www.dedoshop.com
Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: programmazione 16f630 con willem isp 4

  1. #1
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100

    programmazione 16f630 con willem isp 4

    Salve, sto avendo problemi nel far riconoscere il pic al willem. attualmente sto collegando il pic al connettore isp (i 5 socket in basso sotto i plcc). Lo schema che sto seguendo è il seguente partendo da sinistra verso destra clk (pin 12 del pic), data (pin 13 del pic),gnd(pin 14 del pic il vss nel datasheet), vcc (pin 1 del pic) e vpp (pin 4 del pic). Il willem viene rilevato ma quando clicco su id il pic no. Qualcuno mi aiuta per favore?

  2. #2
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    in alternativa, è possibile costruirsi un programmatore? se si il jdm va bene per questo pic?

  3. #3
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Ludipipo...
    Multipipo...
    ART2003...
    ecc ecc

  4. #4
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    lo schema più semplice da seguire qual'è?

  5. #5
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Scasa ma hai un WebFilter che ti impedisce di usare google...???

  6. #6
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    no, semplicemente confidavo sulla tua esperienza personale

  7. #7
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Ludipipo: una porta seriale, un zoccolo per il pic, un paio di condensatori e qualche diodo..
    Questo è il più semplice
    Nome: jdm-ludi.gif
Visite: 159
Dimensione: 3.4 KB

    Adatti i pin del tuo pic allo schema se diversi!!!!
    Ultima modifica di tsunami666; 17-11-14 alle 11: 56

  8. #8
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    UNa domanda, ma non è che il cavo parallelo che uso per il willem è troppo lungo? e x questo non funziona?

  9. #9
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Quanti KM sono???
    Se è in cavo stampato e inferiore ai 3MT non ci sono problemi.
    Prova a cambiarlo se è questo che volevi sentire....

  10. #10
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da tsunami666 Visualizza Messaggio
    Quanti KM sono???
    Se è in cavo stampato e inferiore ai 3MT non ci sono problemi.
    Prova a cambiarlo se è questo che volevi sentire....
    Più che altro è un dubbio che mi è venuto stamattina, ho ritrovato un programmatore parallelo per coolrunner e mi è venuto lo sfizio di provarlo attaccandolo al cavo in questione, ebbene mi dava errore td0 in fase di programmazione mentre collegandolo direttamente non mi dava problemi del genere. Il cavo parallelo è un normalissimo cavo stampante a cui ho tagliato il lato che va collegato alla stampante ed ho messo un cavo maschio, e poi un gender changer. Ma i pin sono tutti collegati correttamente che li ho testati 3 volte uno ad uno.

  11. #11
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    A sto punto cambia il cavo.... ti sei già risposto da solo.... così escludi anche quel fattore.

  12. #12
    Homo Modder L'avatar di Essereumano
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    789
    I pic vanno programmati con la porta icsp del willem, basta aprire il programma del willem, selezionare il micro e lui ti da i collegamenti giusti, io mi sono fatto uno zoccolo a parte per i pic da collegare all'icsp

    Installa Dropbox tramite questo link ed entrambi guadagneremo subito 500MB di spazio in più clicca qui.



    Essereumano ringrazia...

  13. #13
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da Essereumano Visualizza Messaggio
    I pic vanno programmati con la porta icsp del willem, basta aprire il programma del willem, selezionare il micro e lui ti da i collegamenti giusti, io mi sono fatto uno zoccolo a parte per i pic da collegare all'icsp
    mi sembra strano che il willem 4 con lo zoccolo proprio per i pic e con il programma che ti dice dove inserirlo non lo riconosca. è un programmatore strano, più schifoso del progskeet 1.1 che tengo.

  14. #14
    Homo Modder L'avatar di Essereumano
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    789
    scusami ma il willem4 non è un clone del willem?

    Installa Dropbox tramite questo link ed entrambi guadagneremo subito 500MB di spazio in più clicca qui.



    Essereumano ringrazia...

  15. #15
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da Essereumano Visualizza Messaggio
    scusami ma il willem4 non è un clone del willem?
    Si, prodotto dalla tomsad, cmq ho provatoa collegarlo anche direttamente alla parallela dietro al pc ma non cambia nulla.... quando faccio id mi da 3ff

  16. #16
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da tsunami666 Visualizza Messaggio
    A sto punto cambia il cavo.... ti sei già risposto da solo.... così escludi anche quel fattore.
    non era il cavo lpt, era il programmatore per rgh a cui avevo dimenticato di saldare il ground sulla massa del connettore. Saldata quella il programmatore funziona con entrambi i cavi autocostruiti ora. :\

  17. #17
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    sto usando winpic800 la prima volta che l'ho programmato non mi ha creato problemi, ma dopo averlo montato sul saturn mi ha fritto l'integrato ic14. dopo averlo smontato e controllato le tensioni, ho scoperto che su ogni piedino del pic mi dava 2.2v circa, la cosa strana è che il piedino se riceve 5v da un output di 60hz, se gli arriva il gnd si setta a 50hz ma se gli sono arrivati 2v mi pare strano che si sia fritto. cmq vi posto uno screen di che errore mi da adesso.

    https://www.dropbox.com/s/pm3t3b5bax...42741.jpg?dl=0

    Update: Ho risolto con la console, era una pista del bios che si era staccata, ora funziona. Mi sto dedicando al pic, a volte viene riconosciuto da winpic e picprogrm, a volte no, allora ho installato icprogram, caricato il backup.hex che avevo fatto precedentemente la prima volta che ho connesso il chip (mi interessava sapere l'ultimo bit quanto era) e proceduto alla scrittura e verifica. Ora sto flashando l'hex per lo switchless, ma mi dice che il valore osccal=340ch e mi chiede se devo flashare quello nel file che è 3fffh. Come procedo?
    Ultima modifica di kalice123; 23-11-14 alle 10: 46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello

elettricista barberino di mugello />
</a>
</div>

<div id=