Tensioni di stand-by: Jasper 3,3V contro Jasper 1,2V , possibile soluzione?
Carissimi stimati colleghi, oggi Vi scrivo per porrre un quesito fuori dalla norma, e non mera richiesta di aiuto, di seguito tengo a fare un breve riassunto della storia clinica di queste due Jasper:
Jasper mfg 02/11/09, mi viene portata per un consulto giacchè non accende più.
Il problema si è manifestato dopo l'utilizzo di just dance 2016 / kineckt, prima del decesso, il gioco e la console continuavano a frezzare ma finchè èra "calda" è ripartita per poi non accendersi più. Giorni dopo si accendeva (casualmente?) per poi spegnersi dopo qualche minuto da sola, poi più nulla.
[url=http://postimg.org/image/6zt3xs1lz/]http://s15.postimg.org/6zt3xs1lz/20160218_162721.jpg[/url]
Su questa board mancano i classici U5B1/U5B2 e quindi non riesco a capire da dove arrivi la 3,3 anche perchè ora è a 1,2 sulla piazzola U5B1
[url=http://postimg.org/image/8huib2nnj/]http://s27.postimg.org/8huib2nnj/20160218_163219.jpg[/url]
Altra verifica sul CLK dell'hana risultano 0V ed il quarzo Y3B1 ha una tensione ai suoi capi di -0,600 V circa (si rilevo solo una tensione negativa, se inverto i puntali segna 0V)
5V Stand-by presenti su piazzola U5B1 e J2B1.13
Non saprei cosa altro controllare di significativo però! :(
Jasper mfg 02/09/09, la mia vecchia e sfortunata Jasper con postbit a massa (bruciato) senza NAND ma con tensioni di stand-by presenti su U5B1 = 3,3v / U5B2 = 1,8v, mi sono detto, perchè non confrontarle, giacchè le ho a disposizione!?!? LOL
[url=http://postimg.org/image/urk8ikxpf/]http://s29.postimg.org/urk8ikxpf/20160218_161337.jpg[/url]
Quindi dopo la verifica delle tensioni sui 2 mosfet (presenti) passo al CLK che mi segna 1,75V, quindi misuro Y3B1 rilevando ai suoi capi una tensione di - 0,100V circa ed invertendo 0V.
[url=http://postimg.org/image/fju1t2oo7/]http://s7.postimg.org/fju1t2oo7/20160218_161802.jpg[/url]
In parole povere mi piacerebbe sapere se sulla Jasper mfg 02/11/09 si può riuscire a capire da dove arrivino i 3,3V di stand-by e magari riuscire a farla ripartire sempre che non sia bollito l'hana, tenderei ad escludere surriscaldamento siccome era una RGH1 con temperature target intorno ai 60 c° ...ma tutto può essere!
Se qualche "boss" ha delle dritte veloci, si faccia sotto, anche perchè posso confrontare con la controparte a tensioni di standby presenti, quindi potrebbe essere tutto entusiasmante a vantaggio di una rapida diagnostica sui problemi simili di accensione delle Jasper! Yeah. ;) Grazie.
Ho aperto questo post dopo essermi passato in rassegna tutte le discussioni riguardanti U5B1 e U5B2 del forum fra cui le più significative:
[url]http://www.consoleopen.com/forum/hardware-xbox360-e-xbox-360-slim/22131-xbox-jasper-non-si-accende.html#post286462[/url]
[url]http://www.consoleopen.com/forum/sezione-xbox-360-jtag-e-reset-glitch-hack/19131-jasper-16mb-non-si-accende-piu-dopo-tentato-rgh2.html?highlight=u5b1+u5b2[/url]
[url]http://www.consoleopen.com/forum/sezione-xbox-360-jtag-e-reset-glitch-hack/16828-risolto-xbox-360-elite-jasper-non-si-accende-piu.html?highlight=u5b1+u5b2[/url]
Tensioni di stand-by: Jasper 3,3V contro Jasper 1,2V , possibile soluzione?
Domanda stupida ma che non ho chiara: hai provato un altro regolatore?
Altra domanda, che resistenza misuri verso massa sul pad vout del regolatore tolto?
Altra cosa, anche se non hai un corto netto, prova ad iniettare i 3,3v con alimentatore da banco sempre sul pad vout del regolatore, imposta inizialmente 500mA max. Controlla gli assorbimenti su quella linea.
Se vedi che ti porta l'alimentatore a erogare 500mA aumenta ad 1ampere. Se hai qualcosa che assorbe più del dovuto, come dovrebbe essere visto l'abbassamento di tensione, dovresti notare con la mano qualcosa che inizia a scaldare. Cosa?
Ps linka il datasheet del regolatore tolto.