Visualizzazione Stampabile
-
Squirt360 corona v3
Buongiorno a tutti. Ragazzi mi serve una mano. Ho una corona v3 con dash 15574 ho letto la nand con j programmer ed ho recuperato la chiave con il dgx successivamente sono incomiciati i problemi. Non avendo un chip tx ho comprato lo squirt360 e relativo programmatore e la prima cosa che faccio programmo il chip con autogg e qui vorrei chiedervi ma in fase di programmazione il debug deve accendersi? fatto sta comunque che il processo viene completato regolarmente. Avendo già installato jprogrammer volevo creare il freeboot e scriverlo ma all'improvviso jrunner mi da errore flash config 0x000000000 a questo punto ho disinstallato jprogrammer e ho ripetuto la procedura con lo squirt360 e programmatore con esito positivo. Ora però quando vado ad avviare la console il chip non glitcha. Qualcuno mi sa dare una mano ? Grazie.
-
foto della zona d'installazione
fai una prova scrivendo la nand originale e vedi se la console va
se va, poi per creare il freeboot devi caricare la nand che hai letto all'inizio (prima di usare il dgx), selezionare glitch in alto a destra , fare create image, poi write nand
quando avrai scritto correttamente e tutto sarà saldato correttamente vedrai lampeggiare il chip ogni tot secondi
altra domanda: ma sei sicuro di aver programmato correttamente il chip?
-
Il led del chip Squirt 360 si illumina appena durante la programmazione.
Per vederlo illuminato hai bisogno di poca luce e il processo dura 1-2 secondi.
Quando avvii la console per il glitch il led si accende?
Foto installazione ovviamente...
-
Allegati: 1
Ok in fase di programmazione il led si accende come detto. Ora io avendo già scritto il freeboot non mi resta che installare il chip ed è questo il problema. Ho configurato il chip in tal modo:
1. Slim - 2 unito +220pf +50pf +22pf - 3 unito vcc con u1 - cpurst intorno 50 55 cm su c5r11 ma niente non glitcha:Allegato 8922
-
-
Foto della tua installazione su mobo, grazie. Che punto hai usato per il POST_OUT1?
-
Corona v3 - post out 12 cm al potfix adapter.
-
Appena posso vi mando le foto dell'installazione
-
Allegati: 3
Allegato 8923 saldato sul punto r4r4
Allegato 8924abilitati +220pf +50pf +20pf cpurst standard
Allegato 8925postaout su cpu postout adapter
ragazzi queste sono le foto.
Potrebbe essere un fatto legato all'alimentazione? oppure lunghezza cavo Cpurst?
-
Ma il chip, durante il tentativo di glitch, da led verde ad intermittenza?
Con quale timing lo hai programmato?
Hai provato un altro squirt oltre questo?
-
La luce verde non si accende;
il timing è minusone nr;
Non ho un atro squirt360.
-
Il ponte sul chip dovrebbe essere tra vcc e pad 3, comunque puoi toglierlo del tutto visto che su corona non è più necessario. Per il resto, trattandosi di una v3 io metterei il chip sulla porta video, solo 220 abilitati, rst di lunghezza come da guida ufficiale e sul punto ft3t10 e timing a scelta tra minusone_r e minusone_nr.
Fammi sapere
-
Il fatto che non glitha può dipendere solo da questo?
-
Se il chip non ha debug e l'installazione è corretta posso pensare ad un chip fallato.
Me ne è capitato uno l'altro giorno.
Ho subito sostituito il chip e il led verde illuminava la mobo.
Se con DGX hai recuperato cpu key il post_out è a posto.
La prova regina la fai con un altro chip.
In ogni caso, come dice Diabolik, quel ponticello non è più necessario (io non lo uso nemmeno più su Trinity) e lascia solo i 220 abilitati.
-
"solo da questo"... praticamente ti ho detto di cambiare completamente l'installazione... tra l'altro i +22pF più di una volta su corona mi hanno completamente massacrato il glitch (con led verde che non si accendeva come nel tuo caso)... per il resto prendi un tester e misura rst e post, ma ti ripeto segui quello che ti ho detto nel post precedente quasi sicuramente risolvi
-
Non sapevo che i 22pF massacrassero il glitch in qualche caso...
Si impara sempre qualcosa -:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aquilus
Non sapevo che i 22pF massacrassero il glitch in qualche caso...
Si impara sempre qualcosa -:)
Purtroppo è capitato più di una volta, ed è davvero strano. Con la stessa configurazione, se abilitavo 220 e/o 50 tutto funzionava perfettamente (con tempi un po diversi ovviamente), nel momento in cui con una qualsiasi configurazione andavo ad abilitargli i 22pf il chip smetteva di debuggare.... sembra assurdo ma è successo davvero :D
-
ok il ponticello l'ho fatto? la configurazione di Diabolik provata ma niente.
-
Allora questo Squirt che ho sostituito l'altro giorno posso provare ad usarlo senza il 220pF.
Sicuramente difettoso, ma magari funziona se disabilito il condensatore.
EDIT: Si si, ho letto bene...22....
Ma tentar non nuoce...poi sicuramente sarà fallato -:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aquilus
Allora questo Squirt che ho sostituito l'altro giorno posso provare ad usarlo senza il 220pF.
Sicuramente difettoso, ma magari funziona se disabilito il condensatore.
Aspetta ho detto 22 non 220 :D
@alias Prendi il multimetro e misura i valori di rst e post durante la fase di avvio
-
Ragazzi io adesso stò provando questa configurazione:
1 +220pf abilitato;
2 Timming minusone nr e r;
3 cpu rst 56 cm ft3t10;
4 post 10 cm
vi faccio sapere.
-
Niente da fare. Provo a cambiare punto cpu rst
-
Niente di niente. Ho letto la nand, ho recuperato la chiave non credo sia problemi di installazione ma molto probabilmente è il chip. Che dite me lo sistituiranno?
-
Te l'ho detto....
La prova regina è sostituire il chip.
Quelle rarissime volte che mi accade nemmeno controllo l'installazione.
Cambio subito chip...
Ovvio che te lo sostituiscono...fai RMA col fornitore..
-
ripeto per la terza (ed ultima) volta: Prendi il multimetro e misura i valori di rst e post durante la fase di avvio !!!
-
scusami diabolik a parte il fatto che io non sono un esperto ma se ci dovevano essere dei problemi come mai ho letto la nand e recuperato la key? Io vorrei imparare mi dici come devo fare?
-
http://www.youtube.com/watch?v=D-zTs...ailpage#t=396s
Dovresti prendere un tester e metterlo su scala vdc mentre la console è accesa un puntale (nero) lo metti fra i fori della carcassa e con l'altro puntale (rosso) vai a toccare suile piazzole del chip e vedi che tensioni hai, come si vede dal video se vai al minuto 6:40 circa :) ho misurato il post 1,7 v poi il reset 1,8 per 2 volte e poi ancora il post (con tanto di boot) è interessante vedere la tensione come cambia sul post quando entra il glitch, praticamente a fine video! (min. 10.30)
Se alzi tanto il volume dell'audio senti anche il ronzio caratteristico della ventola ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alias3103
scusami diabolik a parte il fatto che io non sono un esperto ma se ci dovevano essere dei problemi come mai ho letto la nand e recuperato la key? Io vorrei imparare mi dici come devo fare?
Che significa "Se ci dovevano essere dei problemi come mai ho letto la nand ed estratto la key"?
Hai letto la nand ed estratto la key rispettivamente con Squirt Programmer e DGX.
E se ci sei riuscito significa che hai installato tutto correttamente e l'hardware era buono.
Ora stai usando invece?
Lo squirt programmer?....noooo
Il DGX?.....................noooooo
Un chip Squirt?.....siiiii
Allora stai usando un chip che va verificato nel suo funzionamento e che fino a questo momento non avevi utilizzato.
Giusto?
Ohhh....
Non hai un altro chip per una rapida prova e non ti resta che verificare le tensioni
in fase di avvio come giustamente suggerito da Diabolik.
-
Buongiorno a tutti.
Era mia intenzione installare un chip tx "cr3 lite" ma il fornitore non l'aveva ed ho dovuto optare per lo squirt360.
1^ fase:
Ho letto la nand con jr programmer;
Ho recuperato la cpu_key con il dgx;
ho creato il freeboot con j programmer ma non ho potuto provveddere alla scrittura dello stesso con jr programmer perchè mi dava errore flash config 0x0000000 "faceva riferimento al bootloader 1.04" e senza perdere tempo ho disinstallato i cavi del programmer.
2^ fase:
Ho installato lo squirt360 programmato con il relativo programmer e con autogg ho ricreato il freeboot e l'ho scritto.
Ora quando avvio la console lo squirt non emette nessuna luce.
Ragazzi ma il cavo del cpu_rst deve per forza ruotare attorno alla XClamp?
Ragazzi spero che le mie dichiarzioni non offendano nessuno anzi vorrei cogliere l'occasione per ringraziarvi.
-
Ragazzi ho risolto il problema era il chip e non pensavo che la fase di avvio fosse cosi veloce max 4-6 secondi. Grazie di tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alias3103
Ragazzi ho risolto il problema era il chip e non pensavo che la fase di avvio fosse cosi veloce max 4-6 secondi. Grazie di tutto.
Visto?
Prova regina...cambio chip...
-
mah... personalmente poco ci credo che abbia risolto con lo squirt360.
dalla foto ( posso sbagliarmi) sembra un chip xlinx.
e se monta quel chip, va programmato con i timing del coolrunner.
-
R: Squirt360 corona v3
Loko hai ragione va programato con quei fummong
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loko75
mah... personalmente poco ci credo che abbia risolto con lo squirt360.
dalla foto ( posso sbagliarmi) sembra un chip xlinx.
e se monta quel chip, va programmato con i timing del coolrunner.
ma gli squirt bga nn montano tutti chip xlinx? io quando li programmo tramite lpt urjtag mi dice che è un xlinx e ci metto il file minusone nr mica ci metto i file coolrunner?
-
gli squirt originali sono"BGA"
i cloni xilinx
-
i clone vanno programmati con i timing del coolrunner.
-
Squirt360 corona v3
una domanda ragazzi, scusate l'ignoranza........
voi dite che i chip sono xilink e bga e fino qui tutto ok, ma se quando faccio i vari passaggi con urjtag e arrivo a fare detect da cmd, mi risponde con la dicitura xilink e poi questo xc2c64a-cp56
quindi
1 domanda in questo caso cos'è squirt originale o squirt clone
-
CP56 significa che il CPLD installato è di tipo BGA (è il modello di Xilinx). Che poi il chip sia clone o meno è un altro paio di maniche.
Se invece fosse XC2C64A-VQ44 è il classico Xilinx a 44 pin in formato TQFP, quello montato sulla stragrande maggioranza di glitchip, per capirsi. Logicamente in questo caso lo Squirt sarebbe sicuramente un clone, in quanto il Team Squirt fa solo glitchip di tipo BGA (parlo delle nuove revisioni nere 1.2, non i vecchi verdi 1.0).