www.dedoshop.com
Risultati da 1 a 18 di 18
Like Tree1Likes
  • 1 Post By james3

Discussione: ma GAMESTOP registra il seriale della 360 al primo acquirente?

  1. #1
    Regular Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    175

    ma GAMESTOP registra il seriale della 360 al primo acquirente?

    Salve mi è capitata una console nuova acquistata da gamestop, solo che sullo scontrino c'è il nome e il cognome di chi l'ha acquistata e il seriale delal console. La console viene automaticamente registrata a nome del primo acquirente da Gamestop anche se ancora sigillata ? Come funziona per la garanzia in questi casi ?

  2. #2
    Admin L'avatar di Pa0l0ne
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    6,765
    Beh la garanzia deve seguire la console mica il proprietario (che puo' cambiare come loro ben sanno)

  3. #3
    Regular Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente Scritto da Pa0l0ne Visualizza Messaggio
    Beh la garanzia deve seguire la console mica il proprietario (che puo' cambiare come loro ben sanno)
    grazie per il tuo intervento, ma la Microsoft non mi pare la pensi così, perciò chiedevo se lo scontrino che emette Gamestop con il nome dell'acquirente e il seriale della console prevede anche la registrazione della console sul sito Microsoft

    fonte Riparazioni Xbox 360 | Garanzia Xbox 360 | Correggere i problemi della console Xbox 360

  4. #4
    Admin L'avatar di Pa0l0ne
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    6,765
    La garanzia legale tu l'hai con GameStop non con Microsoft. Ad ogni modo chiedi direttamente a GameStop come intende gestire simili faccende cosi' ci togliamo tutti il dubbio.
    Ultima modifica di Pa0l0ne; 18-02-15 alle 14: 21

  5. #5
    Regular Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente Scritto da Pa0l0ne Visualizza Messaggio
    La garanzia legale tu l'hai con GameStop non con Microsoft. Ad ogni modo chiedi direttamente a GameStop come intende gestire simili faccende cosi' ci togliamo tutti il dubbio.
    Gamestop mi ha risposto confermandomi che la garanzia non segue il nome dell'acquirente riportato sullo scontrino quindi non ci dovrebbero essere problemi
    Pa0l0ne likes this.

  6. #6
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da Pa0l0ne Visualizza Messaggio
    Beh la garanzia deve seguire la console mica il proprietario (che puo' cambiare come loro ben sanno)
    la microsoft sebbene in garanzia se cambia il proprietario non te la riparano la console.

  7. #7
    Admin L'avatar di Pa0l0ne
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    6,765
    Citazione Originariamente Scritto da kalice123 Visualizza Messaggio
    la microsoft sebbene in garanzia se cambia il proprietario non te la riparano la console.
    Il nostro amico se la vede con Gamestop...se invece ti rivolgi direttamente a MS, come puo' risalire al primo proprietario con uno scontrino generico non nominale?
    Ultima modifica di Pa0l0ne; 20-02-15 alle 09: 19

  8. #8
    Master member L'avatar di TheLinuxMafia
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2,950
    Le regole per la garanzia sono scritte chiare e tonde sul codice del consumo. Chiunque può mettere delle regole e scrivere quello che vuole, non vuol dire che poi sia legale. Fai riferimento al codice del consumo solo quello ha validità legale.

  9. #9
    Regular Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    175
    Si si è vero il codice di consumo lo conosco il problema è che difficilmente trovi qualcuno che lo applica alla lettera, ad esempio lo sapete che le s.s. per inviare un prodotto difettoso in riparazione/sostituzione sono sempre a carico del venditore ? Invece succede sempre il contrario! E cmq il codice di consumo è il punto di riferimento per la garanzia legale che DEVE fornire il venditore direttamente all'utente finale, invece se ci si rivolge ad esempio direttamente a Microsoft (come spesso accade perchè i venditori ignorando volutamente il codice di consumo invitano l'utente a rivolgersi al produttore) non so come funziona!

  10. #10
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da james3 Visualizza Messaggio
    Si si è vero il codice di consumo lo conosco il problema è che difficilmente trovi qualcuno che lo applica alla lettera, ad esempio lo sapete che le s.s. per inviare un prodotto difettoso in riparazione/sostituzione sono sempre a carico del venditore ? Invece succede sempre il contrario! E cmq il codice di consumo è il punto di riferimento per la garanzia legale che DEVE fornire il venditore direttamente all'utente finale, invece se ci si rivolge ad esempio direttamente a Microsoft (come spesso accade perchè i venditori ignorando volutamente il codice di consumo invitano l'utente a rivolgersi al produttore) non so come funziona!
    purtroppo in italia si è leggiferato malissimo, siamo un paese di cazzotti che continuiamo a votare i soliti cazzotti e questo è il risultato. se c'è un diritto garantito per costituzione o per legge tu per farlo rispettare devi sempre ricorrere ad un avvocato perchè chi vìola la legge è facilitato nel farlo perchè non viene manganellato per bene quando viene condannato. tutto qua.
    Ultima modifica di Babilozzo; 20-02-15 alle 12: 47 Motivo: Mmmmm...cazzotti

  11. #11
    Master member L'avatar di TheLinuxMafia
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2,950
    Citazione Originariamente Scritto da james3 Visualizza Messaggio
    Si si è vero il codice di consumo lo conosco il problema è che difficilmente trovi qualcuno che lo applica alla lettera, ad esempio lo sapete che le s.s. per inviare un prodotto difettoso in riparazione/sostituzione sono sempre a carico del venditore ? Invece succede sempre il contrario! E cmq il codice di consumo è il punto di riferimento per la garanzia legale che DEVE fornire il venditore direttamente all'utente finale, invece se ci si rivolge ad esempio direttamente a Microsoft (come spesso accade perchè i venditori ignorando volutamente il codice di consumo invitano l'utente a rivolgersi al produttore) non so come funziona!
    Se segui il codice del consumo ti rendi conto che tu con Microsoft non devi avere proprio rapporti. Devi necessariamente rivolgerti al venditore del prodotto che te lo deve garantire per 2 anni. Se ti chiedono qualcosa che non rientra nei tuoi obblighi, prima cosa segnala all'agcom, seconda cosa scrivigli una raccomandata diu messa in mora, terza se hai la possibilità rivolgiti ad una associazione di consumatori e vedi che il risultato cambia.

  12. #12
    Regular Member
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente Scritto da TheLinuxMafia Visualizza Messaggio
    Se segui il codice del consumo ti rendi conto che tu con Microsoft non devi avere proprio rapporti. Devi necessariamente rivolgerti al venditore del prodotto che te lo deve garantire per 2 anni. Se ti chiedono qualcosa che non rientra nei tuoi obblighi, prima cosa segnala all'agcom, seconda cosa scrivigli una raccomandata diu messa in mora, terza se hai la possibilità rivolgiti ad una associazione di consumatori e vedi che il risultato cambia.
    Si però a fare così non si campa più specialmente dalle mie parti, sai quante stampanti, monitor etc. ho mandato al produttore che alla fine mi ha accontento sostituendo o riparando? Secondo me bisogna ribellarsi soltanto se alla fine subisci un torto e non riesci ad avere la riparazione/sostituzione che ti spetta altrimenti rischi di perdere solo tempo e soldi

    ciao

  13. #13
    Master member L'avatar di TheLinuxMafia
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2,950
    Si però se non fai così rischi di beccare soltanto sole, ultima multa l'hanno fatta a Techmania proprio sulla base delle segnalazioni, se vendi merce che non hai non puoi vendere online.

  14. #14
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da TheLinuxMafia Visualizza Messaggio
    Si però se non fai così rischi di beccare soltanto sole, ultima multa l'hanno fatta a Techmania proprio sulla base delle segnalazioni, se vendi merce che non hai non puoi vendere online.
    Ricordati sempre che in Italia le multe sono un infinitesimale del danno che le società commettono a mezzo frode.

  15. #15
    Master member L'avatar di TheLinuxMafia
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2,950
    200.000 Euri non sono proprio infinitesimali ! Chi le paga e chi no è un discorso a parte.

  16. #16
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da TheLinuxMafia Visualizza Messaggio
    200.000 Euri non sono proprio infinitesimali ! Chi le paga e chi no è un discorso a parte.
    Devi sempre vedere quanto ci hanno guadagnato con la frode. Se frodando ci si guadagna un miliardo e se ti beccano ne cacci di meno, la differenza è tutto di guadagnato

  17. #17
    Master member L'avatar di TheLinuxMafia
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    2,950
    Non parliamo di frodi in questo caso o nel caso della garanzia, ma di pratica commerciale scorretta, nel caso di techmania i telefoni te li mandavano, ma dopo 2 mesi. Per il rimborso ancora peggio, non credo che siano arrivati a guadagnare 200.000 euro co sti giochetti.

  18. #18
    Vip Member
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da TheLinuxMafia Visualizza Messaggio
    Non parliamo di frodi in questo caso o nel caso della garanzia, ma di pratica commerciale scorretta, nel caso di techmania i telefoni te li mandavano, ma dopo 2 mesi. Per il rimborso ancora peggio, non credo che siano arrivati a guadagnare 200.000 euro co sti giochetti.
    No, semplicemente facevano gli imprenditori come i miei ex datori di lavoro, si facevano finanziare dai clienti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello

elettricista barberino di mugello />
</a>
</div>

<div id=