Operazione downgrade/installazione CFW: curiosità
Salve ragazzi,
ho da porvi una domanda per quanto riguarda lo "stato di salute" della mia console, in seguito al downgrade, fatto effettuare da un amico.
Quel che volevo capire è se per effettuare il downgrade sia necessario rimuovere la scheda madre dalla sua sede, in modo da "scoprire" i dissipatori, lì dove è spalmata la pasta dissipante. Chiedo ciò perchè chi ha effettuato l'operazione afferma di averla fatta senza staccare la scheda madre dai dissipatori. E, sempre secondo lui, non c'è stato dunque bisogno di sostituire la pasta termica.
La console in questione è una FAT (80Gb CECHKxx), acquistata nuova verso la fine del 2008 e da allora è stata usata davvero pochissimo (non più di 20 volte).
Oggi l'ho tenuta accesa un paio d'ore in casa nel mobile sotto il televisore, senza giocarci ed ho notato che le temperature in multiman si aggiravano intorno ai 75° per processore e mi pare che, rispetto al solito utilizzo, le ventole fossero leggermente più rumorose (roba di poco, comunque).
Stasera ho giocato in un ambiente più freddo per circa 5 ore a FIFA 14 e, dopo la sessione, le temperature erano intorno ai 65°.
Grazie in anticipo per la risposta.
R: Operazione downgrade/installazione CFW: curiosità
La tua console sta lavorando dal 2008 con una pasta termica di media qualità... Non basarti sulla marca, basta che non sia una cinesata anche se probabilmente anche quella fa il suo dovere...basta che non ci metti dentifricio e va bene
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2