Visualizzazione Stampabile
-
grazie mille, aspetterò tue notizie,
anche se in questo momento mi stoinformando sulla scotle ir6000, dovrebbe essere tipo la 6500 di sysclinic.
a proposito x sysclinic, credi che la stazione ti sia arrivata difettosa oppure è la qualità che è scarsa?
-
credo sia un problema di progetto, in pratica il calore del preriscaldator emi ha fuso il Pc410....ora aspetto il ricambio e poi facciamo le prove.
Ps: la stazione è della LY ed è stata presa direttamente in Cina
-
@sysclinic
io a lavoro 2 anni fa usavo una ly ir pro e di questi problemi non ne ho mai riscontrati
però forse c'era più spazio nel vano sotto le piastre del pre e la temperatura all'interno era minore
non riesci a mettere uno strato isolante tra il pre e il vano dove c'è il pc410 o ha creare un flusso d'aria con due ventole una che soffia all'interno e una che aspira
intanto che ci sei dai un occhiata anche ai cablaggi e ai fili perchè uno che conoscevo aveva la tua stessa macchina o forse la ly9000 non ricordo bene, comunque lui ha sostituito tutto perchè mi diceva che quelli presenti facevano schifo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarpa85
@sysclinic
io a lavoro 2 anni fa usavo una ly ir pro e di questi problemi non ne ho mai riscontrati
però forse c'era più spazio nel vano sotto le piastre del pre e la temperatura all'interno era minore
non riesci a mettere uno strato isolante tra il pre e il vano dove c'è il pc410 o ha creare un flusso d'aria con due ventole una che soffia all'interno e una che aspira
intanto che ci sei dai un occhiata anche ai cablaggi e ai fili perchè uno che conoscevo aveva la tua stessa macchina o forse la ly9000 non ricordo bene, comunque lui ha sostituito tutto perchè mi diceva che quelli presenti facevano schifo
Il problema è l'isolamento termico del preriscaldatore...in pratica manca la lana di vetro e poi l'intero blocco non è isolato dal blocco di gestione, così coem avviene in altre macchine, e il calore si diffonde per il metallo.
Se guardate con attenzione, anche la Ly Ir pro, la parte preriscaldatore è montata su 4 piedini che la disaccoppia dal resto del corpo macchiana.
In questo modello l'accoppiamento è diretto....niente spessori, niente termoisolanrte niente di niente.
Ora le operazioni che devo effettuare sono:
1) termo isolante sotto i piatti IR bottom
2) termoisolante tra Blocco iR e Contenitore Bottom
3) installazione 4 distanziali tra preriscaldatore e corpo macchina
4) ripristino dei collegamenti interni con uso di puntalini e capicorda, visto che la LY monta i fili semplicemente "spellati" a dispetto delle foto che distribuiscono
5) sostituire il Contronix il Pc410 ( mi stanno arrivando in garanzia)
6) sostituire gli elementi riscaldanti con altri più performanti...
.... è coem se me la fossi costruita io....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SysClinic
Il problema è l'isolamento termico del preriscaldatore...in pratica manca la lana di vetro e poi l'intero blocco non è isolato dal blocco di gestione, così coem avviene in altre macchine, e il calore si diffonde per il metallo.
Se guardate con attenzione, anche la Ly Ir pro, la parte preriscaldatore è montata su 4 piedini che la disaccoppia dal resto del corpo macchiana.
In questo modello l'accoppiamento è diretto....niente spessori, niente termoisolanrte niente di niente.
Ora le operazioni che devo effettuare sono:
1) termo isolante sotto i piatti IR bottom
2) termoisolante tra Blocco iR e Contenitore Bottom
3) installazione 4 distanziali tra preriscaldatore e corpo macchina
4) ripristino dei collegamenti interni con uso di puntalini e capicorda, visto che la LY monta i fili semplicemente "spellati" a dispetto delle foto che distribuiscono
5) sostituire il Contronix il Pc410 ( mi stanno arrivando in garanzia)
6) sostituire gli elementi riscaldanti con altri più performanti...
.... è coem se me la fossi costruita io....
Quello che trovo allucinante e' che su CVX manco t'ha risposto (almeno io non ho visto
risposta).
Lo stai in pratica sputt...nando e quello non si fa neanche vivo?
Sugli isolanti termici delle macchine cinesi in generale e' meglio
stendre un velo pietoso ... ho visto persino macchine con l'amianto dentro.
Se fai una cosa del genere qua da noi ti mettono in prima serata al TG1
additato da tutti come assassino.
Per fortuna non sono tutte cosi', ma cavolo, non c'e' controllo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saronno
Quello che trovo allucinante e' che su CVX manco t'ha risposto (almeno io non ho visto
risposta).
Lo stai in pratica sputt...nando e quello non si fa neanche vivo?
Sugli isolanti termici delle macchine cinesi in generale e' meglio
stendre un velo pietoso ... ho visto persino macchine con l'amianto dentro.
Se fai una cosa del genere qua da noi ti mettono in prima serata al TG1
additato da tutti come assassino.
Per fortuna non sono tutte cosi', ma cavolo, non c'e' controllo.
...no...in effetti una volta mi ha risposto cercando delle scuse (forum su Ir6500) ma poi non ha potuto altrimenti e mi ha inviato i ricambi.
Ps: nel mio caso il termoisolante sotto i piatti non era proprio presente...ho provveduto io ad installare questo:
[url=http://www.ebay.it/itm/TESSUTO-TERMICO-ISOLANTE-dal-Calore-mis-20x100-cm-/110966564219?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item 19d61f657b]TESSUTO TERMICO ISOLANTE dal Calore - mis 20x100 cm | eBay[/url]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SysClinic
...no...in effetti una volta mi ha risposto cercando delle scuse (forum su Ir6500) ma poi non ha potuto altrimenti e mi ha inviato i ricambi.
Ps: nel mio caso il termoisolante sotto i piatti non era proprio presente...ho provveduto io ad installare questo:
[url=http://www.ebay.it/itm/TESSUTO-TERMICO-ISOLANTE-dal-Calore-mis-20x100-cm-/110966564219?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item 19d61f657b]TESSUTO TERMICO ISOLANTE dal Calore - mis 20x100 cm | eBay[/url]
Vedila in positivo ... se non altro no e' amianto anche se hai dovuto spendere di tasca tua.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
saronno
Vedila in positivo ... se non altro no e' amianto anche se hai dovuto spendere di tasca tua.
...approfitto per avere una piccola info, sai approssimativamente che distanza c'è tra il preriscaldatore e il corpo macchina.
Ho due distanziali, uno da 5mm e l'altro da 1cm, sono indeciso quali montare.
Ho cercato sul web ma non riesco a fare una stima della distanza....Allegato 6416
-
Mi spiace, ma non ho idea. Cmq a sto punto fai sempre la scelta piu' prudente.
Penso che tra un po', quando faro' il grande salto, arrangero' qualcosa con scotle.
Mi sembrano decisamente piu' seri.
Ho due idee per la testa ... una e' fare un upgrade al mio preheater
con PID + Top Heater ad aria calda della HR6000 ... mi han gia' detto che
la cosa si puo' fare (insomma, che mi mandano anche solo quello).
Pero' ho visto che han fatto una IR6000 v4 che ha il preheater abbastanza
grande (3 pezzi da 24x6) ... dovrei parlare con loro e vedere se mi fanno una
hr6000 con il preheater cosi' (24 x 18 e' gia' abbastanza decente considerando che con gli
spazi arrivi a 24 x 21). Potrei vendere il t8280 e farmi fare questa.
Ora come ora la fanno sui 600$ spedita dall'inghilterra con DHL.
Il top sarebbe farmela mandare senza gli elementi ceramici e
metterci subito degli elstein o ceramix.
Considerando che a me le console interessano poco sarebbe gia'
una macchinetta decente.
Il t8280 e' ok, ma con la stazione ad aria calda devo fare tutto a mano.
Inoltre, anche volendo metterci un pid, con i nozzle non si riesce ad avere una distribuzione veramente uniforte.
Insomma ci va il cannone (che e' lo stesso che hai anche tu immagino).
Poi ieri ho letto un commento interessante di dream che ho fatto
subito mio: lui dice (giustamente) che se metti la termocoppia
che regola il preheater sotto il bga hai il problema che
quando parte il top, la temperatura rilevata sale e il preheater
si raffredda.
-
...scusa quale sarebbe la scelta più prudente secondo te?
Ps: io non ho l'aria calda ma full IR
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SysClinic
...scusa quale sarebbe la scelta più prudente secondo te?
Ps: io non ho l'aria calda ma full IR
Non l'ho vista smontata. Come e' fatta?
Immagino ci sia un'intelaiatura di lamiera con i buchi per le 2 piastre di ceramica
e sotto tutta la circuiteria, giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saronno
Non l'ho vista smontata. Come e' fatta?
Immagino ci sia un'intelaiatura di lamiera con i buchi per le 2 piastre di ceramica
e sotto tutta la circuiteria, giusto?
in effetti è come se fossero due scatole sovrapposte....
-
L'areazione della parte sottostante com'e'?
In alcune macchine ci sono delle ventole che portano fuori il calore,
anche se nel tuo caso, visto che ha addirittura fuso il PID penso
che sia una situazione limite.
In linea di massima cmq piu' tieni lontane le due cose meglio e',
a meno che sti spessori non siano robe termoconduttive per scaricare parte
del calore su tutto il case.
Un ultima nota riguarda la questioen infrarossi.
Chissa se il materiale di cui e' fatto il case e' permeabile
agli infrarossi generati dalle piastre ... credo di no,
ma non si puo' mai dire cosa usano in certi prodotti cinesi.
Il pid che si e' "fuso" hai guardato bene se si e' fuso per il calore esterno?
Dentro in che condizioni era?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saronno
L'areazione della parte sottostante com'e'?
In alcune macchine ci sono delle ventole che portano fuori il calore,
anche se nel tuo caso, visto che ha addirittura fuso il PID penso
che sia una situazione limite.
In linea di massima cmq piu' tieni lontane le due cose meglio e',
a meno che sti spessori non siano robe termoconduttive per scaricare parte
del calore su tutto il case.
...no utilizzerò dei semplici piedini in alluminio..
Un ultima nota riguarda la questioen infrarossi.
Chissa se il materiale di cui e' fatto il case e' permeabile
agli infrarossi generati dalle piastre ... credo di no,
ma non si puo' mai dire cosa usano in certi prodotti cinesi.
Ho verificato il materiale del case ed è semplice metallo...comunque la questioen IR è stata risolta con il materiale isolante
Il pid che si e' "fuso" hai guardato bene se si e' fuso per il calore esterno?
Dentro in che condizioni era?
Il Pid è fuso per temperatura esterna
Bye
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SysClinic
[/I]
Il Pid è fuso per temperatura esterna
Bye
Quello che e' strano e' che non sembra sia una cosa successa anche a altri ... almeno da quel
poco che uno puo' leggere in giro.
Non e' che una delle due piastre scalda "troppo".
La prima cosa che ho fatto sul mio preheater e' stato controllare la temperatura delle piastre
con un termometro a infrarossi per vedere se scaldavano uguale (e piu' o meno erano la).
Per quanto siano "cineserie", se fosse un pacchiano errore del progetto
avrebbero dovuto avere spesso questo problema. Mi pare un pelino troppo
anche per loro ....
Perche' alla fine se e' qualcos'altro rischi un nuovo casino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saronno
Quello che e' strano e' che non sembra sia una cosa successa anche a altri ... almeno da quel
poco che uno puo' leggere in giro.
Non e' che una delle due piastre scalda "troppo".
La prima cosa che ho fatto sul mio preheater e' stato controllare la temperatura delle piastre
con un termometro a infrarossi per vedere se scaldavano uguale (e piu' o meno erano la).
Per quanto siano "cineserie", se fosse un pacchiano errore del progetto
avrebbero dovuto avere spesso questo problema. Mi pare un pelino troppo
anche per loro ....
Perche' alla fine se e' qualcos'altro rischi un nuovo casino.
...le due piaster preheater scaldano in modo simile...il problema è che forse si sono dimenticati l'isolante sotto i plates.
Lo sò, anch'io mi sono chiesto se fosse capitato ad altri, ma credo che molti si "modifichino la macchina" senza troppo rumore.
Anche il tuo amico ha visto i cablaggi che facevano schifo, ma non ha fatto tutto il casino che ho fatto io.
Se tutti iniziassero a "confessare" i tanti problemi riscontarti credo che queste macchine verrebbero vendute molto meno.
La questione è che il progetto potrebbe funzionare, ma la qualità dell'assemblaggio è SCANDALOSA...per non parlare poi della qualità dei cablaggi.
Comunque io ho deciso di rifare tutto perchè voglio stare tranquillo.
Ps: questio non sanno nemmeno come si fissa un filo ad un morsetto...molti dei fili sono fermi sull'isolante con relative "sfiammate".
Inoltre la mia macchina aveva:
1) pulsante stop non collegato (filo non saldato)
2) buzzer staccato
e diversi fili non serrati che facevano l'effetto "scintilla"
WOW
-
Quando dici che hai deciso di rifare tutto, significa che ti hanno rimborsato? :) Ti orienti sempre sulla stessa macchina oppure cambi macchinario? :)
Sembrerebbe una storia a "lieto fine"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
3ntropY
Quando dici che hai deciso di rifare tutto, significa che ti hanno rimborsato? :) Ti orienti sempre sulla stessa macchina oppure cambi macchinario? :)
Sembrerebbe una storia a "lieto fine"...
il rimborso per loro non esite, avrei dovuto sipedire indietro la macchina. Per risolvere mi hanno spedito un Pc410 un contronix e un plate superiore.
Ora stè rifacendo i cablaggi per intero e poi proviamo.
Bye
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SysClinic
il rimborso per loro non esite, avrei dovuto sipedire indietro la macchina. Per risolvere mi hanno spedito un Pc410 un contronix e un plate superiore.
Ora stè rifacendo i cablaggi per intero e poi proviamo.
Bye
non ho letto che altre persone hanno avuto questo problema, magari il profilo era errato e ha fatto sforzare troppo il pre?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
djsaso
non ho letto che altre persone hanno avuto questo problema, magari il profilo era errato e ha fatto sforzare troppo il pre?
...no no...il profilo era correttissimo ( anche impostato dal costruttore) e tutto era monitorato con 4 sonde K esterne....oltre a quella del preheater e quella del top usavo un settima sonda ad infrarossi per monitorare il resro.
Quando il pre era a 330 gradi, il box che contiene il Pc410 raggiungeva i 200 gradi....troppo...
Sulle altre non è capitato perchè hanno montato sotto i plates dell'isolante termico che nel mio modello è COMPLETAMENTE ASSENTE...