www.dedoshop.com
Risultati da 1 a 5 di 5
Like Tree2Likes
  • 1 Post By The Pusher
  • 1 Post By The Pusher

Discussione: Debugger m$ per risolvere i crash del CR3?

  1. #1
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279

    Question Debugger m$ per risolvere i crash del CR3?

    Siccome sono pazzo mi chiedevo se era possibile collegare un'uart alla linea seriale della mia corona v4 bga rgh e tramite avanzati mezzi software tentare di scoprire il motivo dei crash del cr3 lite che ho installato su di essa. (funziona eh.. ma a volte crasha e quando mi sveglio la mattina mentre sono a letto e accendo la console mi dà fastidio dovermi alzare per spegnerla e riaccenderla lol
    Si vedano i miei assurdi post
    qui [RISOLTO] Crash installazione RGH su Corona V4 BGA+dashboard 16202
    e qui [VIDEO] Cr3 lite mi inchioda la corona.
    Cercando sul forum mi sono imbattuto in questo post :
    Hack 15XXX-16XXX

    e di conseguenza cercando su google sono andato a leggermi stè cosette:
    UART - Free60
    Boot Process - Free60 (senza ricavarne un granchè purtroppo)

    visto che ultimamente anche lo squirt slave programmer supporta il monitor seriale ero interessato a stà cosa perchè vorrei proprio capire in che fase del boot mi crasha stà console sfigata, di norma sempre e comunque al 4° ciclo.

    Ho provato a collegare il canale TX allo slave e utilizzare la funzione di monitor di autogg ma non vedo una cippa !
    Sarà mica perchè funziona solo con xell quella roba? e il freeboot con dash hack cmq non attiva la seriale?

    Allora ho letto il post di rf911
    Oppure con rgloader puoi lanciare il debugger MS.
    e vorrei sapere se è possibile ma sopratutto se ha senso recuperare stò Debugger M$ per i miei loschi scopi sarebbe fico
    Ultima modifica di Babilozzo; 19-01-13 alle 02: 21

  2. #2
    Time to play the Game! I am the debt that can't be paid... You're going down in flames... L'avatar di The Pusher
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    8,269
    esatto funziona solo con xell. Quando la console rimane inchiodata in slowdown in genere poi si riassesta nei suoi cicli.
    Il mio consiglio e' quello di stare con i fili sda ed scl (F ed E) lontano dalle resistenze con ponticelli (tenendo i fili alti o lasciandoti i punti a sx dei fili)
    E' un problema tipico delle corona v4, se non ti rompe stare a sentire il sibilo prolungato per qualche secondo io lascerei cosi'.
    Babilozzo likes this.

  3. #3
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Grandioso Pusher! Poteva essere l'unico motivo per costringermi ad alzarmi la mattina perchè pensavo che a tenerla "in slowdown" si poteva stressare troppo ma se mi dici che si riassetta da sola la tengo così e resto a letto bello sciallo hahaha grazie... e cmq adesso che volevo provare a vedere se riprendeva il ciclo parte sempre stà zoccola !!! haaaa notte

  4. #4
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Confermo il fatto che il chip riprende i cicli normalmente e bootta sempre anche dopo che và in "slowdown" fisso per qualche secondo quando capita. Anche sulla mia console sfigatella! Finalmente ho capito! grazie di nuovo al Pusher che mi ha illuminato ieri
    Potete chiudere il 3d se volete.

  5. #5
    Time to play the Game! I am the debt that can't be paid... You're going down in flames... L'avatar di The Pusher
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    8,269
    Chiudo, il casino è quando salta il ciclo...........e non solo alla xbox
    alexpierotti likes this.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •