Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto Home Theatre
Salve sarei prossimamente intenzionato all'acquisto di un home theatre non costosissimo (avevo pensato al samsung HT E-350, su am_zo_ costa 113 euro). Il problema è che non ho capito bene come fare a collegare tutti i dispositivi per bene visto che non essendo costosissimo non è dotato neanche di una porta per l'audio ottico (ha un hdmi e poi quelli schifosi coi jack). Passi il lettore che non userò manco visto che non legge gli mkv, vorreii riuscire a collegare il western digital tv live (media center che legge di tutto e di + e ha anche un uscita ottica) e la xbox 360 col risultato semplice di avere il suono che esce da tutte e 5 le casse e non solo da 2 (la qualità non mi fisso, che non sarà cmq elevata visto il costo dell'home) , basta che esca da tutte e 5. Sia sul wd che sulla xbox 360 ho dei cavi hdmi generici quindi non dotati di attacco per l'audio ottico (il wd però come ho detto ha la sua porta) e non ho intenzione di regalare 30 euro a microsoft per quello originale che dovrebbe avere lo sportellino per l'optical. Penso di aver detto tutto, la tv non è nuovissima è una samsung LCD FULLHD 40" serie 5 credo quelle prodotte nel 2008 credo e ha 3 porte hdmi e un'uscita ottica sua. Se l'home non vi soddisfa potete consigliare anche voi in base ad esperienze personali ma che non superi i 150 euro comunque visto che ripeto come codec video ho il wd e sto copertissimo quindi il lettore incorporato me lo faccio sempre panato e fritto.
Edit: ho trovato prue il philips HTD3510 che costa pochi euro in + e ha un'uscita ottica sul retro del lettore.
-
Quel modello non ha ingressi digitali come riportato nella scheda prodotto.
Ormai dell'ottico puoi anche fregartene, l'HDMI trasporta anche il sengale audio digitale per questo l'ingresso ottico è in disuso.
Ti serve però un oggetto che abbia INGRESSI HDMI e questo modello è fatto per funzionare solo e soltanto con il suo lettore BD
Ti consiglio di andare su un sistema tipo Yamaha YHT-196 se vuoi spendere poco poco....
-
Azz 198 euro sul sito + economico XD. Comunque è possibile che non si possa collegare niente a questi 2 home theatre che ho mostrato tranne il lettore nativo? Cioé pure la tv si sente da 2 casse soltanto? L'ingresso hdmi dietro il lettore c'è per entrambi (quello philips poi ha anche l'audio ottico).
-
Io sò che quando hai una tv con uscita ottica per l'audio la connetti all'HT e così facendo gli ingressi hdmi della tv vengono messi in comunicazione con l'HT inserendo l'audio digitale a seconda dell'ingresso hdmi selezionato sul tv. Io ho provato un Logitech e mi è sembrato molto buono.
[url=http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z906?crid=47]Speaker System Z906 - Logitech IT[/url]
certo è che se prendi una cosa del genere sei sicuro di avere un'ottima resa audio, gasare duro i tuoi videogame preferiti con dolby digital fatto bene non ha prezzo :) , altrimenti potresti restare un pò amareggiato...
-
Madò 400 euro ma ho detto che posso spendere max 150 xd. Comunque la prima cosa che hai detto è interessante, cioé praticamente connettendo tramite cavo ottico l'uscita del lettore dell'home a quella della tv , l'altro lettore e la 360 andrebbero in audio digitale 5,1 anche con collegamento semplice hdmi (che prende il video dalla tv e l'audio dalla tv connessa all'apparecchio). Ho detto bene? Ripeto che se la qualità è pure 50 su una scala da 1 a 100 non mi interessa basta che sia dolby digitale 5,1 XD
-
Si hai detto bene, tutti gli apparecchi hdmi connessi alla tv veicolano il segnale dolby all'ht collegato tramite link ottico! :D ma ricordati che i controller dolby digital non sono tutti uguali :) a questo punto dovresti farti un giro in un centro commerciale a provarne almeno un paio così per rendersi conto della differenza che ci può essere, Tipo il Logitech ha anche la certificazine THX quindi è una cosa che spacca duro. :)
-
Devi controllare che abbia la funzione di ritorno della AUDIO via HDMI si chiama HDMI (ARC) e il sistema della SAMUNG che hai linkato dovrebbe avero, almeno a quanto leggo qui : [url=http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/dvd-hometheater/HT-E350/EN-features]HT-E350 - CARATTERISTICHE | SAMSUNG[/url]
Devi controllare però che la tua TV sia compatibile con questo sistema e dubito essendo una serie 5.
OT : Per un malato di Home Cinema come me sentirsi dire :
Citazione:
Ripeto che se la qualità è pure 50 su una scala da 1 a 100 non mi interessa basta che sia dolby digitale 5,1 XD
fa molto male....e io che mi lamento del mio Marantz :D
-
Eh lo so babilozzo ma putroppo oltre ad abitare in un condominio con pareti di pastafrolla (udibili distintamente voci umane dall'altra parte se dalla tua c'è silenzio) non posso spendere molto, quindi tra i 2 penso che ripiego sul philips visto che ha l'uscita ottica dietro al lettore mentre il samsung no e dovrei usare quella coi due jack audio che sicuramente è + scadente. Ma poi è normale che l'uscita audio sia dietro al lettore e non dietro il sub woofer per esempio? Cioé il lettore fa come da centralina dell'impianto?
Edit: chojin io non è che disdegni qualità maggiori il problema sono i fondi e gli spazi XD. Per il resto essendo una tv vecchia non mi resta che fare come dice babilozzo e usare il collegamento in digitale invece che usare semplicemente gli hdmi con arc (perchè appunto la tv ecc. ecc.).
-
Si infatti il philips è fatto così! parte tutto dal lettore dvd, ma stai sereno che con il link ottico gasi duro pure te :)
-
Ok faccio una ricapitolata finale giusto per esseri sicuro dopo di che siate benedetti entrambi :D
Compro quello philips, colloco le casse come mi pare così come il lettore che attacco via hdmi alla tv (per il video) e tramite ottico per l'audio. Dopo di ché accendo il sistema (poi vedo le varie luci ecc. se segnale che il dolby è acceso e funzionante insomma). Dopodiché attacco il cavo hdmi alla 360 (falsissimo, cinese) e prende il video dalla tv normalmente ma l'audio lo prende dal sistema se la tv è collegata ad esso tramite ottico. Così anche il wd tv live che è importantissimo perché è qui che vedro gli mkv. Quindi come cavi devo comprare un cavo ottico (che sta sui 7 euro tipo su amazon) senza comprare altri cavi, adattatori e cazzi vari specie per quanto riguarda la xbox niente cavo originale o convertitori tipo quello che esce dal bundle ecc.
-
Oppure usi un decoder audio come quello che ho io.
Un Creative DDTS-100 e poi puoi montarci un qualsiasi impianto 5.1 o 7.1 da computer che costano decisamente di meno senza contare i 9 ingressi audio del suddetto (3 analogici, 3 ottici e 3 coassiali).
Il decoder in oggetto è fuori produzione quindi si trova esclusivamente usato se sei fortunato te la cavi con una settantina di euro escluso l'impianto esterno si intende.
-
hahah io la fortuna non so manco dove sta di casa. Sai che all'inizio avevo pensato proprio a un 5,1 per pc che è facilissimo del tipo lo attacchi al buco delle cuffie e hai l'audio che esce da 5 casse con tutto e semplicemente. Però come qualità mi hanno detto che non c'è paragone, sennò a che servirebbero gli home theatre?
-
Fidati che se accompagnato da un impianto home theatre creative 5100 come c'è l'ho io fidati spacca.
E i cavi a jack sono 3 per il 5.1 e 4 per il 7.1.
-
Non ne dubito ma sarebbe difficile trovare questo adattatore adesso....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
OG MUDBONE 13 inches
Ok faccio una ricapitolata finale giusto per esseri sicuro dopo di che siate benedetti entrambi :D
Compro quello philips, colloco le casse come mi pare così come il lettore che attacco via hdmi alla tv (per il video) e tramite ottico per l'audio. Dopo di ché accendo il sistema (poi vedo le varie luci ecc. se segnale che il dolby è acceso e funzionante insomma). Dopodiché attacco il cavo hdmi alla 360 (falsissimo, cinese) e prende il video dalla tv normalmente ma l'audio lo prende dal sistema se la tv è collegata ad esso tramite ottico. Così anche il wd tv live che è importantissimo perché è qui che vedro gli mkv. Quindi come cavi devo comprare un cavo ottico (che sta sui 7 euro tipo su amazon) senza comprare altri cavi, adattatori e cazzi vari specie per quanto riguarda la xbox niente cavo originale o convertitori tipo quello che esce dal bundle ecc.
Cavolo ma a volte per dire una cosa semplice si fà un bordello... :) Adesso aggiungerò bordello al bordello facendo un'altro esempio :)
-Il tv è il centro di smistamento dei segnali, esso possiede ingressi hdmi , scart, component, rca stereo e forse altro
-Tutti questi ingressi normalmente trasportano i segnali allo schermo e agli altoparlanti.
Come ingressi potrò avere lettori dvd, console, media station, pvr, decoder satellitari ..qualsiasi cosa che abbia un attacco hdmi,scart,component ecc...
-I connettori hdmi, scart,component ecc.. quindi vanno collegati tutti contemporaneamente al televisore in base agli ingressi che dispongo su di esso.
Ora aggiungendo un impianto HT e collegando il cavo ottico che devi comprare al tv, accade che all'istante tutti gli apparecchi collegati agli ingressi del tv, trasmetteranno il segnale audio contemporaneamente attraverso altoparlanti e l'uscita ottica del televisore , che siano essi collegati tramite hdmi, scart, component ecc. facile!
-
E' cio' che volevo dire forse nel mio essere prolisso sono stato poco chiaro. devo collegare il cavo ottico tra home theatre e tv e dopo gli altri dispositivi (collegati in hdmi nella fattispecie) riproduranno audio digitale dalle 5,1 casse no?
-
-
XD che vuol dire, che ti sembro ubriaco? Il fatto è che non è semplicissimo da capire essendo la prima volta che mi avvicino a questo genere di apparecchiature...
-
No voglio dire proprio l'opposto :) hai bisogno di un pò di relax vecchio mio :)
-
Eh scusa, il fatto è che non voglio buttare soldi ma comunque ho capito che tipo di collegamento dovrò fare. Vada per il philips, appena riverniciato tutto e comprato il mobile parete lo ordino :)
-
Babilozzo senti, ma leggendo su internet sto vedendo che facendo come dici tu cioé collegando l'uscita ottica tra tv e ht avrò un suono stereo! Per avere il 5,1 vero devo collegare l'ottico tra ht e dispositivo e non tv, il wd tv live ha la sua porta ok, mentre per la 360 dovrei collegare la parte audio con un collegamento del genere [url=http://www.amazon.it/ADATTATORE-AUDIO-HDMI-CONSOLE-MONITOR/dp/B00CGWT1W8/ref=pd_sim_sbs_ce_2]ADATTATORE RCA AUDIO HDMI PER XBOX 360 CONSOLE TV MONITOR: Amazon.it: Elettronica[/url]. Confermi?
-
Io confermo che sul mio sony kdl 32s-6000 funziona come ti ho detto, e lo stesso principio funziona pure sul samsung 32" non sò quale di 4 anni fà del mio amico.. poi se cambiano le regole del gioco per spingere le tecnologie...bah non mi convince cmq.quella roba che hai linkato :) Ovviamente nelle impostazioni della xbox ad esempio in impostazioni audio devi aver attivo il flusso dolby digital altrimenti è ovvio che il link ottico trasporterà solo in stereo :)
-
Ok allora provo come dici tu se poi la xbox dovesse uscire in stereo allora vuol dire che ci vuole quel pezzo. Non ci si mette niente a compralo su amazon. Comunque forse mio fratello vuole contribuire alla spesa e si può visionare qualcosa da pure 200 euro (come uno yamaha che mi avete postato), basta che abbia la porta ottica visto che non ho l'arc.
-
Se puoi rinunciare all'ingresso hdmi intorno ai 200 euro trovi dei prodotti coi controcaxxi ;) Ad esempio ci sono le soundbar che ho sempre sottovalutato finchè non ho cominciato a provarle seriamente, devo dire che alcune sono dei piccoli gioiellini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Di4b0liK
Se puoi rinunciare all'ingresso hdmi intorno ai 200 euro trovi dei prodotti coi controcaxxi ;) Ad esempio ci sono le soundbar che ho sempre sottovalutato finchè non ho cominciato a provarle seriamente, devo dire che alcune sono dei piccoli gioiellini
Quoto assolutamente, ci sono in giro vecchi sintoampli Yahama/Denon/Marantz da far paura se ebay....invenduti perché sprovvisti delle ultime connessioni.
Ovvio che poi vanno supportati da diffusori all'altezza....e quelli a poco non esistono :D
-
Raga na curiosità ma come mai mi accorgo all'improvviso che se ho la modalità dolby 5,1 attivata da dash 360 o dal un gioco (con stereo digitale in dash) non sento alcun suono? Ho una connessione ancora stereo al momento ma ricordavo che selezionando la modalità dolby dalle opzioni della dash o da quelle dei giochi il suono usciva lo stesso (pur essendo uguale a stereo praticamente). Infatti poco fa non riuscivo a sentire niente in rock band 3 perché avevo la modalità dolby digital attiva dalle opzioni del game, ma chissà da quanto l'avevo attivata e si sentiva comunque, mentre ora solo disattivandola. C'entra qualcosa il fatto che ho disattivato l'opzione "rileva impostazioni schermo automanticamente" dalla dash? Per il resto tutto uguale
Comunque ho trovato la scheda del mio vecchietto tv (che però adoro) mi sembra palese leggendo che è compatibile con l'audio ottico (arc niente invece).
[url]http://www.backoffice.be/prod_uk/Samsung/le40a559p4fxxc_samsung_le40a559_40_dquote_lcd_tv_w idescreen_.asp[/url]