Visualizzazione Stampabile
-
Asus x70a schermo nero.
Salve ho un asus x70a che non parte, premendo il pulsante cerca di fare dei tentativi di avvio si sente il rumore dell'hardisk ma la ventola non gira, ha una scheda video su slot ATI provo a reballare quella, ho provato un'altra scheda video ma nvidia ma penso non sia compatibile comunque con quella la vetola parte.
-
misura impedenza della vga. sul suo induttore (coil) anche con multimetro in diode mode e vedi. sopra i 200 è da reballare
se segna 001 002 è da reballare o cambiare chip.
edit: si deve controlalre con multimetro altrimenti è capace che per risolvere un problema ti ripassi tutti i bga che ci sono sopra :D
-
e quale sarebbe il suo induttore, queste misure non l'ho mai fatte.
-
se la scheda video è mxm in alto a destra avendo il connettore in basso., ma molti asus hanno mxm proprietari.
per far presto puoi provare a reballare la vga cmq.
-
Ciao,ti ringrazio per l'aiuto, la scheda video e' mxm, comunque ho staccato il chip ma con lo stencil direct hair e' un casino durante la fusione mi si attaccano le palline ai fori dello stencil ho provato e riprovato ma non riesco propio, appena mi arriva il kit di 230 pezzi 90x90 i direct hair li butto nella spazzatura.
-
i direct heat non li buttare... per i chip con balls da 0.35 o 0.3 sono una manna... e se non hai un forno senza dh la vedo dura per sfere da 0.5.
le palline ti si son attaccate sicuro perchè hai messo poco flussante e perchè hai usato stencil non perfettamente pulito , ma soprattutto lo stencil non era perfettamente allineato con i fori. le sfere si attaccano ai lati quando lo stencil si sposta dall'essere allineato ocn i pad per le sfere sottostanti.
ricordo che basta un non nulla... di millesimi di millimetro per far andare tutto storto...
-
Ciao alla fine sono riuscito a fare il reballing alla vga ma non cambia nulla, apparte che ho stressato non poco il chip tutte le volte ripulito perché non riuscivo a rimpallinare e riscaldato per fondere le sfere, l'unica è reballare quello sulla scheda madre.
-
prova anche a rimettere bios.
-
Trovato il difetto ho scaldato con pistola aria a 350° per 30 secondi il chipset amd su scheda madre 216-0674034 il notebook si è acceso per qualche secondo si può rimpallinare o meglio sostituirlo.
-
puoi sempre rimpallinare. vale sempre stesso discorso che uso io: chip fino a 2009, sostituisco. chip dal 2010 in poi rimpallino
-
La è questa c'e scritto 1004
-
dovrebbe essere 2010 allora, rimpallina e prova :) non dovresti avere grossi problemi.
-
Ciao, la scheda vga è qusta se non ti chiedo troppo mi sai dire come si fa la misura con multimetro per vedere se il chip e da reballare [url]https://www.dropbox.com/sc/vj8fh3w5p5e3zqz/AABO6lcmTDAlmtd60YOA_gqBa[/url]
-
Dopo reballing a chipset amd ora è proprio morto non accende nemmeno che cavolo sarà successo.
-
per il test, basta mettere in diode mode[URL="http://i60.tinypic.com/2eztgna.jpg"]http://i60.tinypic.com/2eztgna.jpg[/URL]
se da : 001 002 è in corto
se da 007 008 009 potrebbe essere ok
se da da 0.15 a 0.60 è ok
se da >110 credo vada fatto reballing.
per il tuo asus che non da segni di vita cambia nb amd o provi a rimetterlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xtillo
Dopo reballing a chipset amd ora è proprio morto non accende nemmeno che cavolo sarà successo.
prova senza mxm, se parte ci saranno ball saldate male
-
non parte nemmeno senza mxm non vorrei che sia proprio partito il chipset amd è possibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xtillo
non parte nemmeno senza mxm non vorrei che sia proprio partito il chipset amd è possibile.
ma il chips che hai reballato é sull mxm o sulla mainboard?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xtillo
sulla mainboard.
ball in corto,oppure chips andato, se non hai avuto problemi nel dissaldarlo, rifai il reball, controlla il chips non delaminato
-
è possibile che non panta nemmeno la ventola per il chip andato???
-
se non parte perche c é un corto,va in protezione, come ti ho detto puo essere dovuto a 2 sfere saldate tra loro,oppure il chips é morto
-
Ciao ho controllato il chip con lente e mi sa è delaminato [url]https://www.dropbox.com/sc/buf9yj6rhojz3k7/AAAzwo_T6mjK_44-jx3r_5tka[/url] posso montare questo chip 216-0674026 la differenza è che quello delaminato il finale è 34.
-
non riesco a capire se è delaminato oppure no, mettendolo a confronto con un'altro simile quei rigonfiamenti sulle piste del chip sono naturali oppure no.
-
Rifatto reballing a chipset su scheda madre ma appena inserisco lo spinotto di alimentazione, la spia verde sull'alimentatore si spegne presumo ci si un corto.
-
togli chip amd e vedi. coem detto sopra se non partiva era NB da cambiare o reballare. reballato ha dato problemi, prova a togleirlo e vedi se spinotto rimane cceso. se rimane acceso prendi nb nuovo.
-
sono andato a misurare anche i condensatori su NB in modalità prova diodi anche li su uno mi da corto netto, riprovo a staccare e avrei un NB simile come ho scritto sopra può andare bene.
-
simile in che senso? stesso codice ? se stesso codice 21x-xxxxxx è ok ma deve essere identico (salvo pochi casi rari)
-
niente da fare è successo qualcosa sulla mainboard ritolto il chipset è la stessa cosa corto netto , appena metto lo spinotto l'alimentatore va in protezione. e mo da dove mi rifaccio.
-
prova a staccare cavo lcd....e il resto dalla mainboard. solo mainboard e alimentazione.
-
solo mainboard e alimentazione è la stessa cosa è un corto netto, con i puntali se metto un puntale sul positivo e negativo il tester suona da continuità netta.
-
[url]https://www.dropbox.com/sc/tu6l6yy4iaxihby/AACz8nHsRus5WV_zWls6bsofa[/url] praticamente se metto i puntali sul positivo e negativo sui condensatori grigi il tester da continuità, , sembra che il corto sia in quella zona, connettore alimentazione è lo spinotto vicino alla batteria tampone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xtillo
[url]https://www.dropbox.com/sc/tu6l6yy4iaxihby/AACz8nHsRus5WV_zWls6bsofa[/url] praticamente se metto i puntali sul positivo e negativo sui condensatori grigi il tester da continuità, , sembra che il corto sia in quella zona, connettore alimentazione è lo spinotto vicino alla batteria tampone.
spero che il nastro riflettente lo togli quando effettui misurazioni
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xtillo
[url]https://www.dropbox.com/sc/tu6l6yy4iaxihby/AACz8nHsRus5WV_zWls6bsofa[/url] praticamente se metto i puntali sul positivo e negativo sui condensatori grigi il tester da continuità, , sembra che il corto sia in quella zona, connettore alimentazione è lo spinotto vicino alla batteria tampone.
se sono i grigi scuro codice L. qualcosa è normale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xtillo
si il nastro lo tolgo.
togli il nastro,dai una bella pulita con alcol isopro.,controlla attentamente che nelle zone adiacenti a quella lavorata siano perfettamente pulite, anche sotto al nastro e sotto la scheda,
puo essere nel staccarlo sia rimasto un pezzettino che fa fare corto,controlla quell componente con tutti quei piedini.