Visualizzazione Stampabile
-
Squirt 2.1
Ciao a tutti,
ho acquistato uno Squirt 2.1 e sto per iniziare a modificare la mia prima 360 con dualnand e qsb reset(azzardato per la prima volta ma speriamo bene).
Premetto che ho letto molto e ho riunito i vari tutorial di questo forum in unico documento che mi consentirà(spero) di avere uno schema da seguire per effettuare il mio primo RGH.
Ovviamente, in tutti i tutorial, non vi sono riferimenti a Squirt 2.1 ma ve ne sono per tutti gli altri Squirt, quindi, per l'installazione adatterò i tutorial alla versione che mi interessa compreso il ROL che sullo Squirt 2.1 ha un pad dedicato.
Mi rimane però un dubbio amletico, sul sito ufficiale non ho trovato i bitstream per la versione 2.1.
Qualcuno può darmi indicazioni?
Possono essere usati quelli del 2.0?
Ciao
Marco
-
Hanno solo fatto delle migliorie rispetto alla 2.0:
Citazione:
versione 2.1:
Implementato il pad Com Monitor , utile per chi vuole lavorare totalmente da pc senza dover collegare la console alla TV
Miglirata la disposizione dei punti SPI Onboard
Aggiunto valori selezione PF
Aggiunto jumper per abilitare l'SMC Reset per funzione Dualnand
Aggiunto pad ROL , consente di capire quando è in funzione la nand secondaria
Procedi come se fosse un 2.0
-
Confermo. Segui le indicazioni che trovi per il 2.0, se hai bisogno di altro esponi pure qui i tuoi dubbi..
from Galaxy NOTE 3
-
Grazie mille ad entrambi.
Effettivamente avevo letto che erano solo migliorie del 2.0.
Ora per meglio capire ed identificarle...
Citazione:
versione 2.1:
Implementato il pad Com Monitor , utile per chi vuole lavorare totalmente da pc senza dover collegare la console alla TV = pad Com-TX
Miglirata la disposizione dei punti SPI Onboard = PAD e Jumper disposti diversamente
Aggiunto valori selezione PF = Valori condensatori stampati sul BGA
Aggiunto jumper per abilitare l'SMC Reset per funzione Dualnand = J6
Aggiunto pad ROL , consente di capire quando è in funzione la nand secondaria = Pad ROL
Se quanto ho intuito è corretto, presumo che per la Dual Nand che mi appresto ad effettuare devo chiudere anche il J6.
Corretto?