Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Non può usare nandpro con la slave board dello Squirt.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
NAND SPI PROGRAMMER - INSTRUCTIONS v.0.2Beta - 20/12/2011
WARNING!
This version is for BETA TESTERS!! Backup EVER the NAND of your console with a working programmer!
Final version will be released soon!
Change log:
v.0.2Beta 20/12/2011
- Added +w command
v.0.1Beta 16/12/2011
- first version
PREAMBLE:
the first version of SQUIRTER need nand pro to finalize the patch on BIN file,
in few days this step will be included in SQRUITER and NANDPRO.EXE will be not more necessary.
What is necessary:
- SQUIRT SLAVE BOARD connected to SQUIRT 360 or DIRECTLY connected to the SPI BUS of X360 (check diagrams)
- SQUIRTER.EXE << the READING and WRITTING SQUIRT SOFTWARE
- NANDPRO.EXE << used to generate the BIN file to flash
- ECCGLITCHGENERATOR11.EXE << used to generate the ECC
..... beta tester?!! ma kekkazz?
questi prodotti all-in-one...:-(
fatti un spi - flasher con PIC18F2455 appena puoi.
-
I bad block sono blocchi "rotti" della nand,nn possono sparire.............ecco perche' se li togli(ovvero non li rimappi) nn ti da il filesystem..................
Faccio un esempio per chiarirti le idee
Devo mandare un messaggio ad un mio amico(il messaggio e' consoleopen)
Scrivo su un foglio a quadretti la parola consoleopen
Il foglio ha il secondo quadretto rotto
Quindi che faccio?
Metto la seconda lettera(o di olimpia)in fondo alla pagina e dico al mio amico...........quando leggi inserisci la lettera in fondo alla pagina dove c'e' il quadretto rotto
Quindi il mio amico legge correttamente il mio messaggio
Ma se io non metto la o in fondo alla pagina e non dico al mio amico di rimappare il messaggio,lui non ci capira' una fava e mi dira' che non trova nessun messaggio di senso compiuto
Se hai ancora dubbi/domande siamo qui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MARCHISIO80
I bad block sono blocchi "rotti" della nand,nn possono sparire.............ecco perche' se li togli(ovvero non li rimappi) nn ti da il filesystem..................
marchisio80 ma lui perchè dovrebbe averli tolti? spero stia lavorando su un dump originale, al massimo li rimappa ... se si ristocca la nand poi deve rimappare a mano i badblock nelle posizioni fisiche buone visto che ha problemi sulla nand... o no?
-
Boh,li avra' un-remappati.................ha detto che non vede il filesystem e in uno screen non vedo piu' i bad block............
Mah,ristoccando bene,leggendo e riscrivendo dovrebbe avere una nand stoccata remappata perfettamente.............ma la vedo grigia se nn utilizza nandpro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Non può usare nandpro con la slave board dello Squirt.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
infatti uso il comando squirter per leggere, scrivere e nel caso cancellare la nand :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
kazoom
NAND SPI PROGRAMMER - INSTRUCTIONS v.0.2Beta - 20/12/2011
WARNING!
This version is for BETA TESTERS!! Backup EVER the NAND of your console with a working programmer!
Final version will be released soon!
Change log:
v.0.2Beta 20/12/2011
- Added +w command
v.0.1Beta 16/12/2011
- first version
PREAMBLE:
the first version of SQUIRTER need nand pro to finalize the patch on BIN file,
in few days this step will be included in SQRUITER and NANDPRO.EXE will be not more necessary.
What is necessary:
- SQUIRT SLAVE BOARD connected to SQUIRT 360 or DIRECTLY connected to the SPI BUS of X360 (check diagrams)
- SQUIRTER.EXE << the READING and WRITTING SQUIRT SOFTWARE
- NANDPRO.EXE << used to generate the BIN file to flash
- ECCGLITCHGENERATOR11.EXE << used to generate the ECC
..... beta tester?!! ma kekkazz?
questi prodotti all-in-one...:-(
fatti un spi - flasher con PIC18F2455 appena puoi.
sempre usato il comando squirter come detto su :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
MARCHISIO80
I bad block sono blocchi "rotti" della nand,nn possono sparire.............ecco perche' se li togli(ovvero non li rimappi) nn ti da il filesystem..................
Faccio un esempio per chiarirti le idee
Devo mandare un messaggio ad un mio amico(il messaggio e' consoleopen)
Scrivo su un foglio a quadretti la parola consoleopen
Il foglio ha il secondo quadretto rotto
Quindi che faccio?
Metto la seconda lettera(o di olimpia)in fondo alla pagina e dico al mio amico...........quando leggi inserisci la lettera in fondo alla pagina dove c'e' il quadretto rotto
Quindi il mio amico legge correttamente il mio messaggio
Ma se io non metto la o in fondo alla pagina e non dico al mio amico di rimappare il messaggio,lui non ci capira' una fava e mi dira' che non trova nessun messaggio di senso compiuto
Se hai ancora dubbi/domande siamo qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
kazoom
marchisio80 ma lui perchè dovrebbe averli tolti? spero stia lavorando su un dump originale, al massimo li rimappa ... se si ristocca la nand poi deve rimappare a mano i badblock nelle posizioni fisiche buone visto che ha problemi sulla nand... o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MARCHISIO80
Boh,li avra' un-remappati.................ha detto che non vede il filesystem e in uno screen non vedo piu' i bad block............
Mah,ristoccando bene,leggendo e riscrivendo dovrebbe avere una nand stoccata remappata perfettamente.............ma la vedo grigia se nn utilizza nandpro
il concetto l'ho capito , ma come ti dissi non me ne riesco a cavare più dal buco :( . Se come ti dissi ti mando la nand potresti farlo tu sempre se hai voglia ?
-
Mi sembra che marchisio dicesse di remappare badblock, e sembra che tu l'abbia fatto, se non trovi una nand pulita e corretta rileggendola il lroblema potrebbe essere altrove non credi? Il mio consiglio è sempre valido, cambia chip, reader e prova, se continua il problema l'errore potrebbe essere fisico della nand.
-
se fosse fisico al chip , xell non partirebbe e se fosse alla nand non potrei estrarre o scrivere sbaglio ?
-
Condo me si!
Un conto è scrivere xell che occupa 50 blocchi, un conto è la nand che ne occupa 10 volte di piú, ti è mai capitato un HD guasto? Bene spesso se ci scrivi file di piccole dimensioni non crea problemi, mentre quando provi uno piú grandino si pianta e non scrive nulla, se non sbaglio sempre di memorie parliamo...
-
si capisco , ora vediamo se marchio gentilmente mi crea la nand e se non va cambierò
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
sbk
si capisco , ora vediamo se marchio gentilmente mi crea la nand e se non va cambierò
bisognerebbe avere anche un'alternativa "consolidata" per leggere/scrivere le nand... Queste puttanate all in-one sono troiate commerciali che appena hai dei problemi ti fanno perdere solo tempo. Procurati/costruisciti un SPI-Flasher decente e fai delle prove (anche da riga di comando che non sbagli mai) con vari TOOLS : nandpro in primis....
ti allego foto del mio pic con cavetti .
Allegato 3904
-
vorrei prima vedere se qualche anima pia resuscita la mia nand, nel mentre provo a reperire il materiale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sbk
vorrei prima vedere se qualche anima pia resuscita la mia nand, nel mentre provo a reperire il materiale
ma non te la fa marchisio80?
però per flasharla sarebbe preferibile un programmatore serio... non lo squirt... se hai già avuto problemi..
-
al momento si è proposto zeruel85 di fare qualcosa mandato nand e cpu key , a marchisio ho mandato un pm
-
Ho dei dubbi sui bad block. Come bisogna comportarsi quando sia la nand di partenza che quella donatrice hanno bad block (ovviamente diversi) e sono segnati rimappati da 360 FlashTool?
-
zeru attendo appena hai finito sperando che sia la volta buona :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MARCHISIO80
Si,molte volte lo e',ma preferisco ristoccare dopo,si ha un'immagine piu' pulita
Nel caso di Sbk c'e' da sistemare i bad block sulla donor ovviamente
Ciao MARCHISIO80, a me sfugge una cosa riguardo ai bad block. Prendiamo per esempio questo caso. La nand nativa ha 4 bad block e lo stesso la nand donor, ovviamente in posizioni differenti. Una volta che ho patchato con il key vault e la cpu key native la nand donor, poi devo rimappare manualmente giusto? Per prima cosa riporto i 4 bad block dalle posizioni finali (3FF, 3FE, ecc.) alle loro posizioni originarie e così ho una nand senza bad block. Adesso devo leggere ciò che c'è scritto nei blocchi relativi alla nand originale (la lettura sempre nella nand donor però vero?) e spostarli negli ultimi 4. E' giusto quello che ho scritto o è una boiata mostruosa? :)
Ti sarei molto grato se chiarissi questa cosa dei bad block, magari può servire ad altri. :)
Grazie in anticipo!
(Non sono Off Topic perché sto cercando di aiutare sbk a risolvere il suo problema). :)
-
Uhm,come da guida e' preferibile usare almeno la donor senza bad block
Per quanto riguarda i bad block.....................non devono sparire da 360 flash tool.se il programma non ne segnala piu' la presenza,la nand e' stata correttamente un-remappata ma non funzionera' mai..............l'xbox leggera' i blocchi "rotti" se non trova info per il re-map
Per quello che stai cercando di fare,il procedimento che utilizzo io in questi casi e' piu' lungo del normale ma e' molto piu' "raffinato"(nel senso che eviti di provare/riprovare)
Prendi la donor e relativa cpukey e ristoccala(almeno hai solo un cf e un cg,che e' meglio a mio avviso)
Aprila con 360 flash tool,vai in patch/patch header e cambia LDV piu' alto in modo che combaci con l'LDV piu' alto della nand da ricostruire
Seleziona rebuild image con cpukey e inserisci la tua cpukey
Salva
Riapri vai in patch e selezioni rebuild image con cpukey e inserisci la cpukey dell'xbox che non va
Salva
Ristocca
un-mappa i bad block(da nandpro copi l'ultimo blocco(3ff) e lo scrivi nel primo bad block e cosi' via,ma ricordati di cancellare poi i blocchi che contenevano i bad block rimappati(3ff,3fe,eccetera))
Ristocca
Re-mappa in base ai bad block dell'xbox da riparare
Ristocca
Fatto
Consiglio di provare col chip,se va poi swappi anche il kv............almeno escludiamo problemi di kv............led rosso su slim a volte e' uguale alle luci di natale su fat,attenzione
Se invece volete provare prima la nand originale fatemi sapere che vediamo di iniettarlo al momento giusto
Esempio bad block
bad block = primo blocco
360 flash tool mi segnala il suo rimappamento al blocco 3ff
Copio il blocco 3ff e lo scrivo nel blocco 1
Elimino il blocco 3ff
Fatto,il bad block e' stato un-remappato correttamente
360 flash tool ce lo confermera' non segnalandoci piu' nessun bad block
Comunque la prima prova da fare e' ristoccare il suo dump e scriverlo,almeno si legge e scrive piu' volte e si vede se i bad block segnalati sono sempre gli stessi o ci sono problemi con il programmatore e/o il suo software
Inoltre manca uno screen di xell,e' tutto lavoro inutile se non si puo' verificare LDV corretto :)
-
MARCHISIO80, grazie per la tua spiegazione, sei sempre molto disponibile!
Ho letto tutto una volta e devo dire... ammazza che casino! :)
Scherzi a parte, adesso rileggo tutto per bene nei minimi dettagli e lo applico al caso di sbk. Appena sbk è disponibile faremo delle prove. Intanto gli ho detto di fare quello che gli avevi detto tu, cioè restock da dump nativo (gliel'ho fatto io perché lui non riusciva, o meglio non si sa come ma i bad block sparivano come per magia). Vediamo se magari riparte con quella. Altrimenti faccio come hai scritto qui sopra.
Grazie di tutto! :)
-
Figurati,ho editato il mio messaggio di prima e anche questo,cercando di chiarire/specificare un po' meglio,ma non e' il mio forte :)
Uhm,mi sa che ha "giocato" troppo con le impostazioni del remap dei tool,consiglio a sbk di eliminare tutti i tool e di riscaricarli
Inoltre consiglio di utilizzare un tool non aggiornato,non serve un tool per rgh2.0(aumenta solo i problemi)..................ad esempio utilizza xebuild gui v2.04
-
Multibuilder 0.94 quindi è meglio di no? Meglio il 0.93? A me piace il tool di Rogero, mi ci trovo bene. Poi per i bad block uso NandPRo. :)