Che sia differente dal dump originale è normale. Lo devi confrontare solamente con quello patchato. Speriamo arrivi il nuovo bitstream allora. E chissà che mi arrivi lo zif per i test su dual nand..
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Visualizzazione Stampabile
Che sia differente dal dump originale è normale. Lo devi confrontare solamente con quello patchato. Speriamo arrivi il nuovo bitstream allora. E chissà che mi arrivi lo zif per i test su dual nand..
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
dobbiamo aspettare un nuvo bitstreams ,speriamo esca subito.
next few days hopefully
Per la serie Prima o poi uscirà come dicevo prima :(
Comunque oltre che con il firmware patchato ho verificato anche con l'originale per vedere se effettivamente qualcosa tentava di scriverla!
Aggiungo un ultima cosa!!! Spegnete tutto ciò che non vi serve oltre il pc e la ps3 collegate nelle prese vicine! Sto progskeet al minimo cambiamento si disconnette dal pc. Se spegnevo il neon accanto si disconnetteva! bah!
Andre@ quindi non sei riuscito a scrivere ma hai letto bene? Ad ogni modo pensi che se acquisto un cavo da 15 più corto possa andare bene?
Non son riuscito a scrivere ma a leggere si, e sembrava tutto nella norma il dump. Ora sta facendo l'ultima prova di scrittura in static timing, ci impiegherà circa 2-3 ore ma se finisce come ieri fallirà la verifica, ne verificherò il dump e se non corrisponde al file patchato e ve lo faccio sapere, sempre se non si blocca prima come è capitato ieri da pochissimo dalla fine, a quel punto mi son rotto ed ho spento tutto. Sto riprovando oggi tale modalità e vi dico. Comunque la USB trasfer timing (avoid) ha fallito, la ready triggered pure. Vediamo quest'ultima e poi mi metto il cuore in pace.
Per il cavo flat a me ha funzionato, non ci metto la mano sul fuoco visto che il dispositivo è quello che è, posso solo dirti che con 8 cm schermato e 15poli è riuscito nel dump dove prima con il 40cm non schermato 15 poli falliva
Vai Andrea@ ce la puoi fare!
Ok, perfetto grazie delle info, ad ogni modo potresti fare una foto di come sono venute le saldature gentilmente?
Vi parlo anche io della mia esperienza con il progskeet 1.2 aggiornamento all ultimo bitstream e lasciato tutto di defaul sul chip...
Ogni operazione è sempre andata bene sia di lettura che di scrittura su 4 ps3 che ho downgradato da fine ottobre ad ora..Ho un unico dubbio che chiedo a voi, e seguirò il consiglio di accorciare il cavo flat anche se non mi ha dato problemi fino ad ora, Faccio il dump di una NOR di una slim brickata con rogero, tutti i dump che faccio mi vengono identici al primo con i valori del validation di devwiki nella norma tranne che per FF che dovrebbe essere sui 10% mentre a me esce sempre 18%, è un errore di lettura del dump secondo voi ? non voglio procedere con la scrittura per evitare un permabrick... qualcuno ha esperienze del genere ?
Aspetta barlet! Sei riuscito a scrivere con l'ultimo bitstream e tutto di default? parliamo di progskeet 1.2? Se si mi illumini sulla modalità di connessione, nand/nor saldate o dissaldate? Alimentazione?
Un po ti conosco e so che non stai parlando tanto per parlare, ma come diamine ci sei riuscito a scrivere? mi diresti le modalità di buffering adottate? te ne sarei infinitamente grato.
E se anche a te il dump cfi falliva oltre alla verifica in scrittura.
grazie mille titty non sapevo ciò a causa della mia prima esperienza con console brikkata rogero... per quanto riguarda la scrittura andre@ lo faccio fare con la procedura di default ovvore ready triggered... Faccio tutto da test point e con la NOR alimentata da alimentatore da banco professionale stabilizzato... fin ora non ho avuto problemi...adesso sto avendo problemi al DUMP di questa NOR della slim brikkata con rogero ma a questo punto come ha detto titty è un problema di lettura che rimedierò presto credo, voglio provare ad accorciare il flat come avete consigliato voi. Versione del bitstream in us è la seguente, 121018.1223 il progskeet è la versione full kit black tar edition programmata con il programmatore incluso injectus...tutti i lavori li ho effettuati da un XP professional SP3 con installato il minimo e necessario per la programmazione dei pic e delle varie memorie, lo uso solo per questi lavori questo pc ed è un fisso...
Grazie per la risposta. Abbiamo quasi la stessa configurazione di macchina, progskeet ed alimentazione. Uso anche io un alimentatore stabilizzato da laboratorio, ma ho visto che alimentando da console i dump risultano più stabili, solo che usavo i nuovi bitstream ovvero 2121. Ieri notte ha scritto con quelli vecchi ed ora vado a provare se anche fallendo la verifica ha scritto corettamente. supergiù a te quanto tempo impiega per scrivere?
Alimenti sia progskeet che nor (quindi nel punto dei 3,3V della motherboard) tramite alimentatore esterno giusto? oppure alimenti solola scheda madre con alimentatore esterno?
solo la NOR alimento da alimentatore esterno il progskeet in configurazione di default si alimenta da usb infatti se provi la piazziola ti daraà 3.3 alimentato solo da usb...a me impiega per la scrittura supergiù 20/30 minuti circa non ci ho mai fatto caso ma alla prossima scrittura potrei controllare....la lettura me la fa in poco più di un minuto..
ragazzi dal canele irc l'utente utrax afferma che con il prog 1.2 il dump del cfi non si può fare..../non si deve fare... sto chiedendo questo.. ma non ho ancora ricevuto notizie...
lo confermo in tutte le console che ho fatto il dump CFI mi da sempre errore RQY ma il resto funziona bene basta che gli indirizzi del dump li trova e dalle statistiche risulta un dump corretto con il metodo validation.
Ottimo ora provo anche io e vediamo se va! A me non riesce ad andare così veloce. Grazie mille :)
Scusa barlet... ma alimentatore esterno cosa intendi ..? possi alimentare l'intera mobo con l'alimentatore della ps3...? e il progskeet tutti i punt gnd e vcc, queli da schema ps3 cioè questo: [url=http://imageshack.us/photo/my-images/221/jtpjsdkteprogskeet.jpg/]ImageShack® - Online Photo and Video Hosting[/url] tu li hai attaccati oppure hai avendo il prog alimentato da usb li hai lasciati staccati..?
Per alimentatore esterno si intende un Dispositivo elettronico che permetta di erogare tensione e/o corrente regolabili e stabilizzate (stiamo parlando di amteriale professionale, se no li trovi non stabilizzati o stabilizzati solo in tensione o corrente). §parliamo di continua. Se no è un generatore di forme d'onda e non c'entra niente. Barlet ha collegato il progskeet a massa verso la console e la usbgli fornisce i 3,3V mentre nel punto dei 3,3V sulla mobo ha collegato il positivo del generatore di tensione.
Ora provo di nuovo tale configurazione ma questa volta con il vecchio bitstream che a barlet ha funzionato.
si ma presumo che anche mediante l'alimentatore della ps3 si possa eseguire la procedura...in sostnza bisogna dare alimentazione alla console..quello che voglio capire e se alimentato la console, tramite suo alimentatore devo cllegare anche i gnd e vcc del progskeet, ovviamente avendolo collegato anche in usb..chiedo tutto ciò per essere sicuro che non si fulmini qualcosa...
grazie delle risposte..