Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GialloGiallo
Finalmente sto realizzando cosa mi voleva dire babilozzo.. Ma se faccio una linea dedicata deve passare per forza da dentro i muri? O posso collegarmi al contatore con un buon cavo facendolo passare un po per casa è dopo l'utilizzo risistemarlo..si puo fare?
Ma si, è più facile a farlo che a dirlo. Oppure Chiami un elettricista e ti fai controllare tutte le morsettiere dell'impianto elettrico, partendo dalla presa a muro Dove ci andrà collegata la honton, passando per le scatole di derivazione, i salvavita magnetotermici che hai sul centralino, fino al contatore, diamine.
Se tutti i morsetti risultano ben serrati, non corri alcun rischio!
Una prolunga dedicata, con cavo ,presa e spina dico, potresti farti installare una presa da 20A direttamente nel centralino, tipo. con tutto il posto che c'è li...
In ogni caso hai la sicurezza di non poter prelevare più di 16A, perché interviene prima l'interruttore nel centralino quando si scalda troppo, e quindi non prenderai mai fuoco anche se l'impianto elettrico non è perfettamente revisionato...
Dicevo, questa prolunga, potresti impiegarla, nel qualcaso dovessi trasferire tutta la potenza su brevi distanze, svincolando dal tuo impianto (che non conosci) questo "sovraccarico-" che a lungo andare può deteriorare gli isolamenti, e di solito cedono sempre fra le giunzioni ecc, per quello è importante verificare i collegamenti, ma io parlo di utilizzi continuativi a pieno carico eh.. di solito ci si accorge della pessima qualità del collegamento, perché comincia a scaldare la spina roba del genere. Ciao
-
Non credevo che per 5-6minuti che la macchina deve stare accesa ci fossero tutti questi problemi e rischi di far prendere fuoco a casa
Mi munirò di estintore sisi
-
Ehhh. Controllare i collegamenti non è un problema direi. Piuttosto direi chee si rendono necessari degli accorgimenti per l'utilizzo in sicurezza, i materiali con cui sono costruite le ptese e gli isolamenti dei conduttori sono costituiti con ovc apposito non propagante l'incendio, percui anche se si fonde una presa e si genera una fiamma, essa non trova combustibile per alimentarsi e si spegne da sola. Sempre che non ci siano altri materiali infiammabili nelle immediate vicinanze, tipo tendaggi ecc...
-
Allegati: 2
Questa mattina ho trovato in un ipercoop una multipresa certificata che risolve tutti i problemi per quanto riguarda l'uso di ulteriori adattatori che arrivano al massimo a 1500watt erogabili.. questa multipresa invece ha una potenza massima garantita fino a 3500watt (ovviamente puo' spingersi fino a 3800 che per motivi di test effettuati dalle aziende la garantiscono fino a 3500watt). vi posto le foto Allegato 20091Allegato 20092
-
-
[url=https://imgflip.com/i/1br4ar]https://i.imgflip.com/1br4ar.jpg[/url]
-
I cavi di casa reggono tranquillo
-
Mha,se posso dire la mia, honton 490 upgrade a elstein, assorbimento 4800W, collegats a muro tramite una doppia spina, sono un pazzo:friendly_wink:
-
Se prenderò fuoco assieme alla casa la colpa sarà vostra
:o
-
arrivata con spina inglese che ho sostituito con una shuko da 16A e va alla grande
-
Allegati: 1
Allegato 20096
per il momento e tutto ok e funziona collegato ad una multipresa con 3500watt prelevabili.. in futuro o cambio la presa del muro mettendo la femmina shuko oppure mi costruisco una multipresa con cavi da 1,5 mmq
penso meglio la prima con 5 euro si fa
-
Per multipresa (intendi la ciabatta?) Con fili da 1.5mmq cosa intendi?
La ciabatta ha solo 1 filo che va attaccata al muro
-
Intendo con sezione dei cavi mmq cioe la loro grandezza piu sono grandi (non lunghi ma spessi cioe hanno fili di rame in piu internamente) e piu riescono a portare elettricita'.. multipresa si e' la ciabatta..
-
Lo so
Chiedevo cosa intendevi con """"multipresa con cavi...."""
La ciabatta ha solo 1 cavo
Perché parli al plurale?
-
xke il cavo che sembra uno internamente ha a sua volta 3 sezioni (3 cavi piu piccoli) che sono uno la massa e 2 le fasi che si collegano alla spina.. la sezione mmq indica la grandezza di quei cavi interni esempio... sez 3x1mmq 3 cavi da 1mmq oppure 3x1,5mmq 3 cavi da 1,5mmq
-
Quindi secondo te dovrei controllare la sezione dei cavi della presa a muro che intendo utilizzare?
-
No xke i cavi che passano dentro il muro di casa sono minimo da 1,5mmq quelli che passano per le luci e 2,5mmq quelli che passano sulle prese quindi non ci sono assolutamente problemi..al massimo uno cambia la presa di casa e la collega direttamente al muro.. 5 euro di spesa
-
Avrei i miei dubbi sulla tua affermazione
In quanto non sono così sicuro che l'impianto elettrico del mio appartamento sia stato fatto ad hoc..
Ahah
-
guarda e' impossibile mettere cavi inferiori a 1,5mmq
-