GUIDA ALL' AVVIO DEL RESET HACK SU XBOX 360 SLIM e FAT
Di seguito vi riporteremo i vari metodi necessari per l' avvio di questo nuovo Hack su console Xbox 360 Slim e Phat che permette l'avvio di codice non firmato indipendentemente dalla versione di Kernel installato sulla console.
Ad oggi le console compatibili con questo sistema sono:
- Zephyr con CB 4578 e 4579
- Opus
- Falcon con CB 5771
- Jasper 16, 256 e 512MB con CB 6750 e 6751
- Trinity (per le Xbox 360 Slim)
Per prima cosa procuriamoci il materiale standard per la lavorazione in quanto i metodi in installazione variano in base al modello di console su cui stiamo lavorando:
- Un qualsiasi chip per il Glitch Hack (sia esso CoolRunner Xecuter, Matrix Glitch, Stinger ecc ecc) reperibile presso i nostri sponsor
- Un USB SPI Programmer / Olimex / maximus NAND Flasher per eseguire il dump della NAND di Xbox360
- stagnatore, stagno e filo Awg30
- il programma Multi Builder 0.7 o superiore reperibile su Xbins (CLICCA) o in rete
- il programma NandPro 2.0e o superiore reperibile su Xbins: CLICCA
Per prima cosa installiamo un il Chip necessario al RGH seguendo uno dei nostri tutorial reperibili al seguente indirizzo: CLICCA
Procediamo con l' installazione del NAND reader in modo da prelevare un DUMP della nostra NAND
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DUMP NAND SU XBOX360 SLIM
Per prima cosa cerchiamo di riconoscere la versione della nostra scheda madre... a noi interessa la Trinity... Una prima distinzione la possiamo fare tramite il connettore di alimentazione:
Una volta finito di identificare correttamente la nostra scheda madre possiamo procedere... Installiamo ora il programmatore utilizzando il seguente schema:
Una volta completata l' installazione possiamo iniziare a leggere il contenuto della nostra NAND... avviamo tramite Promp di Windows il programma NandPro e digitiamo il comando:
nandpro usb: -r16 nomedump.bin
Prestiamo particolarmente attenzione al Valore del Flash Config in quanto ci potrà essere utile per stabilire al 100% il tipo di Nand montato sulla console:
01198010 - Xenon,
Zephyr, Opus, Falcon,Jasper 16mb SB
00023010 - Jasper 16mb,Trinity
008A3020 - Jasper 256mb
00AA3020 - Jasper 512mb
Una volta completato il primo DUMP consiglio di eseguirne subito un secondo in modo da poterlo poi confrontare con quello appena eseguito:
Una volta concluse le letture andremo a comparare i file sempre utilizzando NandPro... per farlo non dobbiamo far altro che lanciare il comando:
fc /b nomedump1.bin nomedump2.bin
Una volta completata l' installazione possiamo procedere con la creazione del file image_0000000.ecc necessario al funzionamento del Glitch Reset Hack...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DUMP NAND SU XBOX360 FAT
Per prima cosa cerchiamo di riconoscere la versione della nostra scheda madre.
- Xenon (da inizio produzione fino ai primi del 2007) che non è compatibile con RGH
- Zephyr (primi del 2007)
- Falcon (tardo 2007)
- Opus (console senza HDMI provenienti generalmente dall' assistenza o di produzione a metà del 2008)
- Jasper (dal 2008)
Una prima distinzione la possiamo fare tramite il connettore di alimentazione:
Andando più nello specifico:
- le ZEPHYR hanno un alimentatore da 203 Watt, 12V e 16.5A
- le FALCON hanno un alimentatore da 175 Watt / 12V e 14.2A
- le OPUS hanno un alimentatore da 175 Watt/ 12V e 14.2A
- le JASPER hanno un alimentatore da 150 Watt / 12V e 12.1A
Controlliamo inoltre la dimensione della nostra NAND, in quanto la procedura varia se siamo in presenza di una Nand da 16MB o una da 256/512MB... Di seguito ecco la differenza tra le due NAND:
Una volta finito di identificare correttamente la nostra scheda madre possiamo procedere... Installiamo ora il programmatore utilizzando il seguente schema:
Una volta completata l' installazione possiamo iniziare a leggere il contenuto della nostra NAND... avviamo tramite Promp di Windows il programma NandPro e digitiamo il comando:
nandpro usb: -r16 nomedump.bin ---> se abbiamo una Nand da 16MB
nandpro usb: -r64 nomedump.bin ---> se abbiamo una Nand da 256 o 512MB
Prestiamo particolarmente attenzione al Valore del Flash Config in quanto ci potrà essere utile per stabilire al 100% il tipo di Nand montato sulla console:
01198010 - Xenon,
Zephyr, Opus, Falcon,Jasper 16mb SB
00023010 - Jasper 16mb,Trinity
008A3020 - Jasper 256mb
00AA3020 - Jasper 512mb
Una volta completato il primo DUMP consiglio di eseguirne subito un secondo in modo da poterlo poi confrontare con quello appena eseguito:
Una volta concluse le letture andremo a comparare i file sempre utilizzando NandPro... per farlo non dobbiamo far altro che lanciare il comando:
fc /b nomedump1.bin nomedump2.bin
Una volta completata l' installazione possiamo procedere con la creazione del file image_0000000.ecc necessario al funzionamento del Glitch Reset Hack...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CREAZIONE E INSERIMENTO DEL FILE NECESSARIO AL GLITCH HACK
Passiamo ora ad utilizzare il programma Multi
Builder... Copiamo all' interno di Data\my360
il dump della nostra NAND.
Una volta copiato lo rinominiamo in nanddump (o se
avete la visualizzazione dell' estensione file in nanddump.bin):
Avviamo il programma
Multi Buider e selezioniamo il modello della nostra scheda madre.
Il programma, dopo averci avvertito che non abbiamo inserito la CPUKey della
Nostra console (cosa corretta in quanto al momento non ne siamo a conoscenza) in
automatico ci genererà il file necessario all'avvio dell RGH:
A procedura ultimata, all' interno della cartella data troveremo il nostro file image_0000000.ecc:
Adesso non dobbiamo far altro che copiare il file image_0000000.ecc all' interno della cartella NandPro, tramite Promp Dos avviamo il programma e digitiamo il seguente comando:
nandpro usb: +w16 image_00000000.ecc ---> se abbiamo una Nand da 16MB
nandpro usb: +w64 image_00000000.ecc ---> se abbiamo una Nand da 256 o 512MB
Il file ha una dimensione di 50 blocchi quindi dovreste vedere 004F quando il flash sarà terminato:
Una volta finita la scrittura... possiamo passare alla prova finale... l'avvio di Xell...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COLLAUDO FINALE E AVVIO DI XELL
Se abbiamo seguito tutte le procedure alla lettere una volta avviata la console vedremo partire (in un tempo variabile tra pochi secondi e 2 minuti) Xell sulla nostra console...
Perfetto, il nostro RGH è operativo, non ci rimane altro che installare l' ultima versione di Freeboot disponibile seguendo il tutorial che trovate a questo indirizzo: CLICCA
Buon divertimento... GUIDA REALIZZATA DA Titty, Raiden,
guerrioerodipace e
The Pusher per
www.consoleopen.com
La riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore è vietata