www.dedoshop.com
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 27

Discussione: Corona V2 E72 dopo RGH

  1. #1
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96

    Corona V2 E72 dopo RGH

    Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con una corona V2.
    Da quando ho eseguito l'rgh su questa console, più precisamente da quando ho scritto per la prima volta il freeboot (tramite fake sd), ottengo sporadicamente l'errore e72..
    Vi spiego meglio.
    Alle volte la accendo, glitcha perfettamente e tutto fila liscio, altre volte la accendo e mentre tenta il glitch la ventola parte al massimo ma capita che si avvii comunque il freeboot, e alle volte ventola al massimo ed errore e72 con led centrale rosso.

    Ho provato a cambiare il chip (squirt) pensando fosse difettoso, ho povato anche a dissaldare tutto e rimettere la nand originale (dash 13xx non ricordo). Il problema, da originale, sempra non presentarsi.
    Ho provato allora a rifare tutta la procedura facendo dei nuovi dump della nand ma sempre e72.
    Allora ho provato a rimettere tutto orginale, aggiornare la x a 14719, rifare i dump della nand e rifleshato freeboot. Niente più spesso di prima ancora e72.
    Non capisco perchè però alle volte funziona perfettamente... Ho controllato eventuali corti ma semra tutto ok, soffiato anche con aria compressa per scrupolo. La scheda è fuori dalla scocca metallica, (provato sia fuori che dentro).
    Se riusciste ad aiutarmi ve ne sarei davvero grato perchè non so più dove sbattere la testa :/

  2. #2
    fabiuz_78
    Guest

    Corona V2 E72 dopo RGH

    E un problema di installazione. Gioca con la lunghezza dei fili. L ideale sulle corona è avere la qsb con switch o il cr3..,

  3. #3
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96
    Caspita mi sembra strano, non per contraddirti ma ho fatto l'installazione del chip da 0 per due volte poi su internet leggo che l'e72 ha qualcosa a che vedere con la nand.. Però se dici che potrebbe essere domani controllo devo giocare anche con il cpu_rst o quello non lo tocco? Al momento è 55cm, è glitcha velocissima, quando le va XD
    Se ci sono altri consigli gli accetto volentieri!

  4. #4
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Forse hai fatto saltare qualcosa mentre giocavi con la fakesd. Senza foto dettagliate delle zone interessate nessuno ti darà mai un parere...solo supposizioni e poesia. Hai provato a flashare il freeboot con i tool software tipo simple nand flasher? Cosa usi per generare il freeboot? in caso hai provato ad usare un'altro software?

    Odio essere vago..

  5. #5
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96
    Grazie per la risposta!
    Hai ragione dovrei fare delle foto ma la console la ho sul lavoro e al momento quindi, essendo a casa, non posso farle
    Non credo però di aver fatto saltare qualcosa, non lo escludo, ma quando faccio rgh pongo il 100% di atenzioni sulla console quindi sperò di non aver fatto saltare nulla :/
    Comunque ho utilizzato solo ed esclusivamente autoGG, ma se mi dici che cambiare tool può far qualcosa domani provo anche quello!
    Poi domani faccio anche delle foto e le posto
    Altra cosa, su un forum straniero leggevo di un problema simile che è stato risolto cancellando del tutto la nand e riscrivendola, (su una falcon), ma sulle corona v2 non si può cancellare la nand vero? O forse ricordo male... Magari non serve a nulla ma proverei anche quella strada.

  6. #6
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Io non lo sò ma l'erase mi sembra una cosa inutile, poi sulle nand con controller mmc forse ce lo dai anche il comando tramite l'invio di un certo numero di bit in un certo offset ma chi lo sà , di sicuro non con i tool software tipo autogg e jr ti fanno solo leggere e scrivere, ehi però ci puoi sparare dentro un file da 48 mb pieno di zeri se vuoi provare il brivido cmq mi sorge un dubbio siccome già detti controller hanno al loro interno il meccanismo di verifica della scrittura dovrebbero essere un pò più robusti delle interfaccie spi delle xbox vecchie ... poi se è la nand fallata dovrebbe darti bad block quindi è un vero mistero per ora

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,332
    e allora

    il problema led rosso su slim trinity/corona è freeboot scritto male
    non si tratta assolutamente di installazione (ovviamente contando una buona installazione)
    RISCRIVI freeboot e stai attento ai collegamenti della fake sd

    come tempistica di scrittura deve scrivere velocemente in tipo 3 secondi

    se ci mette più tempo tipo 7/10 secondi c'è qualche collegamento che fa falso contatto
    e ti scrive male il freeboot

    mi è capitato su almeno 8 slim diverse il led rosso, e71, e72, e74 alcune led rosso+ schermo nero
    sulle 4gb corona poi un sacco di volte dato che il mio autocostruito ha dislivello quando lo inserisco

    una volta pure su phat scrivendo da rawflash

    fai 1 altra scrittura di freeboot, io uso jrunner, tu puoi provare un altro tool tipo AUTOGG
    appena riscrivi non ti si presenterà più

    fonte: 1 corona su 2 sto problema

  8. #8
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96
    Fantastico, grazie ad entrambi, la cosa mi rassicura molto XD domani riproverò seguendo i consigli! E vi farò sapere ovviamente

  9. #9
    Newser L'avatar di xboxbs
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Nord
    Messaggi
    2,168
    e posta le foto

  10. #10
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96
    Va bene domani posto tutto!

  11. #11
    Banned
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,332
    Citazione Originariamente Scritto da BracingJoN Visualizza Messaggio
    Fantastico, grazie ad entrambi, la cosa mi rassicura molto XD domani riproverò seguendo i consigli! E vi farò sapere ovviamente
    credimi, se fai una buona installazione scarta QUALSIASI possibile idea ti viene in mente

    il problema è freeboot scritto male
    garantito

  12. #12
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96
    Ciao ragazzi, allora ho giochicchiato un pochettino con le lunghezze dei fili (giusto per seguire anche il primo consiglio), e ho riscritto il freeboot utilizzando jrunner al posto di autoGG. Diciamo che adesso dopo 5 o 6 avvii non si è più ripresentato l'e72, ma durante i tentativi di glitch è capitato che la ventola partisse al massimo, poi si clama, poi riparte al max ecc ecc tutto random ma allagine il freeboot si avvia sempre (pare per il momento).
    I punti della fake sd gli ho testati tutti (cioè quelli su scheda madre) nessun corto e tutti belli saldi. Jrunner mi legge/scrive in 5 secondi circa.
    Ho fatto le foto ma ora sono da iphone, non esiste un modo per upparle direttamente dall mio iphone? Se no vi devo far aspettare stasera a casa che avrò il pc. Grazie!

  13. #13
    Regular Member L'avatar di hank82
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    100
    mi fai un favore grosso come una casa????

    mi sono impelagato con una corona v2
    se hai un tester sottomano mi daresti una controllata al pin 1 del u1d1? (quello dove si collega la sd)

    in particolare mi servirebbe saper se la piazzola 1 quella in alto a sx è collegata a tutti e 2 i buchetti e quindi relative piste (sopra e sotto) o solo al forellino sotto
    se non hai voglia (giustamente) di stare a spellare reofori
    basta che mi controlli se c'è continuità tra la piazzola e il punto R1R1 (sul retro della console zona nand, metti il puntale nella parte della resistenza verso opposto alla nand.. che corrisponde al reoforo superiore)
    e tra piazzoloa e punto FT1R4 che corrisponde al reoforo inferiore
    Ultima modifica di hank82; 03-01-13 alle 14: 21

  14. #14
    Banned
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,332

    Corona V2 E72 dopo RGH

    ventola parte al max = pasta termica

    cambiala, occhio ai piedini delle xclamp
    una volta su una phat c'era un piedino lento e non toccava bene il dissipatore

    puó essere anche residuo di flussante, dai una pulita di isopropilico

  15. #15
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96
    No no lo escludo assolutamente! Una volta avviata la ho tenuta accesa per molto e ci ho giocato anche un pochettino, la ventola non si sforza minimamente, parte la ventola solo mentre tenta il glitch, poi basta. In ogni caso mi spiace anche per hank82 ma ho restituito la console al proprietario prima di leggere il suo messaggio.
    Comunque mi sento di poter dare ragione al 100% a devilIce, nel senso che sono convinto anche io che il problema risiedesse nel freeboot, per quante (e non vi immaginate nemmeno quante) volte io lo avessi rifleshato il prpblema rimaneva, ma se invece fleshavo la nand originale tutto funzionava alla perfezione. Anche con il chip installato (senza 3v3), e considerando che ho eseguito l'installazione praticamente 3 volte, controllato mille volte la scheda, e provato diversi chip e bitestream nulla di nulla.
    In originale invece nessunissimo problema, avviata per più di 20 volte e giocato 2 amichevoli a fifa... questa volta ha proprio vinto la xbox XD
    Spero la prima ed ultima corona a farmi impazzire così :/ grazie a tutti e appena posso vi posto comunque le foto del mio lavoro perchè apprezzerei eventuali consigli. Grazie!

  16. #16
    Membro L'avatar di BracingJoN
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    96
    Aggiorno per dirvi che sono appena stato contattato dal proprietario, il quale mi ha spiegato che ha giocando per un po' con la xbox, poi ha effettuato l'aggiornamento online, una volta scaricato e installato la xbox (da originale, con chip rimosso del tutto) ha dato ancora ventola al massimo+led rosso+e72...
    Ovviamente i punti interessati, quando ho rimosso il chip, li ho puliti per bene dal flussante..
    Ora nn ho più idee, scartata anche l'ipotesi del freeboot...
    La xbox era nuova, ho aperto io personalmete la scatola per fare rgh.. Possibile difettosa di fabbrica? Trq poco metto lefoto

  17. #17

  18. #18
    Banned
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,332

    Corona V2 E72 dopo RGH

    il cavo non va bene

    fallo passare come da tutorial squirt cioè tra le asole delle xclamp

    55 cm di cavo, quello in dotazione coolrunner blu ad esempio

    cambia quello e avrai risolto, il chip se riesci mettilo a sinistra del southbridge

    l'installazione è divina. Ti faccio i miei complimenti

  19. #19
    Banned
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,332

    Corona V2 E72 dopo RGH

    scusami ma perchè ha fatto 1
    aggiornamento online?

    usa jrunner comunque per TUTTO

    il problema ventola come ti dicevo più sopra è il dissipatore che non tocca bene

    stringi le viti delle xclamp e vedi se i piedini sono da avvitare

    originale o no, se il dissipatore non tocca bene riporta il tuo problema

    e questo mi è capitato anche in diverse xbox
    Ultima modifica di DevilIce; 04-01-13 alle 13: 25

  20. #20
    Regular Member L'avatar di computereconsole
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    171
    le ventole al massimo all'accensione non è causa di surriscaldamento
    prova a mettere il cpurst sul pad cpu_rst e non su cpu_rst r

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •