Altri pareri a riguardo?? ( non ke non mi fidi ma two is megl ke one, no?)
Visualizzazione Stampabile
Io personalmente preferisco leggere e comparare la nand prima di installare il glitchip, ma è solo comodità...
Comunque hai visto che ho rotto le palle per qualche motivo sul fatto di levare tutto? ;)
Non cambia assolutamente nulla. Io solitamente programmo il chip come prima cosa (tanto non serve la console per farlo). Leggo e verifico i dump. Creo e inietto ECC. Dopodiché installo il chip e faccio avviare Xell. Poi creo freeboot, flasho, verifico che sia tutto ok e richiudo.
ma per leggere il chip non deve essere installato sulla consolle??
"Leggere il chip" non capisco cosa voglia dire. Il chip va programmato con un timing e lo fai con un Jtag Programmer qualsiasi, che sia Nand X o slave board o J-R Programmer la sostanza non cambia.
grazie per avermi consigliato di rimuovere tutto.... ero già in fibrillazione....
comunque mi sa ke ho un po le idee confuse....
io ho solo un cavo lpt jtag-cable, il chip coolrunner revC e i 2 qsb...
deduco ke mi manca qualcosa per leggere e scrivere nand?
Eh direi proprio di sì!!! Ma non hai letto qualche tutorial? :D
La nand della console come la leggi/scrivi senza un nand reader?
J-R Programmer se vuoi spendere poco e ne vuoi uno commerciale. Altrimenti se vuoi spendere ancora meno scrivi un annuncio nella sezione Mercatino-Cerco e chiedi se qualcuno ti vende uno SPI Flasher usb autocostruito (o cerca in Vendo se qualcuno ne vende).
mi sa ke tra un po mi mandi a quel paese.. :nightmare:
mi potresti delucidare...
diciamo che l'installazione del coolrunner è la seconda fase giusto?? e qui ci sono...
ma lettura la faccio con un'altro chip da installare sulla mobo ke rimane li o lo tolgo dopo la lettura??
Il reader serve solo per la prima lettura e per flashare l'ecc, dopo se tutto è andato bene puoi rimetterlo nel cassetto ad attende la prossima console; puoi costruirlo in modo relativamente semplice ed economico (ancora meglio se hai già a disposizione un programmatore di PIC) guarda lo schema che si trova in questo topic, è molto comodo: [url]http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-xbox360-jtag-e-reset-glitch-hack/1294-tutorial-costruzione-interfaccia-spi-per-lettura-nand-con-pic18f2455.html[/url]
Perché ti dovrei mandare a quel paese? Il forum esiste proprio per rispondere ai quesiti.
Il CoolRunner rimane per sempre nella console (quindi te ce ne vuole uno per console), il nand reader lo riutilizzi quante volte vuoi. In pratica devi prima leggere più volte e comparare la nand (e metterla al sicuro). Con la nand crei un file coi vari tool (ad esempio AutoGG o Multi Builder per citarne solo un paio) che si chiama "image_00000000.ecc" che dovrai iniettare nella nand. A questo punto serve il chip bello installato, perché dovrai avviare la console, partirà Xell e potrai recuperare la cpu key della tua console, che è un codice alfanumerico univoco per ogni console. Con la nand estratta in precedenza e la cpu key sarai in grado di creare il freeboot, che in sostanza non è nient'altro che una nand hackata. Poi ci potrai carica tutto il codice non firmato che vorrai, homebrews, emulatori, ecc.
Meglio che leggi questo tutorial:
[url]http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-base-per-effettuazione-rgh/2569-rgh-tutorial-all-avvio-del-reset-glitch-hack-rgh.html[/url]
Quoto, anche se hai già una certa esperienza con gli strumenti non buttarti subito all'opera, fermati una mezzoretta e leggiti con calma tutti i passaggi per eseguire correttamente questo hack, ricorda che i problemi non sono dovuti solo all'installazione fisica, flashare cose sbagliare magari non ti frigge il SB, ma di certo bene non fa alla tua console ;)
ok... penso di essere arrivato al dunque, mi ero imbattuto in questo primo rgh troppo velocemente...
allora ci sono 7 saldature da fare da collegare al j-r programmer o altro programmatore
leggo la nand
creo ecc
scrivo la nand
poi le 6 saldature per installare il chip coolrunner (programmato in precedenza con il tipo di xbox e versione dash con jrunner o simili) o quello che sia
recupero cpu key (lo scrivo con carta e penna perche si avvia sulla tv no?) avviando xell (col tasto eject giusto?)
creo, con cpu key e nand, freebot (nand haccata) da riscrivere con j-r programmer
dissaldo i primi 7 punti
e il gioco è fatto??
Tutto giusto. Alcune precisazioni:
1) Leggi la nand 2-3-4 volte, non una sola volta e compara le varie letture (puoi usare J-Runner se ti trovi bene con quel tool)
2) Solo quando sei sicuro che hai fatto delle buone letture, crea e flasha ECC nella console (sempre usando il nand reader)
3) Sì, la cpu key la leggi a video
3) Il freeboot ti consiglio di scriverlo con una chiavetta usb, usando Xell e non il nand reader.
Alla fine, quando tutto è ok, puoi staccare il nand reader.
Altri consigli di carattere vario:
1) Parti utilizzando i fix consigliati per RGH1, quindi chiudi il ponticello vicino al pad A
2) Fai una installazione ordinata e pulita, aiuta tantissimo nella riuscita dell'hack in questione
3) Il filo del reset (quello che parte dalla piazzola D del CoolRunner tienilo distante dai toroidi
4) Quando accendi la console, monta sempre le ventole e il convogliatore
Per adesso non mi viene in mente altro. :)
EDIT: visto che hai una phat big block, ti consiglio di fare un backup prima di iniziare della memory unit da 256MB, se ad esempio hai dati profilo o altre cose potrebbero andare perse (lo fai semplicemente attaccando una penna usb e traferendo i dati dalla NXE). Altra cosa: la lettura della nand falla a 64MB, inutile leggere 256MB di nand.
Aggiungo che per flashare il freeboot non è più necessario il file xenon.elf, in quanto RawFlash v4 è già integrato in Xell 0.991. ;)
Altra cosa: TIENI AL SICURO DUMP ORIGINALE E CPU KEY PER IL RESTO DELLA TUA VITA. :) :) :)
vedi che si imparano sempre cose nuove, questo ad esempio non lo sapevo... però posso dirti che anche con le ultime versioni se aggiungi il file (come facevo io visto che non sapevo di questa feature) non succede nulla di grave :)
ragazzi grazie mille!!!!!
siete fantastici....
allora mi procuro il programmer e appena vado avanti vediamo come va....
che dire buon sabato!!!!!!!!!!!!!!
a presto
No, non succede nulla. Ma io sono pigro e preferisco mettere un file piuttosto che 2 dentro la chiavetta ahah! :D
Troppo buono, veramente. :)
Guarda, di passione ne trovi tanta in questo forum. Altrimenti non staremmo qui a parlarne, giusto? :)
Grazie per i complimenti comunque, fa piacere vedere che l'aiuto viene ancora apprezzato dalle persone.
beh sei destinato ad essere santo, in quanto angelo!
![]()
Eheheheh, mi hai sgamato. Il nick deriva proprio da Evangelion. ;)
Hai ragione, sono un emerito fancazzista. :D
zeruel!!!!!!!!!!! ahahha
grazie mille!!!!! ho acquistato jp programmer
ho rifatto le saldature in maniera abbastanza ordinata
adesso sto leggengo la nand
3 volte vabene???
ah sto usando jrunner build 270
13 volte sarebbe meglio ahahahah... Apparte gli scherzi va benissimo basta che alla fine del confronto risultino tutti e 3 identici
Sent from my iPhone using Tapatalk
ciao di4b0lik
nella lettura mi riporta errori di lettura al blocco 310, 8a0 e a18 e d18
sono nei primi 50 dove verra scritto l'ecc??
allora
1- aggiorna il programma mi pare siamo alla 279.
2-foto dell'installazione mi sembrano un po' troppi sti bad block..
3- stacca tutto, rifai le saldature e rileggi la nand (copiati queste intanto da qualche parte) e vedi se ti ridà gli stessi errori negli stessi settori. inoltre che errore dà? 202?
Flash Config: 0x008A3020
Jasper 256MB
Reading Nand to C:\Users\Giacomo\Desktop\J-Runner v02 (278) Core Pack\output\nanddump1.bin
Reading Nand
Error: 250 reading block 310
Error: 250 reading block 8A0
Error: 250 reading block A18
Error: 204 reading block D18
Done!
in 20:42 min:sec
letto 4 volte
nand identiche mstessi errori
continuo???