:
Prendiamo ora i file presenti all' interno del Fw precedentemente scaricato e li copiamo all' interno della nostra Penna USB prestando molta attenzione alle due directory presenti:
- 3KF FPGA: il file presente all' interno deve essere usato SOLO su Ps3 FAT
- 3KS FPGA: il file presente all' interno deve essere usato SOLO su Ps3 SLIM o Super Slim
Apriamo con Notepad il file 3Key.cfg e inseriamo il nostro DATA1 sulla stringa corrispondente. Di seguito vi riporto anche le principali impostazioni selezionabili:
- l' abilitazione o meno del Menù Iso che vi permetterà di selezionare e avviare i game direttamente dalla XBM della console
- l'abilitazione o meno di Resume Last permetterà di ricaricare automaticamente l' ultimo game utilizzato (consiglio di lasciarla disabilitata)
- l'abilitazione o meno di AUTOEJECT permetterà di espellere il game Boot appena il sistema si avvia. Questa funzione risulta comoda per Ovviare al problema dell' Avvio in modalità Invisibile (3Key disattivato) impostata quando la console viene accesa con un Game inserito (sopratutto sulle Ps3 serie 3XXX ( consigliano di attivarla)
- la parte relativa alle Impostazioni per la WiFi Key (non ancora distribuita... forse sarà compatibile quella utilizzata dall' X360key)
Salviamo il tutto e procediamo con l' inserimento del nuovo FW sul 3Key...
Ricordo che per poter usare l' ODDE dovremo sempre lasciare inserito il DVD Boot utilizzato per estrarre la D1 Key.
INSTALLAZIONE TRAMITE UTILIZZO DEL 3DUMP (per le console con FW 3.55 o CFW in GENERALE)
Per procedere avremo quindi bisogno di:
- una Ps3 Fat 60 o 40GB con CFW Installato (io consiglio io Rogero 3.7)
- il 3K3Y Key Dumper: [URL="http://www.3k3y.com/index.php/download_file/15/132/"]CLICCA[/URL]
- il FW 1.04 (solo questo mi raccomando): [URL="http://www.3k3y.com/index.php/download_file/view/20/132/"]CLICCA[/URL][URL="http://www.3k3y.com/index.php/download_file/view/20/132/"]
[/URL]
- un 3K3Y
- una penna USB da almeno 512MB per l' Update di 3K3Y - un HDD formattato in NTFS per caricare i game
Prendiamo il file 3K3Y Key Dumper e lo copiamo all' interno della nostra Penna USB:
Inseriamo la penna sulla nostra console e avviamo l' installazione del Key Dumper:
Una volta installato avviamo il Tool e aspettiamo che la console emetta 3 Bip e si Riavii.
A riavvio ultimato prendiamo la nostra Penna USB e la inseriamo sul nostro PC... noteremo un file chiamato 3Dump:
Prendiamo il file 3Dump e lo copiamo all' interno della Micro SD di 3K3Y:
Passiamo al collaudo vero e proprio del 3K3Y... Per prima cosa procediamo con l' installazione dell' Ultimo Fw disponibile.
Una volta scaricato il pacchetto lo apriamo e ne copiamo il contenuto all' interno di una Penna USB:
Apriamo ora il file 3key.cfq con Notepad in modo da poter modificare alcuni parametri:
- l' abilitazione o meno del MenùIso che vi permetterà di selezionare e avviare i game direttamente dalla XBM della console
- l'abilitazione o meno di Resume Last permetterà di ricaricare automaticamente l' ultimo game utilizzato (consiglio di lasciarla disabilitata)
- la parte relativa alle Impostazioni per la WiFi Key (non ancora distribuita... forse sarà compatibile quella utilizzata dall' X360key)
Salviamo il tutto, inseriamo la nostra Micro SD sul 3Key e procediamo...
Inseriamo A CONSOLE SPENTA la nostra Penna USB (per praticità io utilizzo il Remote Display... che ricordo è OPZIONALE e non indispensabile):
Accendiamo la console... automaticamente partirà l' Update...
Una volta completato (circa 5 Minuti) possiamo Spegnere la console, rimuovere la Penna USB:
Prima di lasciarvi al collaudo del 3K3Y vi elenco le due modalità di avvio disponibili (perchè è possibile avviare la console sia Originale che con ODDE Attivo):
- accensione SENZA Disco BD Inserito nel Drive: 3K3Y Attivato
- accensione CON INSERITO un Disco BD nel Drive: 3K3Y Disattivato
Perfetto abbiamo finito... non vi rimane altro che collegare il vostro HDD e iniziare a giocare
RINGRAZIAMENTI: Hardstore per averci fornito il Sample di Test e il Team 3K3Y per il Supporto
GUIDA REALIZZATA DA Titty per [URL="http://www.consoleopen.com"]www.consoleopen.com[/URL]
La riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore è vietata