Visualizzazione Stampabile
-
squirt 1.2
vorrei chiedervi un'informazione, ho acquistato un chip squirt 1.2 + programmatore slave e cavetto flat, ho installato i driver necesseri e scaricato i vari programmi dal sito del produttore. è normale che quando collego il chip al programmtore tramite flat non si accenda nessun led? ho collegato il chip alla corona e nemmeno si accende nessun led.non vorrei perdere altri 3 giorni (vedi topic matrix v1 e corona) e poi capire che ho un chip difettoso.
-
R: squirt 1.2
Hai provato a programmarlo?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
-
si ho provato ed è andato a buon fine,
ma sui vari video su youtube , noto che appena collegano il chip al programmatore tramite flat si accende il led verde sul chip, a me non lo ha mai fatto
e prima di perdere tempo, volevo conferma da chi ha già usato il chip .
-
tra l'altro riesco a programmare il chip con autogg 0.71 ma non riesco aleggere la nand
-
Forse lo hai preso già programmato. In quel caso il led è normale che non si accenda. Il led rimane acceso fisso solo quanto il cpld è blank, cioé non programmato con nessun bitstream.
-
probabile che sia già programmato, ma perchè non riesco a leggere la nand?
in autog ho impostato come flasher squirt
-
la lettura della nand con lo squirt la puoi fare sia con il flat inserito (slave+squirt) oppure solo slave programmer!!!prova a utilizzare solo lo slave programmer, e poi provi l'accoppiata ;)...cmq il fatto che nn t rileva la nand, se hai fatto tutto giusto è un problema di connessioni.
-
ascolta io ne ho ordinati 6 e ne ho trovati 2 difettosi... fattelo cambiare immediatamente perchè appena lo colleghi al flat e non è ancora stato programmato il led si deve accendere almeno che non sia un pre-programmato per corona
-
ascolta io ne ho ordinati 6 e ne ho trovati 2 difettosi... fattelo cambiare immediatamente perchè appena lo colleghi al flat e non è ancora stato programmato il led si deve accendere almeno che non sia un pre-programmato per corona
edit: forse l'hai comprato pre-programmato e mi sono affrettato a ripsondere in base a quello che mi è successo con gli squirt 1.2
-
Comunque non è vero che collegando il flat si deve accendere il led. Il led rimane fisso acceso solo la prima volta che si collega il chip alla scheda madre e si collega l'alimentazione (a patto che lo stesso non sia stato programmato). Volevo farti una domanda sciocca, ma non si sa mai, a volte le cose possono sfuggire : hai collegato i punti dallo squirt alla motherboard per interfacciarlo con la nand? Se non li colleghi è normale che tramite flat non leggi nulla. Altra nota, ho letto che molti hanno problemi con il flat della slave board : occhio a come lo inserisci. Purtroppo c'è margine per metterlo male. Se osservi i connettori c'è un'alloggiamento definito per il flat, che è esattamente della sia misura. Se lo metti fuori dalla sua scanalatura, lo acciacchi e rimane pizzicato. Prova a toglierlo e controlla che gli angoli non siano abbozzati. Se così fosse, mettiti su una superficie piana, e "ribatti" delicatamente l'angolo, di modo che torni liscio. Facci sapere. :)
-
sto provando a leggere la nand con un programmatore spi collegato direttamente su mainboard, il software autogg0.7 non riesce a riconoscerla in automatico, quando clicco su leggi mi dice :
nand Mega nand rilevata. fare click per dump.
questa è sempre da 16mb?
ho provato a leggerla con nandflash ed mi da un Valore del Flash Config diverso dal solito, invece di 0x00023010 mi da
c0462002 è normale?
-
che spi stai usando collegato direttamente alla mobo?
-
-
ascolta ci sono gli schemi prova a collegare lo squirt programmer direttamente sui punti della mobo, e poi "consiglio prova autogg v0.6.1
ma collega minuziosamente i punti per leggere la nand, poi una volta saldati i punti sulla mobo, attacchi l alimentatore "ma la console la lasci spenta" e prova a leggere con autogg v 0.6.1 oppure prova con il softwer squirter
se nemmeno cosi risolvi posta delle foto che guardiamo!
-
Allegati: 1
ma il chip non è arrivato programmato? il cavetto come lo colleghi? la parte blu deve stare sopra
(perdona il suggerimento niubbo ma non so il tuo livello)
inoltre ho notato una cosa su squirt 1.2
c'è un errore nelle guide squirt tra il tutorial ita pdf (corretto) e autogg (sbagliato)
mi ero dimenticato di postarlo, così non ci caschi anche tu
Allegato 5893
-
xboxbs la nand la leggo già con un programmatore esterno, in ogni caso grazie per la foto.
piu tardi posto le foto e vediamo un po.
-
ma come mai ci sono tutti sti squirt difettosi?
addirittura anche nel pdf ufficiale riportano a chiare lettere che se non accende la prima volta è difettoso e va sostituito...
onestamente non ho mai visto/avuto chip cosi spesso mal riusciti...spero di non beccarne mai...sarebbe solo una perdita di tempo
-
infatti sto perdendo un sacco di tempo.
ma credo che stavolta il chip non centri, o almeno non ancora.il problema è leggere la nand. potrei avere degli schemi per collegare il programatore matrix sulla corona?
-
R: squirt 1.2
Citazione:
Originariamente Scritto da
morph5
infatti sto perdendo un sacco di tempo.
ma credo che stavolta il chip non centri, o almeno non ancora.il problema è leggere la nand. potrei avere degli schemi per collegare il programatore matrix sulla corona?
Sono sempre gli stessi punti. Apri il tutorial dello tsunami, i punti sono i medesimi.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
-
ho dato uno sguardo, le saldaturesi trovano.
magari posto delle foto