Allegati: 16
[Tutorial] Montaggio e configurazione Talismoon "Wolf" Rapidfire Controller
In questa guida si mostrerà come montare il kit Wolf su un normale controller, e su come configurarlo per "barare" nei videogames :P
La parte di montaggio sarà trattata nei prossimi giorni e la troverete qui di seguito.
MONTAGGIO
Passiamo ora alla configurazione del controller
CONFIGURAZIONE
I requisiti per la configurazione del vostro controller, sono davvero minimi:
- 1 PC con su Windows (Ma vàh?!? ho tenuto a specificarlo perchè prossimamente sarà possibile configurarlo direttamente tramite smartphone Android)
- Una periferica di connessione bluetooth (Molti portatili la hanno integrata)
- Il programma per la configurazione scaricabile da qui: [URL="http://www.wolfcontroller.com/docs/wolf-0.17.exe"]Wolf Installer[/URL]
Bene, ora che avete tutto, accendete la connettività bluetooth sul vostro PC (probabilmente su un portatile avrete il pulsante dedicato oppure sarà in combo con l'accensione del wifi, se avete la pennetta vi basterà inserirla), inserite le batterie nel vostro controller, ed accendetelo.
Appena inserirete le batterie, vedrete i led del ROL sul controller accendersi di blu, e codopo circa 6 secondi si accenderà un il led 3 di rosso, poi tutti di bianco, il 4 led di blu e poi si spegnerà (questo è il processo di avvio del Wolf).
Ora tenete premuto il pulsante con il logo dell Xbox per accendere il controller. Noterete che vi sarà il led 3 acceso di rosso (sta ad indicare che il wolf è pronto per la connession bluetooth al pc).
Andate ora sul PC e fate una scansione. Trovato il Wolf, instaurate la connessione (solitamente con un doppio click) e se vi viene richiesto il pin inserite:
Bene, annotate la porta "COM" nel caso vi sia comunicata ed avviate il programma "Wolf" che avete Installato precedentemente. Vi troverete difronte ad una schermata simile a questa:
Cliccate ora in "Setting" e selezionate "Chose Port"
Selezionate la porta e date OK.
Entro qualche secondo dovreste vedere gli occhi del lupo che da chiusi si aprono ed i vari pulsanti del controller a video si illumineranno (questo indicherà la corretta connessione al Wolf)
Ora potrete anche cambiare il nome del vostro Wolf in modo da riconoscerlo nel caso ne aveste più di uno (per utilizzare la modalità Pack che permetterà ai vostri Wolf di comportarsi come un branco e risultare come un unico controller, in questo modo potrete avere, ad esempio: un amico che si occupa di sparare, uno che si occupa del movimento, uno che si occupa di ricaricare ed uno che esegue combo prestabilite... POWER PLAYER CHEATTONI all'ennesima potenza insomma :D )
Per farlo dovrete andare nel menu “Settings” e cliccare su “Update your Wolf”.
Da qui potrete cambiare i dati relativi al Wolf ed anche effettuarne l'aggiornamento Software o BIOS nel caso fossero rilasciate nuove versioni.
Bene, passiamo ora vedere le varie modalità di configurazione:
Program
Da questo menu sarà possibile creare/modificare le macro.
Quello che differenzia questo rapidfire dagli altri, è la possibilità di gestire tutti i 17 tasti del controller invece dei classici 10...
Ma andiamo a vedere come possiamo fare per creare una combinazione di tasti per poi eseguirla con una sola combinazione di tasti.
Per avviare la registrazione di una macro cliccare come da scrrenshot:
Ora premete i vostri tasti in seguenza e quando avrete finito ripremete lo stesso pulsante di prima per stoppare la registrazione.
Possiamo ora procedere alla modifica della macro per correggere errori fatti o ottimizzarne l'esecuzione.
Le operazioni eseguibili sono:
- Spostare lungo la linea temporale il momento in cui viene premuto il tasto
- Aumentare o diminuire la durata di pressione del tasto
- Rimuovere la pressione di un tasto
- Aggiugnere la pressione di un tasto
Dopo aver modificato la macro potrete salvarla sul pc, potrete anche uplodarla direttamente sul Wolf premendo “Upload”.
Si può procedere all'ottimizzazione delle macro anche mentre il controller è collegato alla console ed il gioco su per cui le state creando è in esecuzione.
Per assegnare le macro create, occorre andare sulla macro, cliccare sulla manina e trascinarla sul tasto a cui la si vuole assegnare. (tipicamente LT o RB).
È inoltre possibile cambiare il nome della macro come e i banchi di memoria come mostrato sull'immagine che mostra il Wolf collegato (qualche immagine più sopra).
Test
In questa sezione è possibile testare il corretto montaggio del Wolf e provare tutti i tasti se sono riconosciuti.
Actions
In questa sezione è possibile creare delle macro attivabili direttamente tramite voce (per fare questo sarà necessario un programma di “Dictation” ovvero che permetta di convertire il parlato in testo).
Ovviamente per utilizzare questa funzionalità sarà necessario essere vicini al computer e parlare attraverso il microfono.
Il programma consigliato è il software a pagamento “Dragon Dictation”.
Ovviamente qualsiasi programma di dictation va bene, anche quelli free (nei prossimi giorni testeremo qualche tool gratuito per darvi qualche consiglio in merito).
Seguendo l'immagine di sopra potrete facilmente impostare i vostri comandi personalizzati, che potranno avere diversi effetti (dall'avvio di macro, al click di un tasto o al cambio di banco di memoria).
È inoltre possibile associare più funzioni allo stesso comando cliccando sul tasto “+” (come da immagine).
Potrete testare tali comandi dal menu “Live” come spiegato nell'apposito spoiler più giu.
Train
In questa modalità potrete assegnare degli shortcut per cambiare banco di memoria (+ e -) o cambiare macro.
Potrete visualizzare il banco visualizzato oltre che nel programma (nella parte destra dello schermo), anche sul controller, dove il led 4 cambierà colore in base al banco di memoria selezionato.
Quando avrete finito basterà premere su “Upload” per inviare le action al Wolf.
Live
Questa sezione vi permetterà di utilizzare il vostro computer per azionare i pulsanti del vostro Wolf, quindi di giocare anche con tastiera e mouse (cliccando direttamente sui pulsanti).
Inoltre potrete attivare le vostre Action:
- Scrivendo nell'are testo il nome dell'action
- oppure parlando al software di dictation pronunciando il nome della action
GUIDA REALIZZATA DA Electron^- per [URL="http://www.consoleopen.com"]www.consoleopen.com[/URL]
La riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore è vietata