Salve a tutti non è la prima volta che mi capita, creo il backup da disco, e non trovo all'interno il file default.xex che solitamente uso per avviarlo da FsD, oltre a convertirlo in GOD ho altri modi??
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti non è la prima volta che mi capita, creo il backup da disco, e non trovo all'interno il file default.xex che solitamente uso per avviarlo da FsD, oltre a convertirlo in GOD ho altri modi??
Nello specifico, di quale backup stiamo parlando?
Perdona il ritardo, esempio call of duty 3, creata la iso, la pro con isobuster, ma trovo solo tracce audio e video (in realtà la cartella audio è vuota), ma se lo burno su disco funziona!
Iso buster? Mi sà che hai le idee un pò confuse. Isobuster non è assolutamente in grado di farti visualizzare il contenuto di una iso xbox360 se creata mantenendo i giusti riferimenti DRM (abgx docet!). Dovresti semmai utilizzare XboxImageBrowser che nella sua ultima incarnazione (la 2.9) riesce a gestire anche le iso xgd3 ed a farti visualizzare correttamente il loro contenuto. Vedrai che magicamente appariranno i file, specialmente l'indispensabile default.xex !
Ahhhh.... Ecco svelato l'arcano!
Con altri games isobuster mi faceva vedere tutto, ma proveró come dici!
Thanks!!
sarà in una sottocartella penso, a me non è mai capitato.
Che gioco è?
EDIT: c'è UltraISO la versione pro che riconosce i dvd xbox.
Call of duty 3, Sniper élite, e altri che non ricordo...
Molto strano...
Ovviamente avevate ragione, solo che visto che molti li riuscivo ad aprire con isobuster davo per scontato che valesse per tutti...
ho scaricato Xbox image browser ed effettivamente vede tutti i file correttamente!!
Provero' anche ultraISO, che per ora non son riuscito a trovare per il web...
Domandina veloce, le X rgh, vedono i dischi in exFAT??? Perche' con Vista mi dice o NTFS, o exFAT...
EDIT Ho appena provato ad estrarre una iso da 7gb tramite xbox image su un HD exFAT (quello appunto della domanda...), ma quello che "ne esce" sono solo 3,22 gb, come mai???
Ciao non è detto che una iso da 7giga contenga tanti file fino a riempire la sua dimensione, a volte c'è del padding come ad esempio negli xgd3 dove l'ultimo giga è solo di riempimento.
Io recentemente ho estratto una iso da 7 giga e invece era grande solo 5 e qualcosa.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Purtroppo si mi dispiace.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
A mio avviso un Blu Ray film vale piu' di un DVD film, per i giochi penso sia simile!
Meno contenuti=meno lavoro+costo??? non dovrebbe funzionare cosi! Poi si lamentano della pirateria, io li compro nuovi per gusto, ma non biasimo chi li scarica,
questa e' pura speculazione.
Poi non fraintendermi, non dico che sia colpa degli sviluppatori, di certo non scelgono il prezzo al pubblico...
per formattare in fat32 gli hdd + grandi di 32 giga(per questo windows non te lo fa fare),puoi utilizzare mini tool partition wizard home,che è gratuito e va molto bene.
Io per la mia personale esperienza inizia a giocare con le cassette, poi i floppy, poi CD, doppi CD, DVD, doppi DVD, DVDDL, BLU RAY
Non credo sia solo il mio di ragionamento, non è questione di pagare un tanto al Gb, ma sicuramente un lavoro "grosso" ha più dettagli, colonne sonore, clip video, magari più finali alternativi etc etc etc...
Ecco il perchè del mio ragionamento, forse mi ero spiegato male.
Mi piacerebbe sapere quanti hanni hai.
Se avessi passato come me o molti altri gli anni '80 ti saresti ricordato che per giocare ad un gioco (originale) si passava dalle 50/60 mila lire per il Commodore 64 alle oltre 300 mila lire per un gioco del NeoGeo (un SOLO gioco). Fai il rapporto con la valuta di adesso e fai il conto di quanto dovrebbe realmente costare un gioco messo in rapporto con quegli anni, e non si parlava di GB ma di pochi kb ;)
certo i tempi cambiano...e anche i giochi e prezzi cambiano :)
E allora mi sa che la proveró :) !
Sapete cosa apprezzai molto? Sniper Ghost warrior, appena uscito, costava "solo" 39,00, non so chi scelse il prezzo, ma il gioco era godibile, carino e con qualche innovazione, e il prezzo poco oneroso! Secondo me una tecnica commerciale anch molto valida!
Non è che un "film" o un gioco su bluray è più bello dello stesso su un supporto diverso. E' sempre quello, magari si vedrà meglio in quanto si ha più spazio e quindi si migliora la qualità visiva ma il film sempre lo stesso è!
La tua equazione non è esatta, il lavoro è lo stesso in quanto c'è il porting sulle diverse piattaforme non si tratta di meno contenuti e nel caso della xbox è anche per quello che è nato l'xdg3.... per dare un ulteriore giga agli sviluppatori.
Per il prezzo alto concordo :) se si pensa che un ragazzino finisce un gioco anche in poche ore..ma è anche vero che il lavoro altrui è giusto che si paghi altrimenti si è sempre liberi di lasciarli negli scaffali.
Xgd3 non ha 1 giga in più per gli sviluppatori. Hai mai provato a scompattare un gioco xbox? Inoltre secondo me il film blu ray è più bello di uno normale, sì vede molto meglio, è ovvio che costi di più.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
un gioco da 8gb se lo converti con MUD diventa da 1,5gb?!he programma è e che formato è???
Da quello che mi risulta invece si, poi se li usano è un'altro discorso per quello puoi anche non ritrovartelo quando scompatti.
Puoi leggere questo articolo se vuoi è indicato proprio nelle prime righe questa differenza tra xdg2 e xdg3: [url=http://www.giardiniblog.com/xbox-360-dashboard-formato-dvd-in-arrivo/]Xbox 360 : Nuova Dashboard e nuovo formato per i DVD in arrivo [AGGIORNATO X2] - GiardiniBlog[/url]
Per quanto riguarda il bluray anche su quello ho detto che è ovvio che si veda meglio ed è anche ovvio il perchè ma lo "sforzo" che c'è dietro è uguale a prescindere dal supporto che ti vendono! Che sia dvd, bluray o vecchia cassetta vhs. Tu invece avevi parlato di meno contenuti e meno lavoro.
Quando ho parlato di questo?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
Non l'ho mai scritto.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk