Visualizzazione Stampabile
-
Sondaggio: artwork FSD
Salve, gradirei la vostra opinione su un tema.
Freestyle dash, artwork e HDD USB: risulta comodo usare la rete per scaricare gli artwork per i vostri backup salvati su disco esterno?
Sarebbe più comodo un software per PC per gestire gli artwork dei giochi salvati su periferiche rimovibili?
Se si, avete mai provato Gadabama? Come vi trovate?
Fatemi sapere la vostra opinione a riguardo!
-
Io ho sempre usato la rete ( del programma non sapevo nemmeno l' esistenza) considera che dipende molto anche l' utente finale, per quello che mi riguarda in due sec su internet e le preleva a razzo...
-
Fino ad un annetto ero malato, per avere le copertine in italiano fronte/retro facevo le scansioni delle mie copertine e le inserivo collegandomi tramite Google Chrome alla FSD. Ora non ho più tempo, quindi uso le scarico tramite FSD.
-
Concretizzo: ho sentito più di una persona lamentarsi per la scomodità delle cover, nello specifico chi non ha occasione di attaccare direttamente la console al router e deve fare un ponte Wifi-Cablato con un PC(con Win7 lo trovo abbastanza scomodo).
Visto che, volente o nolente, devo prendere in mano Java pensavo di prenderci un attimo la mano scrivendo un tool multiOS per automatizzare il download da JQE ed inserimento su FSD delle cover dei giochi salvati su periferica USB.
Così, tanto per fare.
Oh, se avete idee migliori per altri tools accetto proposte ;)
-
Non avevo dubbi che la tua domanda , nascondesse un secondo fine: )
sarebbe comodo perche' no?
Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk
-
cosa dovrebbe fare in breve il software che vorresti scrivere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
G1zm0
cosa dovrebbe fare in breve il software che vorresti scrivere?
Ci attacchi l'HD USB contenente FSD/GOD e ti permette di scaricare ed associare automaticamente le cover al database dei giochi di FSD.
Praticamente la stessa cosa fatta da FSD con la console collegata in rete.
-
Come funzionava la vecchia FSD
-
sicuramente sarebbe di gran lunga piu comodo LOL Per me è +1 visto che cmq io cablo ogni volta LOL
-
Sicuramente , sarebbe molto comodo per chi non puo' collegare la consol in rete per ovvi motivi...
Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk
-
sulle slim che hanno il wifi ci vuole un attimo se hai un cell android o iphone da usare come access point...
-
sarebbe comodo, io ad esempio essendo lontano dal router ormai non aggiorno più le copertine da una vita :D
-
Citazione:
Ci attacchi l'HD USB contenente FSD/GOD e ti permette di scaricare ed associare automaticamente le cover al database dei giochi di FSD.
Praticamente la stessa cosa fatta da FSD con la console collegata in rete.
Ok quindi se ho capito bene:
- recuperi il game id ( dal defaul.xex o dalla cartella)
- fai una richiesta al sito
- scarichi le copertine
- le salvi in una directory che hai scelto
Se vuoi una mano ad estrarre i dati dal default .xex non devi fare altro che chiedere.
Non vedo l'ora di vedere il programma..
Se vuoi puoi anche sniffare i pacchetti della console e vedere come fa la richiesta al sito la fsd e partire da li.
Io uso whireshark sia al lavoro che per progetti non lavorativi ed è ottimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
G1zm0
Ok quindi se ho capito bene:
- recuperi il game id ( dal defaul.xex o dalla cartella)
- fai una richiesta al sito
- scarichi le copertine
- le salvi in una directory che hai scelto
Se vuoi una mano ad estrarre i dati dal default .xex non devi fare altro che chiedere.
Non vedo l'ora di vedere il programma..
Se vuoi puoi anche sniffare i pacchetti della console e vedere come fa la richiesta al sito la fsd e partire da li.
Io uso whireshark sia al lavoro che per progetti non lavorativi ed è ottimo.
Grazie per l'interessamento.
Per l'estrazione del TitleID userei un approccio diverso:FSD ha un db SQLite con catalogo giochi all'interno, quindi recuperare l'ID è una sciocchezza.
Per il download delle cover pensavo di fare una query a JQE e sull'HTML generato tramite DOM estrarre la JPG.
Devo ancora vedere come FSD salva le cover(appena trovo la voglia di attaccare la console ad internet lo faccio, è che mi infastidisce mettere mano alla configurazione LAN), ma dubito che sia un segreto militare.
Comunque se vuoi parlarne o anche solo darmi dei consigli...beh, più che volentieri!
-
Figurati mi diverto a progettare software è anche una grossa parte del mio lavoro.
Immaginavo la FSD si basasse su un database ma non ho mai approfondito.
Quindi è un prerequisito fondamentale che la FSD sia intallata su una memoria esterna.
Bel progetto ti auguro buon lavoro.