DOWNGRADE AL FW 3.55 DELLE PS3 CON E3Flasher
Dopo gli ultimi avvenimenti , sulla scena Ps3 ed il rilascio di custom Firmware ho pensato di fare un tutorial sul downgrade utilizzando l' E3 Flasher.
Tale tutorial è indirizzato a tutti i possessori di Ps3 SLIM e Ps3 Fat 80GB o superiori.
Per prima cosa verifichiamo che la nostra console possa essere Downgradata: ricordo che solo le console con Fw 3.55 NATIVO e poi aggiornata possono essere riportare al Fw 3.55.
Per sapere se la vostra Ps3 è tra queste consultate la seguente tabella (oppure questo link: CLICCA):
SALVIAMO I SALVATAGGI E IL NOSTRO PROFILO PERCHE' LA PROCEDURA CHE ANDREMO A
ESEGUIRE FORMATTERA' L' HDD DELLA CONSOLE CANCELLANDO TUTTI I VOSTRI DATI E
PROGRESSI DI GIOCO.
Una volta stabilito se la nostra console è o no downgradabile (E SALVATI I
NOSTRI DATI) procediamo con il lavoro vero e proprio...
Vi consiglio di avviare la riproduzione di un Film BluRay recente prima di iniziare questa procedura: in questo modo risulterà più facile il ripristino dei file DRL alla fine del downgrade.
Per procedere avremo bisogno di:
- un E3 Flasher
- un Box Esata qualsiasi (oppure in alternativa quello dell' E3 Flasher)
- una Micro Sd da almeno 1GB
- una penna USB da almeno 512MB formatta in FAT32
- Firmware OFW 3.55: CLICCA
- file entrata ed uscita "lv2diag.self": CLICCA
- file per il downgrade "e3_downgrader.bin": CLICCA
- Il pacchetto Fw 3.55 editato appositamente per il Downgrade (io consiglio il Rogero 3.1 o superiore che permette di mantenere le funzionalità di lettura BluRay Film) o in generare un CFW con abilitato il NOCheck: CLICCA
- Un film in Blu-ray per il ripristino dei file DRL
- il Firmware per poter usare l' E3 Flasher (CLICCA) su più console (spiegato in seguito)
- Una qualsiasi Penna JailBreak
- il programma HxD o un qualsiasi Hex Editor
- il programma e3 nor dump checker: CLICCA
Nel tutorial verranno menzionati gli Switch di settaggio dell' E3Flasher... mi riferisco a quelli riportati nella foto qui sotto:
Forse molti di voi non lo sanno ma il Firmware ufficiale del Team E3 permette l' utilizzo del Flasher SOLO su una Console. Per evitare questo noi utilizzeremo un Fw Modificato che permette il riutilizzo di E3 Flasher.
Iniziamo con i preparativi...
Colleghiamo l' Hard Disk della nostra Ps3 al Box eSata che a sua volta andrà collegato al nostro E3 Flasher.
Per prima cosa smontiamo la console e iniziamo con il montaggio della Clip sulla nostra NOR... vi consiglio di pulire i contatti della NOR con alcol isopropilico in modo da evitare il più possibile dei falsi contatti che porterebbero alla creazione di un Dump corrotto. Se avete già utilizzato la clip in altre console vi consiglio di pulire anche i contatti di quest' ultima... non si sa mai.
Appoggiamo la Clip delicatamente sulla Nor e la facciamo aderire con una leggera pressione:
Per aumentare la pressione e quindi il contatto della Clip sulla NOR vi consiglio di applicare del nastro isolante e appoggiare un cartoncino in questo modo quando rimonterete al copertura metallica della scheda madre si creerà uno spessore che aumenterà la pressione e il contatto tra NOR e Clip.
Procediamo con il saldate il punto NOR TRISTATE con il punto SBE della Clip:
Passiamo ora alla programmazione dell' E3Flasher (ricordo che siamo ancora a console spenta e NON ALIMENTATA)... mettiamo il file di aggiornamento (SOLO SE é LA PRIMA VOLTA CHE LO UTILIZZATE) dell' E3 Flasher dentro la Micro Sd, verifichiamo che il cavo eSata del nostro box Hdd sia collegato al Flasher e posizioniamo gli Switch come in figura sotto:
Accendiamo la console e clicchiamo start sull' E3 Flasher... aspettate fino a quando la console non si spegnerà da sola (qualche minuto)... a spegnimento avvenuto il nostro Flasher è programmato.
Procediamo ora con la creazione del nostro Dump:
- Togliamo il file di aggiornamento dalla Micro Sd (se presente) e lasciamola vuota
- posizioniamo gli Switch come in figura sotto
- verifichiamo che il cavo eSata del nostro box Hdd sia collegato al Flasher
- Si accenderanno tutti i led blu (Fissi), successivamente di spegneranno e inizieranno ad accendersi uno per volta fino a lampeggiare tutti. A questo punto il DUMP è finito. Se ciò non accedesse controllate il posizionamento della CLIP
- Premete start sul E3 Flasher
Appena finita la procedura di Dump della NOR, ripetete l' operazione per avere un secondo Dump della NOR.
Finito il secondo Dump prendiamo la Micro Sd, la inseriamo nel suo adattatore e verifichiamo passiamo alla verifica dei Dump appena estratti.
Il Tool e3 nor dump checker ci sarà utile per stabilire se il backup Nor appena creato non presenta errori di lettura (i controlli veri e propri verranno fatti in seguito). Se Dump Check NON riconoscerà l' immagine appena Creata NON HA SENSO CONTINUARE A LEGGERE. RITORNATE SUI VOSTRI PASSI E RIESEGUITE NUOVI DUMP.
Apriamo e3 nor dump checker e carichiamo tutti i Dump appena creati:
Una volta stabilito che non vi sono errori passiamo al passo successivo... Apriamo il programma HxD, selezioniamo il Dump appena eseguito e andiamo su Analisi\Statistiche:
E controlliamo i valori massimi rilevati nei valori 00 e FF:
Saremo in presenza di un Dump corretto quando i 2 valori controllati rientreranno nelle tolleranze di questa tabella:
Se volete potete eseguire ulteriori controlli utilizzando Validating Check riportato su Ps3 DevWiki: CLICCA)
Procediamo ora con la scrittura del Dump Patchato sulla nostra console:
- mettiamo il file di downgrade dentro la Micro Sd e la riposizioniamo nell' alloggiamento del E3
- Posizioniamo gli Switch come in figura sotto
- Premiamo start sull' E3 e aspettiamo che la procedura finisca (durerà circa 10 minuti). La scrittura sarà finita non appena tutti i led lampeggeranno..
Prendiamo dal pacchetto Lv2diag.self (per entrare nel Service Mode) e il file PS3UPDAT.PUP (del CFW preso precedentemente) e li copiamo all' interno della nostra Penna USB.
Adesso seguite scrupolosamente i passaggi che verranno:
-
Togliamo l'alimentazione alla console e
colleghiamo la Jailbreak alla porta USB a SX della console se tenete la
console in orizzontale o la porta più bassa se la tenete in verticale
-
Ridiamo corrente alla console
- Accendiamo la console tramite il tasto POWER e ENTRO 2 SECONDI PREMETE IL TASTO EJECT
- La console si accenderà, la Jailbreak e, dopo qualche secondo la Ps3 si spegnerà...
- Senza toccare nulla inseriamo la Penna USB contente i due file nella seconda porta USB della console (quella più a DX)
- Togliamo la JailBreak dalla prima porta USB
- Accendiamo nuovamente la console... inizierà il caricamento del nuovo FW (portate pazienza che durerà qualche bel minuto)
- Alla fine della procedura di caricamento la console si spegnerà da sola...
- Senza toccare nulla inseriamo il nostro Disco BluRay e lasciamo partire il Film (mi raccomando, avviate la riproduzione, non basta visualizzare il menù del disco)... Una volta iniziata la riproduzione del Film, possiamo uscire e procedere al passo successivo ovvero rimuovere il PS3 Service Mode per riportare la console alla condizione RETAIL
- Spegnamo la console
Adesso, prendiamo la nostra Penna USB e ne cancelliamo il contenuto... successivamente prendiamo il file Lv2diag.self (per uscire dal Service Mode) e lo copiamo all' interno della nostra penna USB:
- Togliamo l'alimentazione alla console
- Inseriamo la Penna USB e la inseriamo nella Seconda Porta USB (quella più a DX)
- Ridiamo corrente alla console
- Accendiamo la console tramite il tasto POWER e ENTRO 2 SECONDI PREMETE IL TASTO EJECT
- Inizierà il caricamento del file...
- Alla fine del processo, la console si spegnerà...
- Riavviandola dovrete reimpostare i setting video e lan della console (come fosse una prima installazione)
Perfetto, abbiamo finito, la vostra console ora è Downgradata con il Custom Firmware 3.55
CONSIGLI
I problemi che si possono incontrare sono essenzialmente legati al montaggio della Clip sulla NOR: i problemi sorgono quando si và ad alloggiare la parte che va inserita al posto dell' Hard Disk. La parte ad incastro e lo spazio di manovra è veramente poco, bisogna fare attenzione a non strappare la Clip.
ERRORI SECONDARI
Quando i led dell' E3 Flasher lampeggiano in maniera disordinata vuol dire che avrte un errore. In base alla tale alla sequenza dei accensione dei led (dove per 1 si intende led acceso e per 0 si intende led spento) è possibile individuare i seguenti codici di errore:
10000100 Failed to initialize NOR in E3
10000101 Failed to read NOR in E3
10000110 Failed to erase NOR in E3
10000111 Failed to write NOR in E3
10001100 Failed to initialize Ps3 BIOS
10001101 Failed to read Ps3 BIOS
10001110 Failed to erase Ps3 BIOS
10001111 Failed to write Ps3 BIOS
01000000 Failed to initialize TF card
01001000 Failed to open TF card
01000100 Failed to read files in TF card
01001100 Failed to write files to TF card
11000000 Wrong settings of Switches
11001000 Wrong Ps3 version, not supported at present
11000100 Not the right Ps3 for this backup
11001100 Wrong function settings
11000010 Ps3 is operating NOR, E3
Buon Divertimento
Ringraziamenti: Titty per il supporto dato
GUIDA REALIZZATA DA TOMMINO81 per
www.consoleopen.com
La riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore è vietata