Visualizzazione Stampabile
-
X3key & LT3.0
Salve a tutti mi chiamo Fabio,
Da premettere che non sono molto ferrato in materia.
Tempo fà ho acquistato una X3key senza display da montare su xbox 360 phat di mio figlio.
Mi sono autocostruito una probe per l'estrazione del key e avendo una scheda madre compatibile,
ho estratto la chiave ... montato la x3key montato ecc. ecc. tutto ok..
X3key tutto a posto con iso menu perfettemante funzionante ecc. ecc
Ma avendo una dashboard vecchia e scaricando giochi più recenti alla prima occasione si presentò un gioco che chiese l'aggiornamento,
e con grande stupidità avvio l'aggiornamento fra l'altro con gioco avviato da hdd esterno collegato ad x3key...
al cui riavvio per concludere l'aggiornamento "naturalmente" lxbox non mi vede più il disco di aggiornamento e fra l'altro mi rimane
la console bloccata con la visualizzazione del messaggio d'errore.
Pazienza, mi armo di buona volontà e risalgo dal numero di errore al n° di dash che mi stava installando e per cui
trovato e scaricato il file update dashboard giusto e con il metodo usb riesco a far ripartire l'aggiornamente e finalmente sbloccare la console,
ma con l'x3key che non funziona più...
pe cui provo riprovo mannaggia ammè mi convinco a riestrarre la key con il metodo di prima
e così fondo il lettore (a detta del tecnico dove poi ho portato il lettore il mio modello consente di estrarre solo una volta).
Decido allora di far riparare il lettore dove lo porto mi dicono che devono sostituire il pcb e in più mi effettueranno la modifica con i tagli pista inserendo il fw LT 3.0
ok tutto a posto modifica fatta Lettore funzionante Console Funzionante
prendo la mia chiave (256kb) e il firmware del mio lettore (aggiornato a LT30) creo il file per x3key
rimonto l'X3key ma non funziona...
Ripeto il tecnico mi ha assicurato che facendo il taglio delle pista
ha aggiornato il mio lettore con Lt 3.0
Quindi dovrebbe funzionare ?
Sbaglio qualcosa o forse è normale che con la modifica l X3key non funzioni più?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
-
Ciao, quando avvii la console in modalità emulazione (xk3y attivo) ti da qualche errore ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tullio69
ma con l'x3key che non funziona più...
pe cui provo riprovo mannaggia ammè mi convinco a riestrarre la key con il metodo di prima
e così fondo il lettore (a detta del tecnico dove poi ho portato il lettore il mio modello consente di estrarre solo una volta).
TI hanno inkiappettato alla grande...
Cmq hai il dump del FW installato adesso? Prendi il tutorial al montaggi odi Xkey (lo trovi nella nostra sezione), prendi Lizard toolbox, crei un FW otiginale e lo metti nella SD dell' Xkey
Agfgiorna Xkey e vedrai che va
-
[QUOTE=Titty;135218]TI hanno inkiappettato alla grande...
Ciao ragazzi, grazie per le risposte....
allora .... dell'inchiappettamento purtroppo ne ero al corrente :fatigue:
perchè considerato che il pasticcio l'ho combinato il 23 - dicembre
e mmannaggia ammè cercavo qualcuno che mi riparasse semplicemente il lettore
(naturalmente mi ha inchiappettato la modifica che a me non serviva)
sostituendo il pcb e il tutto entro l'indomani mattina.... quindi praticamente
ci sono andato con le braghe calate...
x Barbutus
quando avvio la console mi funziona come prima cioè se la avvio da controller... alla pressione dell tasto eject non si aprè il vano cd anche se dalla dash risulta aperto
l'unica cosa che non fà è quello di caricare il firmware all'interno della x3key all'avvio della console (quando funzionava vedevo la spia del HDD esterno al lavoro ) praticamente è come se i firmware quello x3key e quello del lettore non fossero uguali
x Titty
penso gìà di averlo fatto praticamente come avevo fatto originariamente ho preso il mio dump ho aggiornato con LT3.0 e poi il file ottenuto l'ho inserito nella X3key
-
sicuro di aver eseguito correttamente la procedura per ricavare il firmware stock da lizard toolbox ? dici che hai aggiornato il tuo dump con LT3.0 e poi lo hai inserito nella X3key, è sbagliato... devi inserire il firmware originale, quando ti crei il firmware con lizard toolbox in "CFW Fileset Template" devi selezionare "Original Fileset (107) FILESET " così ricrei il firmware originale del tuo lettore, poi potrai inserirlo nell'xk3y ;).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barbutus
sicuro di aver eseguito correttamente la procedura per ricavare il firmware stock da lizard toolbox ? dici che hai aggiornato il tuo dump con LT3.0 e poi lo hai inserito nella X3key, è sbagliato... devi inserire il firmware originale, quando ti crei il firmware con lizard toolbox in "CFW Fileset Template" devi selezionare "Original Fileset (107) FILESET " così ricrei il firmware originale del tuo lettore, poi potrai inserirlo nell'xk3y ;).
Grazie Barbutus.... !!
domani proverò seguendo le tue indicazioni
Vi faccio sapere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Titty
TI hanno inkiappettato alla grande...
Cmq hai il dump del FW installato adesso? Prendi il tutorial al montaggi odi Xkey (lo trovi nella nostra sezione), prendi Lizard toolbox, crei un FW otiginale e lo metti nella SD dell' Xkey
Agfgiorna Xkey e vedrai che va
Titty io ho il file dummy.bin da 256kb che sono riuscito ad estrarre la prima volta prima di fondere il lettore.... e con questo conb la dovuta procedura inserito nella sd della x3key funzionava alla grande....
adesso io ho il lettore riparato, con il taglio delle piste e a detta del tipo che mi ha inchiappettato ha inserito LT3.0 .. praticamente con il lettore potrei leggere i dvd masterizzati.
Per farmi flashare il lettore con il pcb nuovo ho dato al tipo di cui sopra il mio file dummy.bin
quindi (scusate se faccio confusione ma non sono molto ferrato in materia) se uso questo file dummy per fare l'operazione con
Lizard è ok o devo fare qualcos'altro ? Mi serve di nuovo il dump ?
-
va benissimo il tuo file dummy.bin, in pratica lizard toolbox non fa altro che prendere la key del tuo dummy ed inserirla in un firmware stock (originale), a patto che tu selezioni "Original Fileset" dall'apposito menù :), poi prendi il firmware generato lo rinomini in "firmware.bin" e lo metti dentro la micro sd dell'xk3y.
p.s anche io qualche tempo fa provai ad inserire un cfw LT all'interno della micro sd, e per qualche strano motivo funzionava, poi ricordo che dovetti aggiornare la dashboard e quel cfw non andava più bene, dovetti mettere un firmware stock creato con il lizard toolbox.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barbutus
va benissimo il tuo file dummy.bin, in pratica lizard toolbox non fa altro che prendere la key del tuo dummy ed inserirla in un firmware stock (originale), a patto che tu selezioni "Original Fileset" dall'apposito menù :), poi prendi il firmware generato lo rinomini in "firmware.bin" e lo metti dentro la micro sd dell'xk3y.
p.s anche io qualche tempo fa provai ad inserire un cfw LT all'interno della micro sd, e per qualche strano motivo funzionava, poi ricordo che dovetti aggiornare la dashboard e quel cfw non andava più bene, dovetti mettere un firmware stock creato con il lizard toolbox.
niente non carica niente....
non parte
ho eseguito la procedura come dicevi (Lizard / cfwGenerator / seleziono il mio file dummy.bin / in CFW fileset Template scelgo: Original fileset / poi CFW save as e salvo firmware.bin nella microsd / )
a questo punto mi rimangono 2 cose:
riformattare e ripristinare l'immagine della microsd
e per ultimo rifare il dump del lettore
che dite?
-
una domanda.. il mio lettore è un liteon 16d2s 0251
ma avendo eseguito l'aggiornamento alla dash 15574 penso
che mi abbia modificato qualcosa....
-
il lettore rimane quello anche dopo l'aggiornamento, dalla dash 13141 in poi molti lite-on sono stati unificati con quel firmware, se il tuo dump viene identificato come 16d2s vuol dire che il tuo lettore era già stato aggiornato/unificato, quindi eviterei di fare ulteriori dump.
Per quanto riguarda la micro sd, mi è capitato diverse volte che si corrompesse, alcune volte anche in modo "subdolo" il pc me la leggeva tranquillamente ma l'xk3y no, però a differenza tua la mia console non appena si avviava andava in errore (3 led rossi ed errore e64), nel caso tuo sembrerebbe più un problema di comunicazione tra l'xk3y ed il tuo hard disk, hai verificato che il cavetto flat (quello bianco piatto con le estremità blu) sia integro ed inserito nel modo corretto ? (sia lato xk3y che lato dongle), ultimo tentativo che farei personalmente è quello di provare un pennino usb al posto dell' hard disk.
-
la cosa strana che tutto funzionava alla perfezione...
ma dopo l'aggiornamento a dash 15574 l x3key
non parte più...
infatti è questo che mi ha fatto pensare ignorantemente che era necessario rifare il dump
poichè avevo sentito dire che certi dash upd modificavano il firmware del lettore
a proposito avevo trovato il sito dove scaricare la iso per la recovery della microsd ma non ricordo più...
sapresti indicarmi il link ??
-
a postooooo era il cavetto a piattina
grazie a tutti !!
-
maledetto cavo flat ! comunque se inizialmente non funzionava più dopo l'aggiornamento della dash... ovviamente il problema era dovuto al fatto che avevi inserito un dump modificato (LT 3.0) e non il firmware originale, poi una volta aperta la console per estrarre nuovamente il firmware e per copiarlo sulla micro sd, si sarà sfilato leggermente il flat malefico ! e quindi ti ha mandato in confusione, fortunatamente abbiamo localizzato e risolto il problema, l'importante è quello... buona serata Tullio :).