Visualizzazione Stampabile
-
cover dei giochi
ciao a tutti avrei una curiosità da chiedere. Premetto che ho una fat rgh con dash 15574 dashlaunch 3.04 e fsd 3.0. Dato che non riesco a collegare via ftp la console al pc per mettere le cover dei giochi (forse sbaglio qualcosa nella procedura) volevo chiedere se c'è un altro metodo per mettere le cover senza dover connettere la console a internet. grazie a tutti
-
Domanda forse banale, ma pur sempre doverosa: perché non connetti la console con un cavo ethernet al modem? Così li scrichi da internet. Cosa c'entra FTP e il pc?
-
perchè cercavo un metodo offline senza connettere la console a internet. pensavo si riuscisse a portare le cover in qualche modo dal pc alla console senza bisogno di connetterla ad internet
-
Forse con GaDaBaMa? Ma personalmente non ho mai provato...
-
Lo puoi fare tramite http, avvia freestyle e dal browser del pc digiti l'indirizzo ip assegnato all'xbox.
-
io avevo collegato la console alla vodafonestation con un cavo e il pc via wireless, digitavo l'indirizzo ip che veniva assegnato alla console ma non riuscivo a connettermi. come se la console non veniva trovata dal pc. proverò anche con GaDaBaMa come suggerito da zeruel.
-
c'è una guida sul metodo descritto da carloss ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
the game
c'è un altro metodo per mettere le cover senza dover connettere la console a internet
GaDaBaMa dovrebbe essere il modo più semplice per gestire il database F3 se hai l’intenzione di usarlo per una grande collezione. Http può bloccarsi a volte.
[url=http://www.consoleopen.com/forum/dashboard-software-utility/8838-gadabama-3-1-per-f3.html#post105133] Support in italiano per GaDaBaMa[/url]
Raccomando di collegare la tua Xbox 360 HDD / USB direttamente al PC.
-
@keyser la collego tramite cavo ethernet?
-
Non consiglio la sincronizzazione su Samba. L'ho fatto una volta e mi ci è voluto più di 1 ora per tutta la mia collezione (> 3500 immagini / 3.2 GB). La stessa collezione ha preso solo 8 minuti su USB 3.0. Come si modifica il database ei files ho anche dovuto rimuovere l'opzione di sincronizzazione su Samba essendo collegato al database che si desidera sincronizzare. In caso contrario, ho avuto dei crash (worst case scenario tests). Ecco perché anche utilizzando http può dare problemi.
Ti consiglio quindi di installare F3 per esempio in una chiavetta USB se la tua Xbox non è collegata a Internet/router/rete e il PC non riconosce il HDD Xbox. Questo è il modo più semplice e veloce. Lo faccio io, pur avendo la mia Xbox connessa a Internet. (GaDaBaMa usa molto meno risorse per le immagini che F3.)
Se ancora desideri utilizzare Samba, per favore dai un'occhiata al [url=https://docs.google.com/open?id=0B1O-2JGVunDRUzRGVE83S2ppa00]manuale[/url] - spiega un po 'di più come sincronizzare su Samba.
-
scusa l'ignoranza ma cos'è samba? io la fsd3 l'ho installata nell'hd interno della console mentre le folders dei giochi sono in un hd esterno.
-
Se attivi Samba in F3 e colleghi la tua Xbox alla rete sei in grado di mappare il tuo Xbox HDD interno come unità in Windows Explorer.
Nel tuo caso (F3 nel HDD interno) preferirei collegare l'Xbox a Internet e bloccare l'accesso LIVE tramite le impostazioni familiari. Configurare Dashlaunch come liveblock = true e livestrong = false.
Oppure installare F3 in una chiavetta USB e configurare Dashlaunch di avviare da questo. Se si formatta come FAT32 (cerca guiformat.exe), Windows Explorer lo riconosce e sei in grado di utilizzarlo direttamente in GaDaBaMa.