Domanda agli esperti (postfix v2)
Ciao a tutti,
giorni fa avevo chiesto nell'altra sezione del forum quale xbox comprare.
Alla fine ho preso una 250GB slim, quella nuova, insomma quella simile al look della xone.
Bene, ho capito che dovrebbe essere una corona v5 (dalle vs guide) e dalle foto della scheda madre.
Poi mi avete consigliato di prendere tre cose e le ho acquistate oggi dal vs. sponsor ossia:
- Proto v2
- J-R programmer v2
- postfix v2
La domanda riguarda il postfix (vado piano nella modifica e prima di fare cose vorrei disturbarvi, a parte che ancora ovviamente non ho i pezzi) ma leggendo qua dentro non ho trovato forse un consiglio che potrebbe essere vitale. Magari non l'ho trovato e c'e' scritto da qualche parte... ma in effetti tra guide e tante versioni di xbox sto andando io in overheating :)
Insomma... smontato il tutto ed applicato il postfix... il blocco di raffreddamento con relativa ventola va rimontato per sicurezza durante le procedure di dump o puo' stare senza (della serie si cuoce tutto o no) ?
Grazie (come sempre).
Domanda agli esperti (postfix v2)
Ciao, dunque, dopo aver montato il postfix, puoi tranquillamente rimontarlo, anche perchè non ti servirà piu smontarlo in quanto, nel proto v2, troverai anche l'adattatore per il cpu rst ( non mi viene il nome ), e quindi puoi tranquillamente saldare i fili in piu punti senza staccare piu le xclamp.
Rispondendo alla domanda in dettaglio, ti dico se se devi leggere solo la nand allora puoi lasciarla messa, ma prima di smontare il dissipatore, devi leggere la Nand ed essere sicuro che tu abbia tre copie identiche. Solo dopo, potrai procedere a smontare il dissipatore!
Ti allego la foto dell'adattatore
cpursthttp://img.tapatalk.com/d/14/04/03/9ypyqa5e.jpg
Domanda agli esperti (postfix v2)
Scrivo brevemente la procedura:
A consolle spenta:
1) Smonta la consolle fino ad avere solo la scheda madre e il modulo rf ( accensione )
2) salda il filo nell'oscillatore per metterlo in iddle mode
3) salda il nand reader o la fake sd per leggere la nand
Inserisci l'alimentatore senza accendere
4) leggi la nand ( 3 copie con j-runner e 3 con autogg giusto per sicurezza )
5) scrivi xell
Togli alimentazione
6) smonta dissipatore
7) monta post fix
8) gira la scheda e monti l'adattatore della foto che trovi sul proto v2
9) rimonta dissipatore
10) posiziona il chip e salda tutti i fili
11) dissalda il filo dell'oscillatore
12) inserisci l'alimentazione ed accendi
13) osserva il led di debug e vedi se parte xell, quindi estrazione key tramite jrunner ( inserendo l'indirizzo ip che ti appare a video ( se appare )
14) crea e flasha freeboot.
Ora spero che tu sappia continuare dalle altre guide.