www.dedoshop.com
Risultati da 1 a 3 di 3
Like Tree3Likes
  • 3 Post By aquilus

Discussione: Rgh corona v3/v5 con lpt

  1. #1
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34

    Rgh corona v3/v5 con lpt

    Innanzitutto inizio col ringraziarvi per tutto l'impegno che ci mettete per aiutare i "pivelli" come me che adorano smanettare e complicarsi la vita.
    Allora ragazzi ho tra le mani una slim di una settimana con HD 250. Monta una scheda madre corona v3 o v5 e nand da 16 MB. Mi sto cimentando in un rgh con squirt360 1.2. Ho cercato e ricercato qualche topic che ne parlasse ma davvero dopo ore di ricerca non ho trovato nulla. Innanzitutto per leggere e scrivere la nand vorrei usare un db25 (porta lpt) sfruttando il r/w della mainboard. Ma questo e possibile su questa versione?
    Altra domanda: anche se riuscissi ad avere la mia bella nand necessito di postfix con una versione cosi recente? E la dashboard ovviamente aggiornata può crearmi problemi col glicht?
    Domanda opzionale: ho in casa un nand da 16mb, potrei sfruttarla su questa mainboard in qualche modo?
    Rimettete per favore questa pecorella smarrita nel gregge
    Ultima modifica di kratoself; 15-12-13 alle 02: 44

  2. #2
    aquilus
    Guest
    Rispondiamo con ordine:
    a) Sei in possesso con tutta probabilità di una Xbox 360 con mobo "Corona" e se molto recente sarà sicuramente
    una v3 o v5...giusta deduzione. Il post fix è pertanto necessario in ogni caso;
    b) La dashboard installata su slim è indifferente ai fini del glitch...alcune differenze si possono avere solo su Fat dove
    esiste la distinzione tra RGH1 e RGH2 che richiede installazioni diverse e glitchip diversi per avere ottime performance;
    c) Lascia perdere la porta lpt...hai un ottimo Squirt 1.2 che puoi usare per leggere e scrivere la nand, anche attraverso
    l'apposito slave programmer che ti occorrerà comunque per programmare il chip;
    d) La nand supplementare che hai a casa lasciala li dov'è;
    e) Leggendo un buon tutorial su questo sito (ce ne sono alcuni che indicano la guida passo passo) molte delle tue domande
    non sarebbero state neanche poste ;
    f) Sei proprio una pecorella smarrita...il lupo ti mangia e fuori è buio
    gigigadda, Tommino81 and kratoself like this.

  3. #3
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34
    Ti ringrazio per la risposta ma ho ancora un paio di dubbi tecnici. Per leggere la nand su v3 v5 devo ponticellare quei tre punti dove mancano le resistenze? Nel tutorial della corona v4 e evidenziato un punto poco sotto la band da collegare a massa per mandarla in idle mode, devo farlo anche sulla mia? Non ho un programmer e la modifica sulla mia fat l ho fatta via lpt senza troppi problemi (forse un po lento :P). Qui al di la dei problemi legati al metodo e possibile comunque farla? Grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello

elettricista barberino di mugello />
</a>
</div>

<div id=