www.dedoshop.com
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 69
Like Tree15Likes

Discussione: pista e condensatore saltato su jasper

  1. #21
    DrSchottky
    Guest


    Altro da aggiungere? Spero di no.

  2. #22
    Vip Member L'avatar di genhack
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Basilicata ITALIA!!!
    Messaggi
    1,430
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    eh... Non proprio lol... perché i condensatori possono essere anche in serie su un circuito ad esempio per tagliare una frequenza.. polarizzati e non. In questo caso è indifferente il verso di collegamento verso gnd. è anche bello far esplodere gli elettrolitici che di solito sono polarizzati collegandoli al contrario ed alimentando con una tensione superiore a quella di lavoro. Viaggiano come missili!


    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    Babi intendevo i ceramici cmq grazie della correzione
    Cosa vuoi di più dalla vita??

  3. #23
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Citazione Originariamente Scritto da genhack Visualizza Messaggio
    Babi intendevo i ceramici cmq grazie della correzione
    non ti preoccupare amico :-)
    Adesso mi odierai :-D ma gli x7r non sono totalmente ceramici. Vengono infatti definiti MLC (multi layer capacitor) http://www.ece.ucdavis.edu/vcl/asap/...docs/X7R_C.pdf
    i ceramici classici sarebbero quelli a disco cmq è solo perché oggi ho un eccesso di saccenza dovuto alle condizioni meteo :O

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    genhack likes this.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  4. #24
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da DrShottky Visualizza Messaggio


    Altro da aggiungere? Spero di no.
    grazie DrShottky perfetto...avevo capito bene
    l'ultima info questo condensatore ha un verso o è indifferente come lo monto ?

  5. #25
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    In questo caso è indifferente il verso di collegamento verso gnd.
    Oggi è proprio una giornata da metereopatici....


    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    genhack likes this.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  6. #26
    Vip Member L'avatar di genhack
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Basilicata ITALIA!!!
    Messaggi
    1,430
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    non ti preoccupare amico :-)
    Adesso mi odierai :-D ma gli x7r non sono totalmente ceramici. Vengono infatti definiti MLC (multi layer capacitor) http://www.ece.ucdavis.edu/vcl/asap/...docs/X7R_C.pdf
    i ceramici classici sarebbero quelli a disco cmq è solo perché oggi ho un eccesso di saccenza dovuto alle condizioni meteo :O

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    E perche mai dovrei odiarti !! Mi dai spunto a cercare ancora in merito, non si smette mai d' imparare
    Babilozzo likes this.
    Cosa vuoi di più dalla vita??

  7. #27
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    Oggi è proprio una giornata da metereopatici....


    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    o anche di cecati

  8. #28
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da kill_one Visualizza Messaggio
    grazie DrShottky perfetto...avevo capito bene
    l'ultima info questo condensatore ha un verso o è indifferente come lo monto ?
    effettuato il ponte tra i due condensatori...ma adesso da ERRORE 0022 ???

  9. #29
    DrSchottky
    Guest
    Il PLL come se la passa?
    scienzy likes this.

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,211
    Se l'errore appare dopo un po' (5 tentativi dell'smc) sicuramente male..

  11. #31
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Citazione Originariamente Scritto da kill_one Visualizza Messaggio
    effettuato il ponte tra i due condensatori...ma adesso da ERRORE 0022 ???
    Questo pll hai verificato la tensione? Se va a Massa ciao ciao. Sono curioso :-)

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  12. #32
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    32
    si l'errore appare dopo un pò...led verde lampeggiante per una 30ina di secondi e poi 3 led rossi...cosa devo controllare ?

  13. #33
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    Questo pll hai verificato la tensione? Se va a Massa ciao ciao. Sono curioso :-)

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    il cecato ha bisogno di più info per verificare questo pll, magari una bella foto del punto da controllare...

  14. #34
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Ma come.. .. Mi crolla un mito... Il punto è quello del pll quando fai rgh1...sotto la CPU Controlla da spenta magari che resistenza ha il pll con gnd...

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Babilozzo; 29-04-14 alle 00: 55
    Tommino81 likes this.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  15. #35
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    Ma come.. .. Mi crolla un mito... Il punto è quello del pll quando fai rgh1...sotto la CPU Controlla da spenta magari che resistenza ha il pll con gnd...

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    grazie ma non ho capito come misurarlo... ho controllato se sta a massa e non lo è... il valore della resistenza come lo controllo ?

  16. #36
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Metti su scala ohm, un puntale su gnd e uno sul pll. Se il tester segna un valore diverso da 00.00 allora non è a Massa. Questo equivale ad usare la funzione del "beep" che segna la continuità solo che leggi anche il valore in ohm della resistenza fra pll e gnd! Quindi metti il tester su scala VDC e misura la tensione a console accesa. Un pò delicata come operazione da fare... Cmq puoi saldare su un filo per essere piu comodo.. A quest'ora non so se hai la mano ferma.. :-D

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Babilozzo; 29-04-14 alle 01: 56
    Tommino81 likes this.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  17. #37
    DrSchottky
    Guest
    30 secondi IMHO sono un po' tantini per un problema sul PLL, dovrebbe andarti in errore prima.
    Verrebbe utile POST log completo(hai un JRP v2?). Intanto fai una cosa: con MOLTA ATTENZIONE accendi la console, falla roddare e misura le tensioni su tutti gli 8bit di POST(FT6U1/8).
    pocoyo2 and Babilozzo like this.

  18. #38
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    Metti su scala ohm, un puntale su gnd e uno sul pll. Se il tester segna un valore diverso da 00.00 allora non è a Massa. Questo equivale ad usare la funzione del "beep" che segna la continuità solo che leggi anche il valore in ohm della resistenza fra pll e gnd! Quindi metti il tester su scala VDC e misura la tensione a console accesa. Un pò delicata come operazione da fare... Cmq puoi saldare su un filo per essere piu comodo.. A quest'ora non so se hai la mano ferma.. :-D

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    allora console spenta su scala ohm è diverso da 0
    a console accesa impostato su 20vdc oscilla tra 0,06,07,08 e 09
    posto la foto perchè mi sembra privo di stagno sufficiente il punto

    pista e condensatore saltato su jasper-pll.jpg

  19. #39
    DrSchottky
    Guest
    Più che senza stagno sembra strappato (e potrebbe essere la causa del RROD, anche se i 30sec non mi convincono).
    POST please.

  20. #40
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    È meglio se segui i consigli di DrShottky misura i post come ti ha detto.

    Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello

elettricista barberino di mugello />
</a>
</div>

<div id=