www.dedoshop.com
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 31
Like Tree2Likes

Discussione: Rgh 2.0 Falcon

  1. #1
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269

    Rgh 2.0 Falcon

    Salve a tutti. Ho installato uno squirt 360 su una console phat con dash 16203 seguendo alla lettera quello che è riportato sul manuale ufficiale findove possibile utilizzando alcuni cavi standard del coolrunner di cui non conosco esattamente la lunghezza a tal proposito mi chiedevo se esiste una lunghezza in particolare quello del cpu rst.
    Inoltre ho:
    ho ponticellato il Pad Slim; ho abilitato i condensatori 220pf e 55pf;ho tolto la resistenza per disabilitare il quarzo (dopo l'ho ripristinato ponticellando con dello stagno);ho letto la nand; creato e fleshato xell.
    Risultato Glitcha ma xell non parte.

  2. #2
    ConsoleOpen in Love! L'avatar di djsaso
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2,910
    Citazione Originariamente Scritto da alias3103 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Ho installato uno squirt 360 su una console phat con dash 16203 seguendo alla lettera quello che è riportato sul manuale ufficiale findove possibile utilizzando alcuni cavi standard del coolrunner di cui non conosco esattamente la lunghezza a tal proposito mi chiedevo se esiste una lunghezza in particolare quello del cpu rst.
    Inoltre ho:
    ho ponticellato il Pad Slim; ho abilitato i condensatori 220pf e 55pf;ho tolto la resistenza per disabilitare il quarzo (dopo l'ho ripristinato ponticellando con dello stagno);ho letto la nand; creato e fleshato xell.
    Risultato Glitcha ma xell non parte.
    debugga sempre? oppure smette di debaggare e non parte?
    I LOVE CONSOLE OPEN

    NON FORNISCO NESSUN TIPO DI ASSISTENZA IN PM NESSUNA!!

  3. #3
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    debugga sempre.

  4. #4
    Yeah, bitch! Magnets! L'avatar di zeruel85
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Treviso (TV)
    Messaggi
    15,946

    R: Rgh 2.0 Falcon

    Non usare condensatori elevati, usa il più piccolino e poi gioca con lunghezza e posizione del reset. Usa il clock da scheda madre.

    Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

  5. #5
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    Ciao Zeruel. Praticamente dovrei partire dal 22pf e per quanto riguarda la lunghezza del cpu rst ho letto un 30 + 5 che ne pensi? Inoltre che intendi per posizione?

  6. #6
    Yeah, bitch! Magnets! L'avatar di zeruel85
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Treviso (TV)
    Messaggi
    15,946

    R: Rgh 2.0 Falcon

    Prova a partire da lunghezze anche maggiori, non sono un esperto di Squirt360, ma di sicuro non devi esagerare con i condensatori, tieni solo il più piccolo. Per posizione intendo che oltre la lunghezza del filo, conta anche come lo distribuisci sulla piastra.

    Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

  7. #7
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    Hai un idea in merito perchè ho provato alcune disposizioni ma sempre lo stesso risultato.

  8. #8
    Yeah, bitch! Magnets! L'avatar di zeruel85
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Treviso (TV)
    Messaggi
    15,946

    R: Rgh 2.0 Falcon

    Considera che è una Falcon, devi avere pazienza e fare molte prove. Parti da 70cm, poi lo accorci via via. Evita di far passare il reset vicino ai toroidi tra la CPU e la ventola.

    Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

  9. #9
    Regular Member L'avatar di ant0xex
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    220
    Prova una resistenza sul cpu reset, da 10 ohm o cmq un valore più basso fino ad 1 ohm... a questi ancora, puoi montare un condensatore in parallelo, se ti interessano le misure, cercati come funziona il cpu reset cleaner del TX...

  10. #10
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Eccomi qui, non potevo di certo esimermi da darti un consiglio anche io.. provati condensatori e resistenze senza successo tieni tutto aperto anche i 22pf se ancora non ti funziona e svita di 1/4 le torx nere che tengono i dissipatori, tutte e 8 uguali, che ne sò fatti un segno con il pennarello prima di svitare, e continua a svitare 1/4 di giro alla volta mentre sta tentando il glitch. (almeno finchè ne hai) se lo fai con un pò di occhio vedrai come botta Io parlo di scheda madre nel case metallico con le torx ai lati avvitate. se la mainboard è fuori dal case metticela dentro e provala sempre da CHI-IUSA. Haaa! Ciao ciao. OLe???? !!!! HAHAH Ultimissima cosa : io ne ho fatta solo una con lo squirt ma senza condensatori attivi e reset giusto per arrivare al chip, ma puoi provare a saldare anche dopo la resistenza che vedi se segui la pista dal punto del connettore fino alla cpu, (( se leggevi qualche discussione vedevi queste cose forse scritte un pò dappertutto..viti comprese, ma ci vuole la mano fatata a far certi lavori comunque sia)) basta, basta, basta Ci vuole il MANOPOLONE di Pa0lone Cos'ho dimenticato?
    Ultima modifica di Babilozzo; 03-05-13 alle 01: 52
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  11. #11
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    LT
    Messaggi
    337
    Io ti dico di non abilitare nessun condensatore e di far passare l'rst intorno al case metallico dal lato del lettore. Vedi che avrai successo ;-)

  12. #12
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    Intendi quindi il lato esterno lungo i bordi?

  13. #13
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    LT
    Messaggi
    337

    R: Rgh 2.0 Falcon

    Intendo il filo adiacente alla parte interna del case metallico...

  14. #14
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    Proverò la tua soluzione e ti faccio sapere.

  15. #15
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Si ma cerca di provare un pò in fretta che siamo curiosi di sapere come glitcha la tua falcon dura.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  16. #16
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    LT
    Messaggi
    337

    R: Rgh 2.0 Falcon

    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    Si ma cerca di provare un pò in fretta che siamo curiosi di sapere come glitcha la tua falcon dura.
    Non posso che concordare!
    Babilozzo likes this.

  17. #17
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    Ok la consola glitcha e si xell si avvia. Sono riuscito a recuperare CPU e DVD_KEY dopodichè ho provato più volte a far partire xell e diciamo che su 10 tentativi 5 volte si è avviato tra i 10 e 20 sec le altre 5 volte è andato oltre e spegnevo. Comunque adesso proverò ad installare il freeboot proverò per un pò e poi ritornerò alla dash originale ed a tal proposito mi confermate che per ripristinarla è necessario flashare solo la nand letta?

  18. #18
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    LT
    Messaggi
    337

    R: Rgh 2.0 Falcon

    Alla tua domanda la risposta è si, MA che installazione hai fattooo?

  19. #19
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    Ragazzi datemi un pò di tempo perchè stò facendo delle prove e poi vi documenterò il tutto. Sasate ma ora devo andare. Dimenticavo ho notato comunque che il cpu rst è instabile basta muovere un po il cavo o vincolarlo troppo che il chip non glitcha.

  20. #20
    Regular Member
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Villa di Briano (CE)
    Messaggi
    269
    Buongiorno a tutti. Ragazzi la consola si blocca per il resto ho dovuto trovare una posizione ben precisa del cpu rst altrimenti ci metteva troppo tempo per avviarsi:Rgh 2.0 Falcon-dscn0171.jpg Rgh 2.0 Falcon-dscn0173.jpgcosì si avvia in tempi accettabili ma come ho detto si blocca. Voi avete una soluzione?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •