Visualizzazione Stampabile
-
lib xenox
Ciao a tutti, scusate la domanda da noob, ma sarebbe possibile ricreare un sistema sulle librerie xenox per xbox?? Non xell reloader o simili ma proprio rifare il sistema in modo da sfruttare tutte le potenzialità dell'xbox?? Tipo una dashboard modificata basata su quest'ultime??
-
Essendo che con RGH puoi eseguire contenuto non firmato direttamente, avendo le capacità ed il tempo, puoi creare quello che vuoi, l'unico limite sono le risorse della console ed appunto le tue capacità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark joker
Ciao a tutti, scusate la domanda da noob, ma sarebbe possibile ricreare un sistema sulle librerie xenox per xbox?? Non xell reloader o simili ma proprio rifare il sistema in modo da sfruttare tutte le potenzialità dell'xbox?? Tipo una dashboard modificata basata su quest'ultime??
Le lib xenoN? Io le amo così primitive :D
Perchè dovresti spendere energie per inventare qualcosa che è già stato inventato da anni ed è ottimizzato per girare sull'hardware specifico. (Parlo delle XDK) Nessuno lo farà mai. Chi vorrebbe scrivere codice a basso livello ormai? (magari open? Haha.) Ci vuole un mucchio di tempo anche ipotizzando per assurdo di saper come fare queste cose.
-
..nemmeno NAX e' andato in porto....figuriamoci una dashboard. Che poi sarebbe proprio l'ultima cosa...mancano librerie grafiche decenti, per dirtene una, il codice dynarec del nulldc360 o del mupen360 e' stato scritto da zero senza appellarsi ad alcuna API. Due capolavori senza dubbio, roba da marziani.
-
Ma le lib xenon sono le uniche con il supporto ntfs giusto??
-
Oltre l'XDK Microsoft e le librerie alternative Libxenon, non esiste altro (e vorrei ben dire!).
Solo libxenon supporta NTFS ma non proprio ottimamente, e' sempre consigliabile FAT32 anche perche' non esisye alcun homebrew con singolo file delka grandezza di GB.....
-
Si ma per fare un media player decente serve ntfs o niente film sopra i 3 gb...
-
Infatti XMPlayer supporta NTFS. O almeno così dice il README.
-
Si lo supporta e massimo rispetto per il creatore ma siamo un po' lontani da un buon media center, pensare che xbmc e nato come progetto x xbox 1 ed adesso è il migliore in circolazione mi ha fatto pensare se fosse possibile un porting...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark joker
Si lo supporta e massimo rispetto per il creatore ma siamo un po' lontani da un buon media center, pensare che xbmc e nato come progetto x xbox 1 ed adesso è il migliore in circolazione mi ha fatto pensare se fosse possibile un porting...
XBMC4XBOX (parlo della vecchia Xbox) si basa sull'XDK ufficiale microsoft (è per questo che non trovi "facilmente" il suo binario compilato) che per dirla "terra terra" integra un driver video ed una gestione hardware della schedo video NVIDIA in modo molto simile a quanto accade nel mondo PC, con pieno supporto alla multimedialità con l'unico limite dettato dalla potenza hardware (in teoria potresti far girare anche MKV che verrebbero riprodotti ma chiaramente scatterebbero...)
Xbox360 possiede invece un XDK ufficiale che ha evidenti limitazioni dal punto di vista della riproduzione multimediale (non è pensato per questo uso), di conseguenza un porting non è pensabile/ipotizzabile, così come una riscrittura da zero del codice non risolverebbe il problema in quanto c'è pur sempre l'XDK a fare da "tappo".
Per vie alternative si avevano due strade: Linux e LibXenon.
Su Linux non esiste un driver che sfrutti l'accellerazione 3D ed anche quella 2D è piuttosto basica, pertanto la compilazione di un XBMC4Linux in ambiente XBOX-PowerPC è IMPRATICABILE. Su LibXenon le librerie grafiche sono purtroppo "primitive" e la scrittura di homebrew che comunicano con l'hardware video avviene quasi a livello "assembler". Ciò nonostante grazie all'immenso lavoro di Ced2911 si è riusciti ad avere un abbozzo di XMPlayer che presenta chiaramente delle lacune dovute al porting di FFMPG il cui codice non è sicuramente pensato per le risorse hardware limitate di una XBOX360 e per la mancanza di una API ottimizzata a cui affidarsi. In sostanza....lo sforzo cmq non varrebbe l'impresa.
Come dici? startatare XBMX4XBOX in emulazione XBOX1? beh....una emulazione non ti risolve sicuramente le chiamate hardware per l'accellerazione multimediale dei vari codec...tant'è che se la provi...e starti un video...schermo nero!
Saluti e baci.
p.s. un media center ormai te lo tirano dietro a pochi euro....
-
Allegati: 2
Un buon media center??? mah.. io i film li tengo tutti sul NAS e me li guardo con la smart tv , ascolto la musica dal mio stereo collegato all'ipad che pesca dalla libreria (anche questa bella sul NAS...oggigiorno sai la tecnologia corre più di noialtri...
cosa puoi desiderare di meglio! boooh!
Se proprio vuoi usare l'xbox come "media center" attiva "windows media center" (questo sconosciuto, non ho mai sentito nessuno che lo usasse quando ancora era di moda e non esistevano le smart-tv) sul tuo pc e "strimma" quello che vuoi.
[url=http://support.xbox.com/it-IT/xbox-360/connections/windows-media-center-on-xbox-360-windows-vista]Configurare Windows Media Center con Xbox 360 (Windows Vista) - Xbox.com[/url]
Siete rimasti indietro , correre! correre! hahahahah.
P.s. funziona alla perfezione anche su RGH, provato personalmente ora anche se non ne sentivo la necessità, devo dire che è proprio fichissimo :D
Allegato 18355
Allegato 18356
-
Ok capito, grazie delle risposte ;)