Visualizzazione Stampabile
-
LibXenon & Newlib
Mi affaccio per la prima volta sul mondo LibXenon ed in generale sull'homebrewing per 360, ma a quanto pare dea bendata non è dalla mia parte.
Sono impantanato nel building della toolchain:
-Ubuntu 14.04:Schianta sul primo stage del building di gcc. Fixo il problema. Schianta con un segfault sul building di newlib. Non riesco a risolvere il problema e vado al passo successivo.
-Ubuntu 12.04: Build perfetto, tutto ok, esportate le variabili e aggiunte le varie libs. Provo a compilare mame-lx: blablabla missing file /newlib/malloc_lock.h
Entro nella cartella che dovrebbe contenere le newlib:vuota!
Qualcuno mi lancia un salvagente?
-
hahaahhaha, stesso problema mio di qualche sett fa'!!!
allora, io ne parlai con paolone , che mi aiuto' e mi spiego' un paio di cosucce
ubuntu 14.04, e' troppo nuovo e quando si compila la toolchain fallisce il 2stage , ecc ecc !!
con la 12.04 , sempre paolone mi consiglio' di usare il branch di Swizzy , adesso io stavo compilando il mupen64,
l'unica e sperare che paolone ti illumini......:)
-
Ho montato Debian 6 ma il problemi non mancano.
-Compilando un paio di tool di Swizzy in fase di linking dice che non trova la funzione printuart .Andandomi a vedere l'header file della lib effettivamente il metodo manca: probabilmente usa un'altra versione di libxenon, ma commentando la chiamata tutto liscio.Questo era riguardo a XELLNANDDumper.
Su SwizzNAND mi trova una definizione multipla di un metodo: non ho ancora aperto il codice ma penso che si possa risolvere tranquillamente.
-mame-lx è cocciuto: pur dando un errore diverso (btools/file2str: unexpected "(" durante la conversione di cps3.lay) si rifiuta di andare. Purtroppo quel progetto è immenso e di mettermi sotto a spulciare il codice cercare l'errore non ne ho assolutamente il tempo/voglia
Suggerimenti? Consigli?
Se vedo che l'installazione è buona lunedì vado in dipartimento e con la fibra uppo il Virtual Disk, così magari risparmio lo sbattimento a futuri homebrewer ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DrShottky
Ho montato Debian 6 ma il problemi non mancano.
-Compilando un paio di tool di Swizzy in fase di linking dice che non trova la funzione printuart .Andandomi a vedere l'header file della lib effettivamente il metodo manca: probabilmente usa un'altra versione di libxenon, ma commentando la chiamata tutto liscio.Questo era riguardo a XELLNANDDumper.
Su SwizzNAND mi trova una definizione multipla di un metodo: non ho ancora aperto il codice ma penso che si possa risolvere ranquillamente.
-mame-lx è cocciuto: pur dando un errore diverso (btools/file2str: unexpected "(" durante la conversione di cps3.lay) si rifiuta di andare. Purtroppo quel progetto è immenso e di mettermi sotto a spulciare il codice cercare l'errore non ne ho assolutamente il tempo/voglia
Suggerimenti? Consigli?
Se vedo che l'installazione è buona lunedì vado in dipartimento e con la fibra uppo il Virtual Disk, così magari risparmio lo sbattimento a futuri homebrewer ;)
gcc ti dice sempre dove si trova l'errore, non devi leggerti mille righe di codice per trovarlo, neanch'io ci riuscirei che programmo in C da un po'.
È anche vero che alcuni scrivono il codice un po' con i piedi, possono succedere alcuni errori tipo doppie definizioni o definizioni mancanti in progetti modulari.
Di solito nel README c'è scritto alla lettera che strumenti utilizzare e come... Se mi mandi in pvt qualche riferimento posso darti una mano :)
-
Si certamente, gcc indica l'errore, ma in progetti così grossi sui quali non conosco nulla (men che meno l'architettura del codice) individuare e correggere l'errore è un lavoraccio, pur avendo buone basi di C++/C.
E per dirla tutta del mame non mi frega niente, era solo una prova per testare la corretta installazione della toolchain. In realtà voglio lavorare su un progettino per le mmc 4gb...
Quello che mi chiedo è se, prima di fare git push, gli autori provino a compilare :D (ovviamente scherzo, immagino che usino altri branch delle lib)
Comunque se vuoi darmi qualche dritta/consiglio più che volentieri! Visto che non ci sono i pm...Skype?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DrShottky
Si certamente, gcc indica l'errore, ma in progetti così grossi sui quali non conosco nulla (men che meno l'architettura del codice) individuare e correggere l'errore è un lavoraccio, pur avendo buone basi di C++/C.
E per dirla tutta del mame non mi frega niente, era solo una prova per testare la corretta installazione della toolchain. In realtà voglio lavorare su un progettino per le mmc 4gb...
Quello che mi chiedo è se, prima di fare git push, gli autori provino a compilare :D (ovviamente scherzo, immagino che usino altri branch delle lib)
Comunque se vuoi darmi qualche dritta/consiglio più che volentieri! Visto che non ci sono i pm...Skype?
Scusa se ti rispondo adesso, sto preparando degli esami xD
Comunque se vuoi una mano posso passarti la mia mail (se hai Gmail si usa Hangout), non ho un account Skype ne ho la voglia di farlo al momento...
Altrimenti puoi postare anche qui e cerchiamo di fare qualcosa di utile alla community (se ci si riesce) :)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DrShottky
Vada per GangOut :)
Vai il mio indirizzo è b (dot) zurchiele80 (at) gmail (dot) com