Visualizzazione Stampabile
-
The Hour of code
http://youtu.be/FC5FbmsH4fw
Interessante davvero, ma applicato al nostro panorama italiano è davvero poco credibile....non credete?
Immaginate un Renzi che promuove la programmazione :"signori miei.....a negare il motivare bisogna subito votare, non devi esagerare col durare dell'aspettare che devi fare, ma corri come me a programmare"...
Come dite? Letta? Napolitano?....hahaahahahahah...meglio non pensarci, imparate davvero a programmare che è meglio!
-
Premetto che è una cosa che mi ha sempre affascinato (la programmazione)... ma questo spot così "intensivo" (anche Obama?!!) non è che qualcuno voglia creare una sorta di dipendenza/sudditanza da computer con annessi e connessi? Mah???! ^_-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kazoom
Premetto che è una cosa che mi ha sempre affascinato (la programmazione)... ma questo spot così "intensivo" (anche Obama?!!) non è che qualcuno voglia creare una sorta di dipendenza/sudditanza da computer con annessi e connessi? Mah???! ^_-
Perchè, pensi di non farne già parte?
-
Certo! Ma imparare una lingua che non sia l'inglese, il tedesco, il francese... ma bensì il "computerese" (concedimi questa licenza poetica) può servire fino a che punto?
La mia è una provocazione, chiaramente... sarei curioso di conoscere il punto di vista dei 20/30 enni che frequentano il forum... io, che vuoi Pa0l0ne, già faccio fatica a trovare le lettere sulla tastiera ...ubauhabah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kazoom
Certo! Ma imparare una lingua che non sia l'inglese, il tedesco, il francese... ma bensì il "computerese" (concedimi questa licenza poetica) può servire fino a che punto?
La mia è una provocazione, chiaramente... sarei curioso di conoscere il punto di vista dei 20/30 enni che frequentano il forum... io, che vuoi Pa0l0ne, già faccio fatica a trovare le lettere sulla tastiera ...ubauhabah
Ti quoto, non credere! Sono messo male anche io...ma che ti devo dire, sai cosa penso? Tempo addietro nel percorso di studio si consigliava "il liceo classico" perchè il latino e soprattutto il greco erano considerate materie "apri la mente". Al giorno d'oggi, se fossero sostituite da uno/più linguaggi di programmazione credo si unirebbe lo scopo didattico con quello pratico.
Per quanto riguarda "noi anziani" credo che non si possa/debba mai smettere di cercare di imparare. Persino un "Hello World" può dare le sue soddisfazioni, specialmente a noi hobbysti-dopolavoristi.fintohackmodder.ban.user.amatoriali. E poi diciamocelo, il codice per visualizzare le tette del tuo avatar non avrebbe prezzo!
http://i.imgur.com/Z3DE1rV.gif
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cirowner
....mi pare una gran puttanata.....Iniziativa lodevole, certamente, ma a che pro?
Non lo nego, hai sicuramente ragione anche te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cirowner
No, non so se ho ragione, espongo solo il mio punto di vista da studente di informatica.
Io, personalmente, dopo 3 anni e svariati esami su C++ in tutte le salse mi ritengo appena capace di programmare in autonomia.
In un ora di lavoro una new entry impara si e no a cosa serve una variabile, o al massimo a fare un app Android che stampi a video il proprio nome. Stop. Niente di più, e niente che potrà tornare utile nel lavoro o nella vita.
Se invece l'intento della campagna era quello di far conoscere cenni di programmazione alla gente e magari fargli nascere una passione che si spinga oltre alla "Hour of Code" allora pardon, ho frainteso il messaggio.
My 2 Cents.
Scusa, se non erro tu fai ing. elettronica, e ti fanno studiare c++? anche io faccio ingegneria, ma il c++ ce lo scordiamo! Java in tutte le salse, e chiedendo al professore come mai studiassimo java e non c++ ha detto che è una cosa "imposta dall'alto" quindi credo tipo dal ministero
-
Per quanto mi riguarda potrebbe essere un buon proposito anche per capire se piace voler programmare o no ma cmq per come è strutturalizzata la scuola italiana dubito che mai si potrebbe effettivamente fare quello che si vorrebbe, tanto per dirne una mia madre si sta attaccando mani e piedi con il registro elettronico e non ti dico le imprecazioni e il fatto che di domenica è inaccessibile (per cui motivo non posso dargli una mano essendo il mio unico giorno libero) ed in più si compila a casa e non a scuola dove sarebbe più indicato, secondo il mio modesto parere, visto e considerato che mia madre ha quasi 60 anni mettersi a studiare improvvisamente un computer diventa quasi impossibile.