www.dedoshop.com
Pagina 7 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 121 a 140 di 163
Like Tree26Likes

Discussione: Glitchare una Xenon

  1. #121
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    E perché? DA != 39...

  2. #122
    DrSchottky
    Guest
    Sì ok, DA è il compare dell'hash del CB_B e 39 del CD, ma ad una prima occhiata all'ASM pare che facciano la stessa cosa (ovviamente su BL differenti).
    Quello che mi chiedo è: il calcolo dell'hash del CD (37) è molto più breve del calcolo dell'hash del CB_B(D9)? Perché altrimenti non trovo spiegazione...

    CD è più piccolo di CB_B e se non sbaglio SHA è polinomiale sull'input, ma c'è veramente così tanta differenza?

  3. #123
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    Te lo lascio capire da solo...

  4. #124
    DrSchottky
    Guest
    Lo prendo come un sì.
    Al momento non posso verificarlo sulla piastra sotto analisi (RROD), se ne trovo una pre 14xxx faccio la prova del 9, altrimenti resterà un'ipotesi.

    Quello che mi induce a pensare che sia corretta è il fatto che RGH2 FAT non usa il PLL e che su Xenon (CPU ref clock fixed) ci si sia fermati alle single CB.

  5. #125
    DrSchottky
    Guest
    Update for me: cacchio se cambia da RGH1 a RGH2!
    Tabella molto "spannometrica" ma che rende abbastanza l'idea:

    Ultima modifica di DrSchottky; 26-05-14 alle 23: 04
    pocoyo2 and Pa0l0ne like this.

  6. #126
    DrSchottky
    Guest
    Ok, dopo un periodo di sosta dettato da cause di forza maggiore mi rimetto al lavoro e chiedo l'aiuto del pubblico: parlando con Swizzy mi ha fatto notare che il mio ECC era spazzatura (avevo commesso una "leggerezza" non indifferente), quindi devo revisionare la parte software.
    Quello che non mi è chiaro è la struttura delle patch di xebuild:
    -32bit di indirizzo
    -32bit di numero patch
    -32bit di patch
    -Delimitatore(FFFFFFFF)

    Prendendo come esempio RGH2 su falcon:
    Codice:
    00 00 69 44 00 00 00 01 60 00 00 00 00 00 6A A0
    00 00 00 03 60 00 00 00 60 00 00 00 60 00 00 00
    00 00 71 B0 00 00 00 01 38 60 00 00 FF FF FF FF
    Da quel che capisco:
    -Offset 0x6944, una patch: 60 00 00 00
    -Offset 0x6aa0, tre patch: 60 00 00 00
    -Offset 0x71b0, una patch:38 60 00 00

    Le prime 4 sono NOP, mentre l'ultima non ho ancora guardato a che opcode corrisponda.
    Corretto il ragionamento?

    Quindi ora immagino che debba prendere uno dei CB_B 19XX ( quale? vanno tutti bene?), trovare l'indirizzo delle funzioni da patchare e appilcare i fix, cifrare e impacchettare. Right?

  7. #127
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    Scusa che ti frega di xebuild per creare l'ecc? Poi se non ricordo jrunner già lo crea.

  8. #128
    DrSchottky
    Guest
    Xebuild in se a poco, mi interessa sapere quali patch vengono fatte sul CB_B per poi applicarle manualmente al CB_B dell'ECC.

  9. #129
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    Devi ricavartele.. non è difficile.. poi modifica il build.py e basta

  10. #130
    DrSchottky
    Guest
    Fatto. Tenendo davanti un 5772 come esempio ho localizzato i 3 fix
    -NOP del Panic branch nel caso sia revocato (Post A0)
    -NOP dei cmp/branch che portano al panic con Post 0xA3. Non ho ancora capito esattamente il come/perché ma approfondirò.
    -Sostituisce un valore in un registro per far combaciare la compare e bypassare il controllo dell'hash.

    Ora devo solamente localizzare gli indirizzi dei fix sul CB_B Xenon ( un 1941 va bene?) e patchare+cryptare manualmente o col build.py

    Ah, curiosità: avevo letto che veniva disabilitata la cifratura per il loader successivo in modo da poterlo usare in plaintext. Questo dove viene fatto?

  11. #131
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    Ma cosa stai patchando??

  12. #132
    DrSchottky
    Guest
    Il CB_B. Perché?

  13. #133
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    Allora qual è il problema.. Patcha il 1941 e via

  14. #134
    DrSchottky
    Guest
    Boh, col 1941 proprio non ce ne salto fuori: mi sembra diversissimo dai cb_b delle altre piastre, soprattutto non riesco a capire come stampi sul POST (sembra che le regioni di codice che contengono l'asm per scrivere sulla linea siano riempite con 32bit di zeri), né mi spiego come mai alcuni branch vadano su aree senza codice ma con zeri.
    Questi sono gli offest delle patch che ho dedotto.
    -0x3d5c
    -0x3e90
    -0x45a0

    Riusciresti a confermarmene la bontà?

  15. #135
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    usa il 1921

  16. #136
    DrSchottky
    Guest
    Ma 1921 non è un CB "monolitico"?
    Ultima modifica di DrSchottky; 22-06-14 alle 20: 17

  17. #137
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    ...Quindi?

  18. #138
    DrSchottky
    Guest
    Quindi se voglio fare un ECC universale mi serve per forza il CB_A 9188 zp. Non capisco: posso usare un CB_A per avviare un CB completo?
    Ultima modifica di DrSchottky; 22-06-14 alle 20: 30

  19. #139
    Vip Member
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1,296
    bah.. prova no?

  20. #140
    DrSchottky
    Guest
    Mmm ok, non l'avevo nemmeno presa in considerazione come ipotesi.
    Comunque: perché il 1941 non va bene?

Pagina 7 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello

elettricista barberino di mugello />
</a>
</div>

<div id=