Ecco lo schema, non server molto è tutto facilmente trovabile, il chip e il resto è su rs-online:
[url]http://digilentinc.com/Data/Products/CMOD/C-Mod_sch.pdf[/url]
Non serve alcuna resistenza shunt.
Lista:
4 x 0,047uF
2 x 1uF
LP3984
IC
Visualizzazione Stampabile
Ecco lo schema, non server molto è tutto facilmente trovabile, il chip e il resto è su rs-online:
[url]http://digilentinc.com/Data/Products/CMOD/C-Mod_sch.pdf[/url]
Non serve alcuna resistenza shunt.
Lista:
4 x 0,047uF
2 x 1uF
LP3984
IC
Modificato link corretto
Link per RS:
IC2 - Regolarore tensione 1.8v
[url]http://it.rs-online.com/web/p/products/5360830/[/url]
IC1 - XC2C64A
[url]http://it.rs-online.com/web/p/products/6260927/[/url]
l'integrato che hai linkato da rs non va bene, è la versione a 100pin e non 44
azz.. non ci avevo fatto caso! Grazie
ecco quella giusta presso la farnell:
IC1
[url=http://it.farnell.com/xilinx/xc2c64a-7vqg44c/cpld-coolrunner-ii-64mcell-44vqfp/dp/1605831?Ntt=XC2C64a]XILINX|XC2C64A-7VQG44C|CPLD, COOLRUNNER-II, 64MCELL, | Farnell Italia[/url]
IC2
[url=http://it.farnell.com/national-semiconductor/lp3984imf-1-8-nopb/ic-v-reg-linear-1-8v-smd/dp/1469152]NATIONAL SEMICONDUCTOR|LP3984IMF-1.8/NOPB|IC, V REG, LINEAR, 1.8V, SMD | Farnell Italia[/url]
Ecco anche lo schema per il cavo jtag
Allegato 581
i 2 schemi sono diversi, vanno bene entrambi?
L'altro è il cavo jtag per programmare l'IC. Lo schema di GLIGLI per il cavo è diverso, io ho sempre usato quello. Appena mi arriva il chip faccio un po' di test e riporto..
Altro fornitore dell'IC:
[url=http://search.digikey.com/scripts/DkSearch/dksus.dll?Detail&name=122-1410-ND]Digi-Key - 122-1410-ND (Manufacturer - XC2C64A-7VQG44C)[/url]
ragazzi ma non mi e chiaro un particolare questo C-Mod dovra essere lasciato sempre nella console o serve solo per rirpogrammare la nand e far partire xexloader e una volta letto cpu key e dvdv key si puo anche togliere?
a quanto ho capito il chip deve rimanere sempre nella console
Deve rimanere nella console, è lui che "si occupa" dell'hack
Attualmente se flashi il bin creato con ecc generator devi avere per forza il cpld montato, ovviamente se riflashi il dump originale la 360 ritorna a funzionare anche senza cpld
Infatti, l'intenzione principale è sviluppare un Coolrunner solo per estrarre la cpu key. Intanto si possono recuperare le console senza dvdkey, poi sempre con la cpu key potrebbe essere possibile fare altro, tipo modificare l'smc o il seriale, etc.