Consiglio configurazione CECH-2004A
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Vi racconto in breve la mia storia.
Provengo da una ps3 fat, su cui ai tempi avevo semplicissimamente flashato un cfw utilizzando da usb una teensy++ senza neanche disassemblarla (bei tempi quelli) e che ahimè qualche anno fa, soffrendo da molto tempo di ylod, ha deciso di abbandonarmi per sempre dopo avermi fatto completare The Last Of Us all'uscita.
In questi giorni mi contatta un amico che ha una ps3 slim da vendere modello CECH-2004A, come nuova da 120gb e un dualshock e GT5 a 130€, "occasione", urlo io, e partono le ricerche. In base a queste (ricerche) inizio a farmi un'idea sul necessario per il downgrade ma non tutto è ancora chiaro, quindi chiedendo ad un altro amico, mi risponde "chiedi su consoleopen, no?" ed eccomi qui!
Dunque, la ps3 in questione è aggiornata al 4.65.
Prima domanda: come ofw preinstallato che sia 4.60 o 4.65 non fa differenza, ho capito bene?
Poi, come organi da installare sulla console per il downgrade ho trovato questo "E3 flasher" che sembrerebbe essere solderless (ottimo, perchè non so saldare di precisione), con una clip da ancorare alla NOR. Ora, ho letto che con questo E3 si può fare una console dualboot così da poter giocare online (con stazione per doppio hdd ecc ecc), ma a me l'online non interessa.
Seconda domanda: si può una volta effettuato il downgrade rimuovere tutto l'ambaradam (anche per una questione estetica) e che so, rivendere l'E3 oppure utilizzarlo per fare downgrade di altre console di amici.
Infine ho letto anche che serve una chiavetta (ma non ho capito bene a cosa) quindi, la mia
terza e ultima domanda è: oltre all'E3 flasher e ovviamente alla ps3, cosa altro dovrei comprare?
Ok, mentivo, quarta domanda: per la mia situazione conviene E3 flasher standard oppure E3 limited edition?
Ringrazio tutti per la pazienza, se siete arrivati a leggere fino a qui sotto e vi state apprestando a rispondere. :tranquillity::tranquillity::tranquillity: