Ciao ragazzi ho letto in giro che per far leggere i proprio backup al cubo c'è bisogno di un chip, XENO GC va bene?
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi ho letto in giro che per far leggere i proprio backup al cubo c'è bisogno di un chip, XENO GC va bene?
Se intendi dvd di backup, sì. Altrimenti si può usare il Wasp Fusion per caricare i giochi da SD.
preferisco fare i backup.. minidvd -r o -rw?
Boh, ultimamente ne ho provati di 3 marche diverse e nessuno dei 3 andava. Tutto questo anche dopo apposita taratura. Mi son rotto le scatole e ho optato per il Wasp. E un bel GCVideo Lite, per gradire. ;)
Non riscrivibili.
quindi i -r!
questa è la traduzione del chip:
* compatibile tutte le regioni e tutte le versioni
* direttamente inizia il DVD +-RW
supporta la unità multi-gaming
supporta la Action Replay
Disabilita la nozione di regione
* molto semplice installazione, senza fili
* Nessuna necessità di rimuovere la scheda madre
* possibilità di forzare PAL/NTSC
* Controllo LED
* venduti in un sacchetto antistatico
* avvio automatico hombrews (soft House), Linux, ecc.
Quindi?
So come funziona il chip, ne ho anche progettati alcuni.
http://i65.tinypic.com/2cf6pv4.jpg
Dove vuoi arrivare?
che magari sbagli supporto ecco perchè non li legge! volevo arrivare qui nulla di +!!!! so' che sei bravissimo come hack!
Vuoi usare lo xeno o similare? Backup su DVD da 4.7GB senza case superiore o con case apposito. Vuoi usare i miniDVD? buona fortuna
Funzionano anche i non riscrivibili. Sempre se riesci a trovare la giusta combo supporti/masterizzatore/velocità di scrittura. Io non avevo voglia/tempo da perderci. Ciò non significa che non funzionino. E poi i mini dvd sono meno compatibili dei dvd standard, e non mi andava di sostituire il case con quelli moddati larghi.Citazione:
The XenoGC is a drivechip for the Nintendo Gamecube. It's installed directly on the disc board and injects patch code into the DVD drive at run time to enable debug commands and read DVD+/-R/RW.
EDIT: ho preferito risolvere l'impasse così:
http://i68.tinypic.com/nqeqz6.jpg
Il GC effettua la lettura dei dvd a 3x (circa 4155 kBps), è un limite hardware. Se pensi che una SD classe 4 viene letta a 4096 kBps, è logico aspettarsi che con una SD di qualsiasi categoria superiore non ci sono affatto problemi di lag (ma nemmeno con le classe 4, visto che la velocità è praticamente la medesima).
Mi spiace ma non ricordo proprio le marche che provai.
Ciao Zeruel85, volevo farti una domanda assurda... ho installato il chip e provato la letture dei backup ma nada, nn c'è verso, non mi esce nessun errore, gli originali partono, quindi deduco che il chip sia stato installato correttamente e il problema dipenda solo ed esclusivamente dai supporti o dalla velocita' di masterizzazione dei backup? tu che dici?
Per vedere se è installato correttamente, se hai un GC PAL prova a tener premuto Start mentre accendi il cubo. Dovrebbe spuntare la XenoShell.
EDIT: e comunque anche il comportamente dei due led ti dice se è stato installato correttamente o meno.
yes XenoShell v1.05 parte!
Allora dipende dalla lente/taratura/supporti/masterizzazione/masterizzatore.
con cosa posso tarare a lente? per la misurazione? tester normale va bene?
Sì certo, un tester qualsiasi va più che bene. Guarda qualche video sul tubo o leggi qualche thread sparso nei meandri del web, ti consigliano determinati valori da settare. Io l'ho impostato a 165 Ohm e non me ne leggeva mezzo di backup. Non mi sono arrischiato a scendere ulteriormente perchè avevo paura di danneggiare irrimediabilmente la lente, fondendo il diodo laser. Se non sbaglio, 165 Ohm era già bello basso come valore. Mi pareva consigliassero sui 200 Ohm, ma meglio che controlli tu stesso, sto andando a memoria.
Tarata la lente.. adesso legge anche la merda! Grazie Zeruel85 ;)!
ho impostato la lente a 130ohm
Thanks!!!!
scusate la domanda, ma con che scala è misurato?...non conosciendo che tipo di lettore usa il gamecube, io ps2-ps1 imposto 2000 ohm sul multimetro e siamo rispettivamente sui 1300 e 900 ohm.
Di scale si sta parlando ora? gli ohm mica "cambiano" se per esempio devo misurare 300 ohm ed imposto il tester a 200 ohm vedrò che il tester mi segna "fuori scala" perchè è impostato a "leggere" fino a 200 e quindi dovrò impostare alla scala superiore che può essere tipo 1 o 2k ed allora leggerò sul display 0.300 se aumento ancora sposto solo il valore di scala tipo a 10K dovrei leggere 00.300. (o meglio 0.030 perchè i tester hanno un numero di cifre fisso)
In modo analogo se ho un tester di precisione che misura anche i milli ohm o i micro ohm fino a tipo 1.000 , cioè Un ohm...non potrei leggere nulla che sia più di un ohm per il discorso di prima, se vado "fuori scala provando a misurare grandezze superiori alla scala impostata!
Ma se resto nella scala "aumenta la precisione di lettura" impostando la scala coerentemente con la grandezza da misurare" tipo.
@Babilozzo grazie del chiarimento avevo espresso la mia domanda proprio con quella intenzione...se era un risultato dovuto all'impostazione del tester oppure era la misura che risulta con i gruppi ottici del game cube esclusivamente. Nulla di più.
Se 130/165 ohm sono il valore restituito...sono apposto.
@zeruel85 ero solo confuso li x li, non avendo un tester sotto mano non avevo inteso appieno.