Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morph5
infatti sto perdendo un sacco di tempo.
ma credo che stavolta il chip non centri, o almeno non ancora.il problema è leggere la nand. potrei avere degli schemi per collegare il programatore matrix sulla corona?
intendevo che il tempo si perde a rimandarlo indietro etc...
con lo slave puoi leggere pure la nand
è rapidissimo...
-
ho contattato chi mi ha venduto il chip e dice che è già programmato com minisone o qualcosa del genere.
ho guardato i vari tutorial ed ho verificato le connessioni... tutto ok.
il problema è che sia autogg che nandpro mi danno errore size nand.
-
problema risolto!!!
se ve lo dico non ci credete......
il padrone ha comprato l'hd a parte in realtà è una 4gb (corona v2)
chiedo scusa a tutti, ma appena ho visto l'hd, sono andato sparato pensando fosse una 250 gb, dopo ho montato il chip squirt, coprendo le piazzole per l'adattatore sd e poi tutto una conseguenza di cose........
possiamo anche chiudere.
-
assurdo
come fai a non vedere che la nand sopra non cè
e che cè il physon
ahah
-
Vabeh dai, l'importante è essersene resi conto, eheh! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ovlas
ma come mai ci sono tutti sti squirt difettosi?
addirittura anche nel pdf ufficiale riportano a chiare lettere che se non accende la prima volta è difettoso e va sostituito...
onestamente non ho mai visto/avuto chip cosi spesso mal riusciti...spero di non beccarne mai...sarebbe solo una perdita di tempo
il difetto l'ho riscontrato solo coi bga, coi squirt green non accadeva... sono saldati col culo!! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ovlas
assurdo
come fai a non vedere che la nand sopra non cè
e che cè il physon
ahah
ti ripeto dopo aver visto l'hard disk ero talmente sicuro, da non pensare mai fosse una 4gb!!!!
non ci ho fatto proprio caso.