Jasper> sostituzione pasta> rgh > errore 0002
Vi racconto questa triste storia:
mi capita per le mani una jasper, per smontarla quand vado a togliere le torx sulle x clamps al posto di svitarsi la vite mi si svita tutto il perno sollevando il dissipatore. Decido quindi onde evitare casini di bolle d'aria e altre cose di toglierlo del tutto e sotituire la pasta con dell'ottima aritc silver. Dunque pulisco tutto con tutta la calma del mondo applico la nuova pasta e rimonto dissi e xclamps. accendo e tutto liscio come l'olio. Il dissipatore si scalda regolarmente ventole ok niente di anomalo. La mia contentezza è alle stelle visto che era la prima sostituzione pasta.
Mi appresto a fare rgh con glitch chip autocostruito come al solito. Solo che stanco e rincoglionito per la tarda ora faccio il cavo pllbypass lungo 50 cm e non ragiono che nelle fat il cpu-rst sta davanti. L'assetto era questo:
Cavo pllbypass lungo con resistenza in serie da 1k
cpurst corto con capacità a massa da 220p
la console funziona, glitcha perfettamente così la chiudo ma quando monto il lettore smette di glitchare. insomma glitchava una volta si e 10 no.
Così faccio un pò di prove modificando resistenza e condensatore su pll ma ho sempre la stessa instabilità. Muovo un pò la posizione dei cavi però sempre con scheda nella scocca in metallo perchè già avvitata e non volevo rismadoannare le viti nelle xclamps.
Mi viene in mente poi di aver fatto 50 cm su pll che non servono. Così l'indomani decido di riaprirla e di rifare saldatura e cavo su pll della lunghezza giusta. Allungo anche cpurst a 50 cm. Metto poi su pll una resistenza da 10k con cui mi sono trovato benissmo nelle falcon senza alcun condensatore. Accendo la baracca le ventole accennano a aprtire e poi led rossi. Codice errore 0002.
Ora mi pare di capire che c'è un corto da qualche parte se non ho già fritto tutto.
Oltre a consigli che spero possiate darmi vorrei porvi qualche domanda mirata a fare chiarezza su alcuni aspetti teroici della modifica che possono aiutarmi a capire e magari a risolvere.
DOMANDE SU PLLBYPASS
1)Perche nello schema glitch mod versione light e in altri schemi di chip autocostruiti si mette una resstenza da 22k in serie e un condensatore da 470p su pll quando è sperimentato che abbasando quella resistenza si ottengono risultati migliori su console problematiche?
2)A cosa serve quella resistenza e quel condensatore?
3)Averla abbassata a 1 k quella resistenza può aver compromesso qualcosa?
4)I chip dei vari team di base cosa montano su pll?
DOMANDE SU RROD E AVVIO
5) Se nella nand ho flesshato l'immagine glitchata quindi ho freeboot quale è il comportamento in assenza di chip?
6) E' possibile che i led vengano fuori perchè il cpld ha smesso di funzionare?
Spero possiate aiutarmi, cercherò di raccogliere i frutti utili di questa discussione nel topic in rilievo che ho fatto qualche mese fa "cosa fare quando una xbox fat non glitcha" che sarebbe già da aggiornare...
Un saluto a tutti!
Diotta