Visualizzazione Stampabile
-
RGH chip - ACTEL
Ciao a tutti,
mi sono appena fatto un giretto sul sito del 360squirt e sembra stiano lavorando al porting su chip Actel del recente hack:
Codice:
SQUIRT 360 "ACTEL": THE SPECS -- COMING SOOON....
- A3P060 ACTEL 100Mhz (double speed then XILINX version)
- Oscillator on board (super stable compared to other solutions)
- ZIF15 pin JTAG updatable (compatible with INJECTUS JTAG programmer)
- Dynamic Glitch Configuration (users can setup timing for a perfect glitch on each console)
-
cioè pure un veloce glith O_O :PP
-
si si gia facevano gli sboroni 2 mesi fa... ma poi guarda te se ne sono usciti con un clone
-
Beh speriamo esca davvero questo 360squirt con Actel, chissà se miglioreranno i tempi di boot su xbox slim ^^
-
è una bufala....sospetto che il team sia sempre il solito....
-
Beh il primo chip alla fine è uscito, c'è già anche su Hardstore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Beh il primo chip alla fine è uscito, c'è già anche su Hardstore
peccato che fin dall'inizio hanno promesso Actel e adesso si riducono ad uscire adesso con lo xilinx quando ci sono già revisioni 2 in circolazione....vedi Matrix
Sono dei fanfaroni
-
si ma è un clone non l'actel che già promettevano...
-
non penso che con 100 mhz cambi qualcosa il problema è che attualmente il range di quando effettuare il gli è random , quando arriva il segnale post parte un timer random dopo il quale gli , se va bene va avanti seno reboot. Correg se sbaglio
-
Ah ok, non sapevo che già agli albori avessero promesso chip Actel, sapevo solo che promettevano tempi miracolosi XD
-
alipus il timer non è affatto random....
[URL="http://www.free60.org/Reset_Glitch_Hack#Details_for_the_fat_hack"]Reset Glitch Hack - Free60[/URL]
[URL="http://www.free60.org/Finding_the_right_timing"]Finding the right timing - Free60[/URL]
-
io spero che si riesca a fare qualcosa sulle corona ma la vedo dura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Essereumano
alipus il timer non è affatto random....
[URL="http://www.free60.org/Reset_Glitch_Hack#Details_for_the_fat_hack"]Reset Glitch Hack - Free60[/URL]
[URL="http://www.free60.org/Finding_the_right_timing"]Finding the right timing - Free60[/URL]
PEnsavo che il metodo per trovare il time to glitch migliore era implementato nello xilinx, invece quel metodo spiega come ottenerlo, sareppe opportuno implementarlo nello xilinx, magari usando uno switch che lo imposta in modalità di autotiming salvando in memoria il tempi e usandone poi il risultato medio nei prossimi glitch, probabilmente sto dicendo una castroneria :D
-
In realtà, il problema non è il timing ma l'impulso elettrico vero e proprio. Va beh sarebbe una discussione veramente lunga.
-
No, il problema primo è il timing. Secondo l'abbassamento del clock del processore. Terzo l'invio dell'impulso (100ns su fat e 20ns su slim). Cose che lo Xilinx x2c264a fa benissimo. Sinceramente non vedo come un chip diverso possa fare meglio di quello attuale. Con qualsiasi coolrunner su console standard i tempi di avvio sono quasi immediati. Cos'è, volete che si avvii prima di accenderla?
-
Rf, tu non hai una slim ^^
La mia a casa mia impiega minimo un minuto e quando è già "calda" anche 10...sai che palle?! XD
-
luke la mia max 30 secondi che ho registrato come max altre volte anche 4 secondi :D
-
Il bello è che a casa mia ha quei tempi, quando la usavo a casa di mia sorella andava bene...i misteri del Glitch Hack
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rf1911
No, il problema primo è il timing. Secondo l'abbassamento del clock del processore. Terzo l'invio dell'impulso (100ns su fat e 20ns su slim). Cose che lo Xilinx x2c264a fa benissimo. Sinceramente non vedo come un chip diverso possa fare meglio di quello attuale. Con qualsiasi coolrunner su console standard i tempi di avvio sono quasi immediati. Cos'è, volete che si avvii prima di accenderla?
in realtà il "problema" è anche relativo alla forma del segnale dell'impulso che viene inviato, altrimenti non si sarebbero avuti miglioramenti cambiando il valore del condensatore sul reset o allungando il filo dello stesso (entrambi gli accorgimenti vanno a modificare, in prima approssimazione, il valore della frequenza di taglio del filtro passa-basso implementato in tal modo, oltre a vari effetti secondari di distorsione del segnale che potrebbero essere importanti)
-
Io mi fido di quello che dice Rf1911
-
ehehehh.. pensateci bene ragazzi... le xbox problematiche sono un numero molto basso.. escludendo chi fa saldature di m*erda, il numero si abbassa ancora. In media i reboot necessari sono 2-3 (10-15 secondi). Ogni reboot ha una storia a sè. Non è che ad ogni reboot si incrementa la possibilità di glitch. Il chip fa sempre la stessa cosa. Ma dato che si sta parlando di ns, tensioni precise, componenti elettronici che disturbano (anche quelli in casa!), qualcosa può ovviamente andare storto, con xilinx/atmel o qualsivoglia chip.. Ricordate un'altra cosa, i timings sono stati calcolati su una "media". E parlando di statistica, su milioni di console vendute, il campione preso in considerazione potrebbe non essere abbastanza rappresentativo. Quindi chi ha una console ignorante potrebbe avere successo o con un chip tipo matrix 2 (che fa selezionare i timings) o semplicemente scaricando il sorgente di GLIGLI cambiando +1/-1 il tempo di timing e ricompilando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rf1911
ehehehh.. pensateci bene ragazzi... le xbox problematiche sono un numero molto basso.. escludendo chi fa saldature di m*erda, il numero si abbassa ancora. In media i reboot necessari sono 2-3 (10-15 secondi). Ogni reboot ha una storia a sè. Non è che ad ogni reboot si incrementa la possibilità di glitch. Il chip fa sempre la stessa cosa. Ma dato che si sta parlando di ns, tensioni precise, componenti elettronici che disturbano (anche quelli in casa!), qualcosa può ovviamente andare storto, con xilinx/atmel o qualsivoglia chip.. Ricordate un'altra cosa, i timings sono stati calcolati su una "media". E parlando di statistica, su milioni di console vendute, il campione preso in considerazione potrebbe non essere abbastanza rappresentativo. Quindi chi ha una console ignorante potrebbe avere successo o con un chip tipo matrix 2 (che fa selezionare i timings) o semplicemente scaricando il sorgente di GLIGLI cambiando +1/-1 il tempo di timing e ricompilando.
quoto :)
ricordo solo a chi volesse usare il Matrix 2 che per cambiare i timings serve il programmatore del pcb matrix
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rf1911
ehehehh.. pensateci bene ragazzi... le xbox problematiche sono un numero molto basso.. escludendo chi fa saldature di m*erda, il numero si abbassa ancora. In media i reboot necessari sono 2-3 (10-15 secondi). Ogni reboot ha una storia a sè. Non è che ad ogni reboot si incrementa la possibilità di glitch. Il chip fa sempre la stessa cosa. Ma dato che si sta parlando di ns, tensioni precise, componenti elettronici che disturbano (anche quelli in casa!), qualcosa può ovviamente andare storto, con xilinx/atmel o qualsivoglia chip.. Ricordate un'altra cosa, i timings sono stati calcolati su una "media". E parlando di statistica, su milioni di console vendute, il campione preso in considerazione potrebbe non essere abbastanza rappresentativo. Quindi chi ha una console ignorante potrebbe avere successo o con un chip tipo matrix 2 (che fa selezionare i timings) o semplicemente scaricando il sorgente di GLIGLI cambiando +1/-1 il tempo di timing e ricompilando.
Allora più o meno è come dicevo io ? Se si installasse un compensatore variabile al posto del solo condensantore ?
-
Io prima di parlare ho fatto le prove. Queste sono le registrazioni dell'impulso fatto con oscilloscopio tektronix a 40 Gsample/sec e 4GHz di banda.
Forma d'onda con glitch riuscito:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/7/111126021518.png/]http://img7.imageshack.us/img7/4765/111126021518.th.png[/URL]
Forma d'onda con glitch fallito:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/27/noglitch01.png/]http://img27.imageshack.us/img27/1743/noglitch01.th.png[/URL]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MARCHISIO80
Io mi fido di quello che dice Rf1911
io purtroppo mi fido solo dell'oscilloscopio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilario
Hai provato ad usare un filo schermato? Cmq la cpu dovrebbe leggere quando l'impulso va basso è in digitale non in analogico e se l'impulso va basso nel momento sbagliato non effettua l'hack, certo un segnale disturbato può creare delle discrepanze portando a non riconoscere correttamente lo 0 digitale, puoi provare a leggere con l'oscilloscopio lo stesso punto senza effettuare l'hack, per capire se tutte quelle interferenze sono normali oppure date dal filo.
-
Sì, sì il filo usato è schermato. E poi quello è il punto di reset che sulle slim sta sotto ed io la console l'ho tenuta all'interno del case metallico proprio per evitare disturbi. Cmq essendo tutti circuiti digitali che commutano all'interno della console quei disturbi sono normali, anzi di solito sono più elevati e le misure il laboratorio le faccio con un tecnico di 20 anni di esperienza.
Le tue considerazioni su quando l'impulso va basso in digitale sono corrette, sono le stesse che ho fatto io, ma per realizzare il tutto a dovere il chip dovrebbe essere in grado di generare impulsi stretti di 1GHz o li vicino.
Cmq mi fermo quì perché non voglio scrivere un trattato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilario
Sì, sì il filo usato è schermato. E poi quello è il punto di reset che sulle slim sta sotto ed io la console l'ho tenuta all'interno del case metallico proprio per evitare disturbi. Cmq essendo tutti circuiti digitali che commutano all'interno della console quei disturbi sono normali, anzi di solito sono più elevati e le misure il laboratorio le faccio con un tecnico di 20 anni di esperienza.
Le tue considerazioni su quando l'impulso va basso in digitale sono corrette, sono le stesse che ho fatto io, ma per realizzare il tutto a dovere il chip dovrebbe essere in grado di generare impulsi stretti di 1GHz o li vicino.
Cmq mi fermo quì perché non voglio scrivere un trattato.
Quindi concordi che è inutile sto nuovo chip, semmai si dovrebbe poter regolare il ritardo o l'anticipo di questo impulso penso che un piccolo condensatore variabile sia la giusta soluzione no? Oppure modificare proprio il software che sta all'interno dello xilinx che regola il timing in base ad una resistenza variabile posta ai due suoi pins
-
domanda
sul clone dello squirt360
sono messi questi condensatori da selezionare, 220pF / 270pF / 292pF 470pF & 680pF
vorrei sapere gentilmente le relative applicazioni su fat e slim per aumentarne al massimo la velocità di boot (per quel che si può ovviamente...)
grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@rio
io purtroppo mi fido solo dell'oscilloscopio
Fai bene. Ma questo non cambia la sostanza e la natura del glitch. Ci sono 2 fattori importanti da tener presente: fattibilità con altri componenti e relativi costi di implementazione. Non vedo attualmente soluzioni che possano dare più certezze e velocità a parità di prezzo e disponibilità.
-
dato che vedo finalmente una nuova registrazione da oscilloscopio (che purtroppo non ho) vi linko questa discussione che avevo aperto su xbh
[url=http://www.xboxhacker.org/index.php?topic=17429.msg131393#msg131393]CPU_RST signal waveform[/url]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilario
La forma degli impulsi in quelle immagini sembra molto simile e molto disturbata, quelle del team xecuter sono ugualmente rumorse ma le transiszioni dell'impluso sono più nitide, sul tuo setup probabilmente c'è un problema di ringing dovuto alla non corretta terminazione oltre ai disturbi normali della linea. Con che tempi glitchava normalmente la console?
Comunque le variabili i gioco sono molte, c'è il problema della rifelssione, quello del rumore di fondo e delle interferenze, quello timing ed ultima ma non ultima la casualità connessa ai meccanismi del glitch che non potrà mai essere eliminata.
Bisognerebbe cercare di isolare i fattori ad esempio invece di prendere delle misure su un impulso che glitcha ed uno che non glitcha, si potrebbero considerare gli impulsi quando console glitcha in tempi rapidi e quelli quando glitcha male, al variare della posizione del filo di reset. Perchè con il filo in determinate posizioni la console glitcha al più in 20-30 secondi, mentre in altre posizioni puoi anche lasciarla accesa per 2-3minuti senza che parta. Individuando le differenze tra queste due situazioni si potrebbe provare replicarle con un filtro.
Sul timing c'è anche da dire che i chip utilitzzati fin'ora prendono il clock dalla scheda madre, quindi con un filo di 15cm (se non più lungo) che viaggia nel mezzo di tutte quelle interferenze. E' pressocchè impossibile che quel clock sia preciso, dei chip che utilizzano un segnale di temporizzazione generato localmente potrebbero portare maggiori benefici di quanto si possa pensare guardando solo alla frequenza.
-
Quel oscilloscopio non è di mia proprietà, ma ne ho accesso per lavoro, ed un giorno ne ho approfittato per misurare i glitch sulla mia slim.
@alipus85
Sono d'accordo con te, molto probabilmente questo nuovo chip è inutile, ma lieto di essere smentito al suo rilascio (semmai avverrà...) Il condensatore variabile velocizzerebbe le prove uno adesso fa cambiando i componenti uno per uno. Per quanto riguarda il timing, si può tranquillamente ricompilare il codice con un timing diverso e riprogrammare il chip (è noioso, ma gli effetti sono gli stessi).
@guerrierodipace
quel topic lo avevo letto anche io infatti mi sono detto che tanto frequentiamo tutti gli stessi forum quando ho letto la tua richiesta. Non ho risposto per il semplice fatto che vorrei sviluppare qualcosa quì in italia cosa mai ci riuscissi, magari con l'aiuto di qualcuno di voi invece che regalare info al team-xecuter o altri (lo sò che xbox hacker non è il forum del suddeto team ma è un forum molto frequentato a livello mondiale).
@freelancer
i tempi di glitch erano tutti in linea sui 30 secondi. Il setup che sono riuscito a mettere su di sicuro si può migliorare, ma era il primo. Appena riesco a trovare l'oscilloscopio libero, ne provo altri. e con più prove per isolare i vari casi, inoltre vedo se riesco a portarmi dietro una fat di qualche cliente, poi estendo di nuovo le prove alla mia slim.
La storia sul clock vedo se riesco a verificarla. Devo riuscire a portarmi il lavoro a casa ed insieme al lavoro una scheda fpga, così ci metto un pll interno e vediamo se la storia migliora, ma non credo, cmq non mi sbilancio.
Tutte queste considerazioni è da tempo che le ho fatte, ma mancano mezzi e tempo, appena posso cerco di fare ulteriori valutazioni. Di fatto non avevo scritto niente sul forum perché i risultati sono ancora non conclusivi e necessitano di ulteriori prove e verifiche.
-
Concordo con Freelancer per quanto riguarda il clock. Ma rimango della mia idea. Gligli e coloro che hanno implementato questo hack lo hanno fatto anche per la reperibilità e per il basso costo dei materiali. Potevano tranquillamente usare un LP2148, il porting è fattibilissimo.. anzi già fatto... ;) e sicuramente dava grandi possibilità in termini di calcolo del timing e precisione..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rf1911
.. anzi già fatto... ;)
Miglioramenti? ^^
Immagino di no...
-
Riguardo al clock mi sembra abbastanza corretto usare il medesimo per mantenere la sincronizzazione, usandone uno esterno non si è certi di essere sincronizzati istruzione per istruzione
-
Per farvi un empio, ho una jasper che mi ha fatto dannare per un paio di settimane, no che c'ho lavorato 2 settimane ma dopo 3 giorni che ci smattavo l'ho riposta e l'ho ripresa un po' dopo in piu' volte. Ho usato il glitch light con lo xlinx, cosi' semplice il glitch partiva con un range tra i 9 e 14 reset, poi ho messo un condensatore da 100np sul pll e in questo modo il led di debug si accendeva solo la prima volta poi non piu' e la luce verda rimaneva fissa in eterno. L'ultima prova, dopo altre con condensatori su reset da 470 da 270 che non cambiavano di una virgola il risultato, mi ha portato ad un range che va da un boot tra il 1' e il 3 reset, è bastato mettere una resistenza da 100ohm fra il condensatore da 100np che avevo usato e il pll. Sono convinto che se provo ad usare questo metodo su un'altra jasper ho risultati completamente diversi quindi sono dell'idea che ogni xbox ha un sistema a se stante quindi non si puo' fare affidamento al 100% sul chip installato.
-
Intanto beccatevi questo:
[url=http://www.tortuga-cove.com/forums/viewtopic.php?f=61&t=779]Tortuga Cove • View topic - Introducing GlitchSkeet: How to RGH with ProgSkeet Tutorial[/url]
Glitch con Progskeet (ACTEL)... ovviamente senza hana_clk.. :)
e poi già che ci siamo..
[url]http://www.tortuga-cove.com/forums/viewtopic.php?f=61&t=479[/url]
Lettura nand SLIM con Progskeet
-
chissà che tempi hanno ottenuto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
X-ray
chissà che tempi hanno ottenuto
se fossero stati strepitosi l'avresti letto :)
imho