Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
I punti per le corona si conoscono:
[url=http://www.xboxhacker.org/index.php?topic=17535.0]Login[/url] (leggi tutto il topic)
Credo di averlo letto più attentamente di te:
Citazione:
J2C3.9 10 are grouped together (this should be I2C_SDA and I2C_SCL respectively).
Citazione:
First we need to verifty those really are the I2C signals.
Finchè non ci colleghi un LA e cominci a lavorarci queste sono solo speculazioni.
-
Ok, scusa...basta mi ritiro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Ok, scusa...basta mi ritiro
Per così poco? Era solo una precisazione, probabilmente quei punti sono giusti ma la strada è ancora lunga da lì al glitch funzionante.
-
No, dopo tutte le figure di merda fatte in sti giorni qui e su IRC XD
-
Te l'ho detto, leggendo il post di blackaddr, il problema è che il cristallo è cambiato passando da 27mhz a 25mhz, ed effettivamente non è chiaro il perché. I comandi al registro sono quindi cambiati. Poi i timings, l'smc patch (già trovato...) vengono dopo. Il cb_a non fa il controllo dei fuse quindi anche in questo caso sarebbe NON patchabile.
E luke.. smetti di msg su IRC chiedendo se sono io... di @rf1911 ce n'è uno solo..:)
Oh.. freelancer.. bello vederti fuori dal nido..:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rf1911
Te l'ho detto, leggendo il post di blackaddr, il problema è che il cristallo è cambiato passando da 27mhz a 25mhz, ed effettivamente non è chiaro il perché. I comandi al registro sono quindi cambiati. Poi i timings, l'smc patch (già trovato...) vengono dopo. Il cb_a non fa il controllo dei fuse quindi anche in questo caso sarebbe NON patchabile.
E luke.. smetti di msg su IRC chiedendo se sono io... di @rf1911 ce n'è uno solo..:)
Oh.. freelancer.. bello vederti fuori dal nido..:)
E allora come hai fatto a sdoppiarti quella volta?? XD
Quelli con la @ sono gli amministratori del canale?
-
Sì, gli @ sono amministratori.. e l'ultima volta non mi ero sdoppiato.. era da RF1911_ a RF1911 perchè mi si era spento il pc e il ping timeout è di circa 260 secondi
-
No, era da rf1911 a RF1911
-
@rf1911
Come soprannome per tusaicosa "il nido" spacca troppo xD
@Luke69
È meglio non sperperare troppe info su IRC... Io ho un anno in più di te e ho capito ormai da tempo che bisogna studiarsi ALMENO l'elettronica.. giusto per curiosità: che scuola fai?
(scusate l'OT)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lapht
@rf1911
Come soprannome per tusaicosa "il nido" spacca troppo xD
@Luke69
È meglio non sperperare troppe info su IRC... Io ho un anno in più di te e ho capito ormai da tempo che bisogna studiarsi ALMENO l'elettronica.. giusto per curiosità: che scuola fai?
(scusate l'OT)
Faccio lo scientifico...tu?
Hai un link per imparare un po' sull'elettronica? Oppure tu lo studi a scuola? La mia non fa neanche programmazione...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Faccio lo scientifico...tu?
Hai un link per imparare un po' sull'elettronica? Oppure tu lo studi a scuola? La mia non fa neanche programmazione...)
bhè direi cha a parte tutta la buona volontà ce ne vuole per arrivare a buoni livelli... con l'elettronica di base hai in mano gli elementi per capire meglio come applicarli all'hardware per ottenere quanto ti sei prefissato in fase di progetto... io ho studiato un pò di programmazione microcontrollori partendo dalle basi elementari, ma non è così semplice come sembra. Tanto per avere un'idea (puoi googlare anche tu) vedi qui come funziona un bootloader:
[url=http://it.emcelettronica.com/cos%E2%80%99%C3%A8-bootloader-di-microcontrollore-e-come-funziona]Cos[/url]
non è lavoro per tutti... diciamo che per chi ha buone basi risulterà molto più facile comprendere il lavoro svolto da chi sa metterci le mani davvero... capisco la tua smania di dare un apporto, magari con un'intuizione "geniale", ma credimi prima è meglio che ti orienti nel panorama dei microcontrollori altrimenti diventi solo matto. ^-^
Cmq ben venga se ti metti a studiare, magari non contribuirai ai futuri RGH ma almeno non farai danni (o li limiterai) alle consolle (e non solo) che lavorerai .;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Faccio lo scientifico...tu?
Hai un link per imparare un po' sull'elettronica? Oppure tu lo studi a scuola? La mia non fa neanche programmazione...)
Io faccio una I.T.I.S. , l'ho scelta apposta per elettronica e programmazione.. Già prima ho provato a studiare elettronica ma con i manuali online non si arriva a niente, io la studio a scuola, poi faccio programmazione in assembler, in c++, c# e come se non bastasse studio i sistemi di elaborazione moderni (dopo aver finito il procio 8086)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lapht
Io faccio una I.T.I.S. , l'ho scelta apposta per elettronica e programmazione.. Già prima ho provato a studiare elettronica ma con i manuali online non si arriva a niente, io la studio a scuola, poi faccio programmazione in assembler, in c++, c# e come se non bastasse studio i sistemi di elaborazione moderni (dopo aver finito il procio 8086)
Mi chiedo perchè non l'ho fatta anche io...a noi nelle ore di informatica dell'altranno ci hanno "insegnato" ad usare Word ed Excel...sai che emozione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Le v2 hanno la nand nella parte di sotto della scheda madre
grazie della segnalazione la v1 non hanno semplicemente il chip hana ma hanno la nand sulla scheda? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Mi chiedo perchè non l'ho fatta anche io...a noi nelle ore di informatica dell'altranno ci hanno "insegnato" ad usare Word ed Excel...sai che emozione
tranquillo, ne hai di tempo per apprendere
se ti piace così tanto prenditi qualche libro di elettronica dell' itis e studialo per cavoli tuoi
se vuoi iniziare a divertirti con pochi soldi, facendo un po' di esperienza con cose reali prenditi un Launchpad dal sito TI
[url=http://www.ti.com/tool/msp-exp430g2]MSP430 LaunchPad Value Line Development kit - MSP-EXP430G2 - TI Tool Folder[/url]
è pieno di tutorial fatti bene con esercizi che ti aiutano a capire come funziona un microcontrollore. serve una base di C e una porta USB, opzionale ma consigliato lo strudio dell'archittettura e del funzionamento di un microprocessore generico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@rio
tranquillo, ne hai di tempo per apprendere
se ti piace così tanto prenditi qualche libro di elettronica dell' itis e studialo per cavoli tuoi
se vuoi iniziare a divertirti con pochi soldi, facendo un po' di esperienza con cose reali prenditi un Launchpad dal sito TI
[url=http://www.ti.com/tool/msp-exp430g2]MSP430 LaunchPad Value Line Development kit - MSP-EXP430G2 - TI Tool Folder[/url]
è pieno di tutorial fatti bene con esercizi che ti aiutano a capire come funziona un microcontrollore. serve una base di C e una porta USB, opzionale ma consigliato lo strudio dell'archittettura e del funzionamento di un microprocessore generico
Per la base di C so dove guardare (avevo già cercato l'altranno e avevo visto che in molti consigliavano una guida, forse riesco a ritrovarla...una guida online in PDF...mi ero fermato perchè non avevo capito una cosa <ritrovata: Kernighan & Ritchie - Il Linguaggio C>), per l'architettura e il funzionamento di microprocessore riesco a trovare qualcosa per il web?
Comunque è davvero interessante e costa davvero poco! Ci faccio un pensierino ^^
Btw, ora che ci penso..sul foro non c'è una sezione programmazione o.O
-
per iniziare a programmare un microcontrollore non serve conoscere il C come le proprie tasche, bastano veramente le basi (tipi di dato, assegnazioni, dichiarazioni, cicli, ecc.), poi se capisci come funziona le cose le impari "sul campo" seguendo i tutorial appositi.
riguardo l'architettura e il principio di funzionamento basta cercare, è pieno zeppo di roba
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@rio
per iniziare a programmare un microcontrollore non serve conoscere il C come le proprie tasche, bastano veramente le basi (tipi di dato, assegnazioni, dichiarazioni, cicli, ecc.), poi se capisci come funziona le cose le impari "sul campo" seguendo i tutorial appositi.
riguardo l'architettura e il principio di funzionamento basta cercare, è pieno zeppo di roba
Ah ok quelle cose sul C le sapevo quando mi ero messo a studiare ^^ (ora me le son dimenticate quasi tutte, mi ricordo solo alcuni tipi di dato)
Ok, grazie dei consigli preziosi!
EDIT:
è da un'ora che guardo i vari progetti e tutto il resto...ma poi scopro che è spedibile solo dall'america con 18$ di spedizione XD
EDIT2:
ora Farnell mi da 9 euro spedizione 24h...boh, ma allora parte dall'Italia?
-
io l'ho preso dal sito TI e-store e l'ho pagato 4,30$ comprese s.s.
[url]https://estore.ti.com/MSP-EXP430G2-MSP430-LaunchPad-Value-Line-Development-kit-P2031.aspx[/url]
-
In quanto ti è arrivato? Per il pagamento?
Grazie dei consigli ^^
EDIT:
mi han detto che in prima ITIS come libro usano "Il computer: L'hardware, il software, la programmazione" di "Federico Tibone", leggendo la descrizione Zanichelli è un libro che parla molto in generale, parte dall'hardware e dal SO di un pc, poi in una parte insegna ad usare Word, Excel, Powerpoint, ecc (che bello XD) e finisce con 2 capitoli di programmazione, teoria e pratica, e con dei progetti da svolgere al computer...