www.dedoshop.com
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 21 a 27 di 27
Like Tree10Likes

Discussione: xbox360 Trinity rgh upgrade a dualnand

  1. #21
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Ok. Allora il punto se non erro e che la qsb non fa il reset? . MA non so se hai notato che lo squirt che hai è un clone.. Cmq prima di agitarsi puoi provare a fare qualche misura con il tester giusto per capire se i CE vanno a gnd. Io adesso non ho guardato bene le foto ad occhio sembra che sia tutto come da tutorial ufficiale http://www.360squirt.com/downloads/S...TORIAL-ITA.pdf

    Dovresti averlo seguito alla lettera vero?
    Controlla la continuità fra gnd e i pad CE A/B sullo squirt. Io proverei staccando i fili dalla qsb un puntale sul filo e uno su gnd su scala ohm più bassa in relazione al tester che hai e in questa condizione premi sync in st-by e vedi se nel bga squirt il codice funziona intanto..
    Sicuramente puoi e rasare la nand secondaria per ripetere la procedura fra i meandri delle opzioni avanzate di auto gg ci sta sicuro il comando. Cerca "erase" nel pdf delle istruzioni di auto gg che trovi nella sua cartella (dove lo hai salvato nel pc)
    bigoliver likes this.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  2. #22
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    Ok. Allora il punto se non erro e che la qsb non fa il reset? . MA non so se hai notato che lo squirt che hai è un clone.. Cmq prima di agitarsi puoi provare a fare qualche misura con il tester giusto per capire se i CE vanno a gnd. Io adesso non ho guardato bene le foto ad occhio sembra che sia tutto come da tutorial ufficiale http://www.360squirt.com/downloads/S...TORIAL-ITA.pdf

    Dovresti averlo seguito alla lettera vero?
    Controlla la continuità fra gnd e i pad CE A/B sullo squirt. Io proverei staccando i fili dalla qsb un puntale sul filo e uno su gnd su scala ohm più bassa in relazione al tester che hai e in questa condizione premi sync in st-by e vedi se nel bga squirt il codice funziona intanto..
    Sicuramente puoi e rasare la nand secondaria per ripetere la procedura fra i meandri delle opzioni avanzate di auto gg ci sta sicuro il comando. Cerca "erase" nel pdf delle istruzioni di auto gg che trovi nella sua cartella (dove lo hai salvato nel pc)
    Grazie mille mi fa piacere scoprire che ho un clone ...a saperlo avrei acquistato anche il bga... Per quanto riguarda il montaggio si ho seguito il tutorial ufficiale.. OK provero anche a verificare con il tester... Con la speranza di risolvere.. Ma tu mi consigli di sostituirlo con l'originale il bga?... Comunque grazie per l'aiuto e ti auguro buon anno... Ti faro sapere nel nuovo anno...

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da Babilozzo Visualizza Messaggio
    Controlla la continuità fra gnd e i pad CE A/B sullo squirt. Io proverei staccando i fili dalla qsb un puntale sul filo e uno su gnd su scala ohm più bassa in relazione al tester che hai e in questa condizione premi sync in st-by e vedi se nel bga squirt il codice funziona intanto..
    Il GND a cui ti riferisci è quello vicino a CPU_RST giusto?....anche se quando inserisco i beatstream install.svf e poi premo sync il led varia di intensità fino a che non lascio la pressione.



    Scusami andando a vedere il pdf del tutorial ufficiale, dalla figura mi sembra che il bga sia uguale al mio. Ovviamente io non conosco bene le differenze tra clone ed originale. Però vedo che sia la stampa delle scritte o anche il led sembrano uguali a quelli del pdf, oppure l'assenza dello stagno sulla saldatura per selezionare slim o fat...boh...sicuramente avrai più esperienza di me quindi ormai li riconoscerai ad occhio...però mi farebbe piacere (per cultura personale) sapere da cosa lo hai riconosciuto. Grazie
    Se occorre posto foto del bga più nitida
    Ultima modifica di bigoliver; 31-12-14 alle 18: 51

  3. #23
    Open Member L'avatar di joeh
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Puglia
    Messaggi
    643
    ma dai, non è chiaramente un clone, il chip ha tutto al posto giusto. Controlla se LPT è collegato a gnd, se lo è è 100% originale

  4. #24
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Ho cazzotti.. Sei già con un piede nella fossa. Devi capire che sto perdendo l'entusiasmo ... Quando mi scrivi a riguardo del gnd. Se avessi un gnd... Ma quale... Gnd... Lascio perdere ma ti sei compromrsso ha ha.
    Puoi verificare i cloni dagli originali dalla tensione dei pad slim/phat che devono essere diverse . I cloni non hanno questo Circuito di regolazione della tensione slim/phat. Adesso non so quali tipi di misurazioni potresti fare se non Comprendi come viene gestita una flash nand puoi cercare i celeberrimi. Datasheet su google che sono più dettagliati di quanto o possiamo immaginare! ma il sync non serve tenerlo premuto.dovrei cominciare con i mini tutorial ? Tsk tsk .
    https://docs.google.com/file/d/0B4P7...B4enNKSE9Gcmc/

    Dopo cheti dei letto questo forse farai qualche domanda più interessante. Speriamo. Ciao.

    Ooops.il link allegato riguarda le flash 4g non penso di aver sul cell le 16mb. Beh la logica dell'elettronica e identica!! Leggi a riguardo dei pad e i loro funzionamento. attraverso. Le ampie descrizioni delle interfacce e. Componenti . Fatti una visione panoramica!
    Ultima modifica di Babilozzo; 31-12-14 alle 22: 25
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  5. #25
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    14
    Caro Babilozzo a me dispiace che tu stia perdendo l'entusiasmo ma purtroppo non conoscendo persone capaci in questo settore i miei dubbi, anche i più elementari (oppure stupidi) sono costretto a chiederli a chi ne sa più di me, in questo caso il malcapitato sei tu. Io è la prima volta che mi cimento in una cosa del genere e le informazioni che sono riuscito a reperire sono tante e purtroppo spesso vengono spiegate male da persone poco competenti (non è il ti caso ).Il dubbio del gnd mi è venuto analizzando bene il chip e vedendo che ci sono più gnd,però visto che è diviso in modo settoriale , il gnd che mi interessa credo che sia quello che ti ho detto prima. Comunque in attesa di elaborare domande più complesse per poterti impegnare e farti fondere ti ringrazio per il tempo dedicato

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  6. #26
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    No questo atteggiamento retorico é insopportabile amico. Non ho la bacchetta magica quindi più che dire prendi il datasheet e leggi a riguardo sui CE e WB.... Ma è ovvio che non avendo nessuna base di elettronica (se ho inteso bene) non potrai mai farcela da solo , Cit.forrest gump , stupido è chi lo stupido fà, signore!

    Ritornando al funzionamento del bga .. Non so se mi hai capito o come si può usare il tester per la verifica dei segnali digitali...po..
    Ad esempio .. Se nel Datasheet leggi che attraverso il collegamento del ce a gnd la flash si "attiva" capisci che il filo che collega il ce al bga deve andare verso gnd quando il bga stesso commuta il collegamento delle nand verso gnd. Dunque con il tester su scala ohm verifichi se effettivamente il filo del ce a/b ha là continuità verso gnd.. Nei vari casi. Poi mi fai un riassunto di quello che hai letto a riguardo delle flash nand e vediamo cosa ne esce. Ha ha.
    Ultima modifica di Babilozzo; 01-01-15 alle 02: 13
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  7. #27
    Junior Member
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    14
    Eccomi qua...problema risolto xbox funzionante ed operativa...dopo aver eseguito altre prove come consigliato da Babilozzo, ho deciso di rismontare il tutto riportarla totalmente originale e successivamente ho rieseguito tutto il rimontaggio dei chip. Sinceramente il vero problema non sono riuscito a capire quale fosse però ho raggiunto l'obbiettivo principale...grazie per la collaborazione ed i consigli.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello

elettricista barberino di mugello />
</a>
</div>

<div id=