Visualizzazione Stampabile
-
Reflow su BGA
Salve a tutti .
Domani mi arriva il preheather T8280 e gentilmente desideravo avere alcune info per effettuare dei reflow su BGA .
A quale temperatura deve essere impostata la superficie superiore della scheda montata sul preheater ed a quale temperatura devo mettere la mia stazione ad aria calda ?
Grazie .
-
Bella domanda, se fosse così facile questa sezione del forum non esisterebbe... Perchè basterebbe impostare un profilo uguale per tutti e non sarebbe difficile eseguire questo tipo di operazioni...
Tale operazione dipende strettamente dall'ambiente in cui fai la riparazione quindi ti devi munire di termometro con sonde k ed effettuare, sfortunatamente, un pò di prove.
Partiamo da presupposto che quello che ti serve per arrivare alla temperatura di reflow 217°C circa per lo stagno senza piombo (misurata sul tuo termometro), o di 200°C per lo stagno al piombo, è seguire un profilo composto da quattro parti (se cerchi reflow su google vedrai che te lo spiegano meglio di me):
- Preheating
- Ramp up
- Soak
- Reflow
Ogni parte è caratterizzata da un range di temperature, in base al tipo di lega che devi sciogliere, e al tipo di package su cui devi lavorare.
Ipotizzando di lavorare con una lega di tpo leadfree e su un BGA plastico, tipo quello dell'xbox 360 o di molti portatili, che sono ormai utilizzati su tutta l'elettronica di consumo e non, visto che la lega al piombo è stata bandita perchè cancerogena, dovrai portare la scheda ad una temperatura di circa 150°C - 160°C in fase di preheating, senza attivare la stazione ad aria, di circa 180°C al termine del ramp up, di circa 200°C al termine della terza e di circa 217°C - 225°C al termine della quarta e poi raffreddare il tutto.
Questo cosa significa? Che se lavori al polo nord, probabilmente dovrai tenere il preheater al massimo per vincere la temperatura ambientale molto fredda, se invece lavori all'equatore puoi tenerlo ad una temperatura prossima a quella che vuoi ottenere perchè non ti sarà difficile vincere l'ambiente circostante... Spero di essermi spiegato.
Per sviluppare il proprio profilo, bisogna munirsi di una scheda morta e fare un pò di prove...
-
Grazie per tutte le info , posterò in seguito i primi risultati dei miei reflow .
-
Scusami , ma tutte le temperature delle 4 fasi del reflow si riferiscono sempre alla sonda k posizionata sul lato superiore della scheda in prossimità del BGA ?
In genere come si suddividono i tempi con la pistola ad aria calda ( Ramp up -Soak - Reflow ) ?
-
Si certo, tutte le temperature si riferiscono sempre alla sonda in prossimità delle sfere. A te interessa misurare la temperatura dello stagno, e del BGA, non ti interessa monitorare altro :)
Per quanto riguarda i tempi, devo rivedere un attimo un documento con le specifiche esatte. Orientativamente: la fase do ramp up e di soak sono dimensionate nell'ordine dei minuti, mentre il reflow ha un massimo di 30 secondi a 240°C, poi il BGA rischia di delaminarsi e quindi danneggiarsi... La durata dell'operazione mediamente si aggira ad un massimo di una decina di minuti incluso il tempo di preheating...
EDIT: ovviamente il preheater lo lasci acceso per TUTTA la durata del processo...
-
Grazie , domani ti farò sapere come è andato il mio primo reflow ( il primo reflow :couple_inlove: non si scorda mai ) .
-
ci aggiorni sul lavoro di reflow?
-
Certo che si , anche se comincio ad avere qualche dubbio sulla consegna entro oggi . Qualcuno di voi ha avuto qualche spedizione fatta tramite il corriere DPD ? Io ho preso il mio preheater su ebay ( BGA store ) che me lo ha spedito il giorno 7 agosto dall' Inghilterra tramite corriere DPD .
-
Dovrebbe averti dato anche un tracciante: hai visto dov'è il tuo pacco?
-
L' ultimo tracking me lo dà alle 9 di ieri mattina a Verona , io abito a Frosinone .
-
...Dovrebbe essere in arrivo... Non ho mai avuto esperienze con quel corriere li, se proprio vuoi essere strasicuro chiama il numero per gli italiani (se non ti costa una fortuna) e chiedi una previsione di consegna: in genere ai call center non si sbagliano...
-
Mi è arrivato con un plate ceramico rotto .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rudy2209
Mi è arrivato con un plate ceramico rotto .
....foto....
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rudy2209
...ma il pacco era intatto? ho visto l'unpacjing dell'altro utente e il pacco sembrava a prova di bomba....
contatta immediatamente il rivenditore e invia anche a lui la foto....verifica se almeno il primo sia funzionante...
-
Il pacco era intatto , secondo me è arrivato già rotto al venditore ebay Bga store in inghilterra .
Gli ho inviato ina email con questa foto inequivocabile e mi hanno detto che me ne spediscono un altro il prima possibile , solo che ora siamo sotto ferragosto e dubito che mi arrivi entro la prossima settimana .
-
....rpova quello che sembra intatto....casomai non funziona te ne fai mandare direttamente 2....
-
Mi mandano un altro T8280 .
Ho acceso il preheather e l'altro plate funziona .
-
Spesso succede... L'unica cosa è che dovrai aspettare un pò per la nuova spedizione...
-
Comunque metterò un feedback negativo nel sito ebay del venditore , perchè se prima di spedirlo lo avessero controllato , questo non succedeva .