Visualizzazione Stampabile
-
Le avventure di flapso
ciao a tutti
avrei desiderio di smanettare sulla jasper
su cui tempo fa si chiuse la spi della nand per modificarla
siccome l'unico modo mi diceste era con il demon
o con zif(che non ho e non riuscirei nemmeno a risaldarla)
il demon non si trova piu' ne per fat ne per slim.
a meno che qualcuno non lo abbia in vendita qua sul forum.
ne ho trovato uno x slim di demon.
qualche genio mi potrebbe dare lo schema di collegamento per adattarlo sulla jasper fat
e il procedimento
grazie in anticipo
-
Pregiato utente, complimenti per l'ardita scelta :D eheh
adattare un Demon slim su una phat penso sia una delle operazioni più complesse da portare a termine hoibo' :star:
sicuramente non lo puoi appoggiare ai punti di saldatura predisposti, sia per la nand che per alimentazione eccetera, questo equivale a dire che sei obbligato a fare una installazione "volante" saldando con fili, uno per uno, tutti i punti come si faceva una volta con le PlayStation2 ed è bellissimo quando ci si riesce...
in teoria io farei così:
prenderei gli schemi del demon... (probabilmente si trovano nel pacchetto del JRunner?) e confrontandoli fra loro ne ricaverei le differenze intanto per capire, cmq non sono ancora convinto che si possa fare, magari qualche genio esce dalla lampada.
Saluti
-
ti ringrazio per avermi risposto
e essere ancora presente sulla scena di questa meravigliosa console che ha fatto e dato tante soddisfazioni
ti dico la verita' :ho provato a cercare,guardare,anche in inglese,ma non capisco o non trovo
per il discorso dei fili volanti non mi interessa.
è solo una sfida,un gioco e vorrei riuscirci visto che per via della mia malattia tempo ne ho
se trovi qualcosa
anche di simile al demon per estrarre la nand con spi chiusa(ho trovato progskeet ma costa un botto con clip 360..il demon phat è introvabile.)se esiste un sistema
tipo demon per estrarre nand con spi chiusa,gradirei...
grazieeee
-
Beh ti ringrazio pure io LOL :D
stavo guardando gli schemi di jrunner che ho in archivio, ho trovato il Demon, non me lo ricordavo così figo :D
ci sono tutte le piazzole dei vari segnali esposte, penso che potresti iniziare trovando le differenze..
[url=https://postimg.cc/CB2zBCm6]https://i.postimg.cc/CB2zBCm6/phat-i...-52-41-UTC.jpg[/url]
[url=https://postimg.cc/BP1tx8zZ]https://i.postimg.cc/BP1tx8zZ/slim-i...-52-41-UTC.jpg[/url]
di base sicuramente vanno collegati tutti i rispettivi pin della nand e l'alimentazione del Demon, la funzione di switch fra le nand non la conosco però magari riesci a programmare la nand originale a bordo della xbox intanto, ha a che fare con il pin CE che attiva e disattiva l'accesso alla memoria del chip a seconda del suo stato logico, se cerchi iun datasheet del tsop che hai a bordo puoi ottenere dettagli sulla piedinatura e le funzioni della nand
-
ti ringrazio davvero
ma è abbastanza arabo
senza un input e un istruzione non saprei proprio.
se sai come poter scrivere una nand con spi chiusa
anche se non è il demon o un altro similare clone
il progskeet si trova ma tra clip 360 e varie mi costa il triplo di un altro usato.
lo zif non ce l' ho
se sai o sapete un altro modo alla portata di uno semplice come me che avrebbe desiderio dando poi tutti i meriti a chi mi ha aiutato.
ormai le xbox 360 non valgono niente
ma metterci le mani e riuscire a modificarla e giocare ai suoi giochi è bellissimo
-
Allegati: 1
Per come la vedo io hai una possibilità di utilizzare il Demon programmando la sua nand a bordo (sicuramente) e ignorando la nand della console potresti facilmente riuscire, prima però devi studiare come funziona la nand e perciò ti linko un ottimo datasheet
[url]https://www.datasheets.com/en/part-details/nand16gw3c4an1f-micron-technology-34508352#datasheet[/url]
Ci sono descrizioni molto dettagliate che si possono apprendere per capire come collegare il Demon ai pin della nand, puoi fare riferimento anche a schemi di installazione DUAL nand fatti con altri metodi ovviamente per phat per ricavare i punti alternativi di collegamento, ad esempio saldando sul resistore di pulling dal lato nand logicamente, se non riesci a saldare sui pin della nand a bordo della console, il limite è dato solamente dalla tua "voglia" di imparare credo...
In caso di problemi, eventuali "conflitti" tipo puoi sempre dissaldare il CE della nand su xbox per tenerla "spenta"
Consiglio di verificare tutti i collegamenti con il tester prima di accendere, e verificarli bene che siano tutti a zero ohm da punto a punto e che soprattutto non ci siano cortocircuiti fra le linee I/O e le alimentazioni
ho provveduto per gioco a tradurre un po delle descrizioni principali relative ai pin di I/O
Allegato 20558
NAND08GW3C2A, NAND16GW3C4A Descrizioni dei segnali
3 Descrizioni dei segnali
Vedere la Figura 1: Diagramma a blocchi logico e la Tabella 2: Nomi dei segnali, per una breve panoramica del
segnali collegati a questo dispositivo.
3.1 Ingressi/uscite (I/O0-I/O7)
Gli ingressi/uscite da 0 a 7 vengono utilizzati per inserire l'indirizzo selezionato, emettere i dati durante una lettura
operazione o immettere un comando o dati durante un'operazione di scrittura. Gli ingressi sono bloccati
sul fronte di salita di Write Enable. I/O0-I/O7 restano mobili quando il dispositivo è deselezionato
oppure le uscite sono disabilitate.
3.2 Abilitazione blocco indirizzo (AL)
L'Address Latch Enable attiva la memorizzazione degli ingressi di indirizzo nel comando
interfaccia. Quando AL è alto, gli ingressi sono bloccati sul fronte di salita di Write Enable.
3.3 Abilitazione blocco comando (CL)
Command Latch Enable attiva il blocco degli ingressi di comando nel comando
interfaccia. Quando CL è alto, gli ingressi sono bloccati sul fronte di salita di Write Enable.
3.4 Abilitazione chip (E1, E2)
L'ingresso Chip Enable attiva la logica di controllo della memoria, i buffer di ingresso, i decoder e
amplificatori di senso. Quando Chip Enable è Basso, V IL , il dispositivo è selezionato. Se Chip Enable va
Alto, vIH, mentre il dispositivo è occupato, il dispositivo rimane selezionato e non va in standby
modalità.
E 2 è disponibile solo su NAND16GW3C4A.
3.5 Abilita lettura (R)
Il pin Read Enable, R, controlla l'output sequenziale dei dati durante le operazioni di lettura. Dati
è valido t RLQV dopo il fronte discendente di R. Il fronte discendente di R incrementa anche l'interno
contatore di indirizzi di colonna di uno.
3.6 Abilitazione scrittura (W)
L'ingresso di abilitazione scrittura, W, controlla la scrittura nell'interfaccia di comando, l'indirizzo di ingresso e
blocchi di dati. Sia gli indirizzi che i dati vengono bloccati sul fronte di salita di Write Enable.
Durante l'accensione e lo spegnimento è necessario un tempo di ripristino di 10 μs (min) prima del
l'interfaccia di comando è pronta per accettare un comando. Si consiglia di mantenere l'abilitazione alla scrittura
Alto durante il tempo di recupero
Protezione da scrittura (WP)
Il pin di protezione dalla scrittura è un input che fornisce una protezione hardware contro gli indesiderati
Operazioni di programmazione o cancellazione. Quando la protezione da scrittura è bassa, V
IL , il dispositivo non accetta qualsiasi operazione di programma o cancellazione.
Si consiglia di mantenere basso il pin di protezione dalla scrittura, VIL , durante l'accensione e lo spegnimento.
3.8 Pronto/occupato (RB1 , RB2 )
L'uscita Ready/Busy, RB, è un'uscita open drain che può essere utilizzata per identificare se il P/E/R
il controller è attualmente attivo.
Quando Pronto/Occupato è basso, VOL , è in corso un'operazione di lettura, programmazione o cancellazione. quando
l'operazione viene completata, Pronto/Occupato va Alto, VOH .
L'uso di un'uscita open-drain consente ai pin Ready/Busy di diverse memorie di essere
collegato a un singolo resistore di pull-up. Un Basso indicherà quindi quello, o più, dei
i ricordi sono occupati.
Durante l'accensione e lo spegnimento è necessario un tempo di ripristino minimo di 10 μs prima del
l'interfaccia di comando è pronta per accettare un comando. Durante questo periodo il segnale Pronto/Occupato
è Basso, VOL .
Fare riferimento alla Sezione 12.1: Caratteristiche elettriche del segnale Pronto/Occupato per i dettagli su come farlo
calcolare il valore della resistenza di pull-up.
Tensione di alimentazione 3,9 V DD
V DD fornisce l'alimentazione al nucleo interno del dispositivo di memoria. È il principale
alimentazione per le operazioni (Lettura, Programma e Cancella).
3,10 V SS terra
Ground, VSS, è il riferimento per l'alimentazione. Deve essere collegato al sistema
terra.
-
Nand a panino e passa la paura. Il demon lascialo al buon caro e vecchio spago. Noi siamo altra ditta.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pa0l0ne
Nand a panino e passa la paura. Il demon lascialo al buon caro e vecchio spago. Noi siamo altra ditta.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Grazie alle tue parole ci fai rinsavire carissimo, in effetti un bel panino è il metodo economico e migliore di verificare che non sia tutto da buttare e relativamente non distruttivo utilizzando strumentazione casalinga occasionale...wheh
Un'altra immagine che avevo rimosso era proprio lo Spagocci e mi è balenata in mente inorridendo come un fulmine a ciel sereno, eheh.
Quindi io davo per scontato il fatto che se la linea di programmazione seriale (che immagino passi dal south della xbox) è realmente fottuta, non si potrà programmare il panino, ...non disponendo di programmatori esterni, cosicché ľipotesi di usare un Demon qualsiasi potrebbe essere ancora valida per programmare il panino una volta per sempre?
Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk
-
azz ragazzi
solo paroloni e gente che se la mangerebbe la xbox jasper con flash config e spi chiusa
interessante nand a panino.
pero' come dice babilozzo.se è chiusa
come si fa?
io ho tutto cpu key ,dvd key
riscritta in retail e da li inacessibile
vorrei solo riuscire a scriverla con j runner o auto gg
coolrunner rev d che possiedo a cui ho disabilitato il clock di bordo
e prima che si bloccasse tutto dopo aver inserito tutto su j runner provavo glitchava ma nada.
sono riuscito solo a leggere xell
non esiste un chip come demon per fare stesse operazioni di lettura nand con spi bloccata?
demon è introvabile se non da uno che me la da x slim
e la vedo dura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flapso
azz ragazzi
solo paroloni e gente che se la mangerebbe la xbox jasper con flash config e spi chiusa
interessante nand a panino.
pero' come dice babilozzo.se è chiusa
Gentilissimo, forse mi son spiegato male, non possiamo sapere se la linea spi sia chiusa per un problema hardware del southbridge magari, o altri ninnoli, perciò la logica ci "imporrebbe" di optare per la via più semplice prima di spaccarsi la testa su problemi che magari si risolvono "facilmente" incollando una nuova nand fiammeggante sopra quella vecchia
(quest'ultima potrebbe anche essere l'unico componente "saltato")
e quindi risparmieresti rotture di scatole con Demoni e affini, salvando dunque la tua preziosa Anima e pure la console! :D
(al minor costo possibile)
Anzi mi spingerei a consigliarti di recuperare subito una nand, nel mentre ti metti a rimuovere la nand onboard e se non hai dimestichezza con la procedura che di solito fallisce spaccando tutte le piazzole della mainboard, ti attrezzi con un tronchesino micro da modellismo e tagli i pin del tsop, specialmente gli NC che sono quelli collegati alla massa e sono notoriamente impossibili da dissaldare per una persona normale.
Tagliandoli però puoi evitare di danneggiare i pad sottostanti anche se utilizzi un saldatore qualsiasi,poi pulisci perbene con treccia dissaldante e flussante e ti ritrovi le piazzole pronte per ospitare una nuova nand senza troppi fastidi... poi se non si programma nemmeno quella nuova, beh...
Citazione:
Avvertenza: Non si può pensare di dissaldare una nand tsop integralmente messa nella posizione in cui risiede sulle phat (fra l'altro scomodissima) senza l'ausilio di un saldatore con punta a spatola larga angolata, oppure una stazione ad aria, perciò tagliare via i pin mi sembra opportuno no? Magari ci riesci anche con la forbicina da cucito, però se decidi di procedere fallo con molta calma, taglia un paio di pin alla volta e dissaldali, poi taglia i prossimi e procedi a passo felpato...
Citazione:
Ahem, sono gasato ;D Fai presto a verificare la possibilità di scrivere la nuova nand una volta che hai "fatto posto" e tutte le piazzole sono perfettamente pulite, (pulire anche con alcool) temporaneamente puoi fissare la nuova nand saldando solo i 4 pin degli angoli segnati NC tipo "clip" e se poi hai riscontro positivo finisci le saldature rimanenti che sono principalmente i pin I/O 0-7, alimentazione e controllo vari R,W, RW CE RB... I pin segnati NC sono morti quindi fai a meno di saldarli tutti...
Attenzione però! Sembra che le nand non siano tutte uguali, se guardi il datasheey di questa
[url]https://ww1.microchip.com/downloads/en/DeviceDoc/25028A.pdf[/url]
Al posto dei pin NC trovi i DA
Ovvero Data Address che svolgono funzioni specifiche per la cancellazione dei blocchi di memoria, inoltre il CE risulta dalla parte opposta.
Quantomeno servirà prendere una nand equivalente alla originale, forse se chiedi al nostro Pusher te ne manda una con la magia.
Giusto per chiarire che forse non è possibile montare la prima nand flash che trovi ma minimo ne serve una con la piedinatura equivalente alla originale per evitare incompatibilità o spagocciate...
Era per dire, cmq magari i nuovi chip restano retrocompatibili, di sicuro c'è che i collegamenti sulle xbox sono solo questi segnati di seguito
http://www.consoleopen.com/forum/ima.../schematic.jpg
[url]http://www.consoleopen.com/forum/console-hacking/872-eng-tutorial-dual-nand-hy27us08281a-xbox-360-slim-glitch-reset-hack-live.html[/url]
-
aiutooooooooo
sei un geniooo
ma non esiste un sistema per leggere la nand che non mi faccia impazzire cosi'?
un surrogato di clone demon?
la console ora va con retail e modifica fatta da me lt plus
dopo essersi bloccata.
ero riuscito a leggere senza prolemi la nand installato coolrunner rev d rgh 1.2
partito xell e preso cpu key
scritto ecc e non ricordo cosa
vado per avviare e nada
tiro via resistenza per disabilitare clock dal cool runner e glitcha ma non si avvia
da li infinite prove(uno spasso e meraviglia)
ma niente
per sicurezza ricarico backup originale nand 1 bin e lo riscrivo
riprovo all infinito e niente rifatte 1000 volte saldature ma sempre flashconfig0x0000
con nand x,jr programmer v2 ,j runner e auto gg
meno male che ero riuscito a reinstallare il retail e va in originale
siccome è un gioco,una sfida,ma non sono ferrato come voi/te volevo solo riuscire a sbloccare la scrittura visto che ho tutto
e farla rgh 1.2
grazie comunque del tempo che perdi per me
-
Ahem, non ti preoccupare per me, sono un cavallo pazzo eheh..
Ok ripartiamo da zero?
Servono foto delle zone dove hai usato il saldatore fatte tipo team xecuter che si capisca l'integrità di piazzole varie.
In seguito recupera una nand che dovrai giocoforza attaccare alle piazzole sul bottom della scheda madre se non te la senti di operare rimozioni chirurgiche, o panini, la terza via è la pcb Squirt che trovi su Dedoshop, che andrai ad installare seguendo un po i tutorial dual nand in sezione.
Il vantaggio del Demon sarebbe quello di avere un programmatore spi dedicato in caso che per qualche motivo ci sia un problema nello spi della console, il che è probabile ma non verificabile dai comuni mortali come noi, perciò si rende necessario procedere per esclusione partendo dalla nand, che potresti rimuovere del tutto oppure lasciarla ma in ogni caso per proseguire ti serve come minimo una nand nuova, a te scegliere se metterla a panino o con squirt pcb, o prendere sto Demon...
Attendiamo foto, ciao 😄
Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk
-
Ti ringrazio.
Il pcb dal nand squirt ti da la possibilità di programmare spi bloccata?come il demon?non mi interessa il dual nand,vorrei solo riuscire a scrivere la nand x fare rgh 1.2 con coolrunner rev d.dovrei avere anche uno squirt 1.2.
Ordinando una nand vergine,e mettendola a panino riuscirei a scriverla anche con spi chiusa?ora la console,ha le piazzole pulite e ripristinate.la riapro e procedero con il tuo aiuto.anche se credo non ci sia modo.
È solo una sfida
Voi non avete una demon qua x fat da vendere ?
La trovo solo x slim
E introvabile.
Grazieee di cuore
-
Allegati: 12
Allegato 20559
Allegato 20560
Allegato 20561
Allegato 20562
Allegato 20563
Allegato 20564
Allegato 20566
Allegato 20567
Allegato 20567
Allegato 20568
Allegato 20569
Allegato 20570
Allegato 20565
queste sono le piazzole dietro mainboard,e sopra
i punti f76u1 il punto c del coolrunner post out
il punto c7r112 il d cpu reset
il punto tp7r3 a del chip pll
il punto ft232 sul retro alternativo al r4b24 il b stby clck
quell effetto sembra flussante ma è un riflesso della luce,ho pulito bene con alcool le piazzole
-
Mi sembra in buone condizioni però ho un dubbio, se ti sarà scappata una stagnatura fredda sui punti spi può impedirti accesso a nand... perciò ora dovresti dimostrarci la tua bontà di saldatore eheh, comincia con la preparazione dei punti di collegamento spi.
Ravviva tutti i vias, con trecciola dissaldante rimuovi lo stagno 'vecchio' puoi usare anche una pompetta aspirante, non so che attrezzi hai, la trecciola è piu comoda cmq, se hai dubbi chiedi, quando hai "rigenerato" i punti spi manda foto.
Per il gnd puoi anche sorvolare perché serve più calore e puoi limitarti ad una ravvivata con una punta di stagno fresco...
Lo Squirt pcb è solo una nand con le piazzole comode per saldare cmq vediamo se riusciamo a saldare il programmatore a regola d'arte...
Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk
-
dove abiti?
ti vorrei invitare a cena,a pranzo o a bere uno squirt,scusa spritz:tongue-new:
leggo dolomiti
comunque
davvero,mi dai piu' gioia che ricevere 1000 euro.perche potrei comprarla,o farla fare,ma voglio capire,e con te/voi riuscirci.
in qualche maniera,e credo ci riusciremo
domani pulisco tutto
ho stazione aria prestata,pompetta,treccia,ottimo saldatore,lente(un po meno di vista),e un altra xbox 360 devastata con southbridge fritto da alimentazione lettore
da console per provare a modificare lt
nand x,e jrunner programmer v2,un chip squirt1.2,squirt programmer,2 chip coolrunner rev d,e x360 usb pro 2,tutto prestato.
stagno fino,flussante.
una cosa:mi consigliarono e l ho fatto di stagnare dei puntali tagliati da resistenze.ai cavi del nand programmer.
li ho saldati e isolati con termorestringente lasciando 4 mm liberi e saldati poi nei punti
-
Urca, hai tantissima roba e spero anche un multimetro per controllare che i collegamenti siano perfetti (zero ohm) Sarebbe bene controllare la continuità di tutti i punti spi (da pin su chip del programmatore che utilizzerai, al via su scheda madre console)
Non di rado le saldature dei connettori sui programmatori, cedono creando problemi di accesso alla nand.
Per esvludere questa eventualità puoi verificare anche subito il programmatore, metti il tester su scala ohm più bassa, tipicamente 20, poi tieni un puntale nero, su un capo del primo filo MOSI mentre tieni il puntale rosso sul pin mosi a bordo, come indicato in foto, quindi il display del tester deve segnare 0.0 (zero).
Ripeti per ogni pin di segnale e se vuoi essere ancora più sicuro puoi misurare la continuità fra i pin del connettore e il chip del programmatore, però il selettore del tester devi spostarlo su scala più alta tipo 20k ohm ed il collegamento deve segnare tipo 10.000 perché i segnali attraversano le resistenze di protezione che trovi vicino al connettore, forse si riesce a seguire il collegamento della pista ad occhio nudo non ricordo, cmq se è tutto ok potrai procedere al collegamento sulla console, ma prima attendo foto delle piazzole "fresche"
Per assorbire meglio lo stagno vecchio aiutati mettendo un po di flussante, magari.
C'era un ottimo video tutorial rgh di djsaso che mostrava alla perfezione la tecnica di preparazione dei vias, ma purtroppo lo ha rimosso.
Altro consiglio se hai la stazione regola la temperatura sui 300° (le stagnature su quei punti poi si fanno bene anche a 260° ) perché il calore deve essere trasmesso ai vias attraverso la trecciola, ma non tener troppo sopra, se vedi che non assorbe, in 4-8 secondi, stacca e dai una passata alla via sul bottom e poi in caso riprendi sul top.
Non metterti a sfregare la treccia sopra i vias, rischi di rompere le sottili piste collegate (per due secondi si puo anche farlo così il calore con la pressione del saldatore passa meglio ma occhio)
Ah e grazie per l'jnvito gentilissimo 😃 purtroppo non posso muovermi facilmente ho problemi di vista, però abito ai piedi della Marmolada, se ti capita di passare in ferie qui, una birretta ce la scoliamo volentieri!
Qui le birrette non sono mai solo una cmq, eheh ciao.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e627823106.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9f9257d54f.jpg
Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk
-
Oggi pomeriggio, pulisco e rimuovo stagno da zone programmazione lettura nand.
Il discorso del seguire con il tester l ho fatto l altra volta .dai pin posteriori del connettore programmer fino alla saldatura su scheda madre console.erano ok.dovrei controllare fino alla nand se ce continuità.il problema è che sia il nand x che il jr progr v2 non leggono.escludo siano rovinati entrambi.
Ci aggiorniamo questo pomeriggio. Con le foto.
Io sto a bassano del grappa.
Grazieee
-
Buongiornooo, haa ma allora siamo vicini dai 🤠✌mandami una mail in caso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flapso
...dovrei controllare fino alla nand se ce continuità.
Ehh, sulla nand col tester puoi solo verificare se arriva alimentazione e forse lo stato dei livelli logici (presenza tensione negativa o positiva, rischiose abbastanza) connessi al south, nello specifico una misura sul pin di output R/B potrebbe avere un senso essendo una "open collector" cioè a transistor, è più sicura.
Tipo quando si accende la console o quando si tenta di interagire tramite programmatore in standby, solo per capire se inizializza o esegue i comandi. La variazione dello stato di questo pin da una vaga idea ma è roba accademica fatta da pro solo per il gusto "di conferma" e che non ho mai visto riportare nel forum dagli umani che nel 99,9% dei casi quando riscontrano problemi su nand buttano via tutto e festa finita... ammeno che non intervenga il Pusher con uno dei suoi provvidenziali consigli pratici, eheh.
Inviato dal mio SM-A037G utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 8
Allegato 20571
Allegato 20572
Allegato 20574
Allegato 20575
Allegato 20576
Allegato 20577
Allegato 20578
Allegato 20573
ho rimosso un po con pompetta e un po con treccia
di piu non sono riuscito.
pulito con alcool
2 punti che sembrano rovinati ho controllato con la lente e sono ok
infine l ultima foto sono i terminali di resistenze che avevo saldato ai fili del cavo del programmatore
e poi ai punti spi sulla scheda madre come avevo letto da qualche parte.
poi tagliati per provare di nuovo con i cavi diretti sui punti quando non leggeva piu