www.dedoshop.com
Risultati da 1 a 19 di 19
Like Tree2Likes
  • 1 Post By tsunami666
  • 1 Post By Babilozzo

Discussione: Problema con "doppi" giochi e giochi mancanti..

  1. #1
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10

    Problema con "doppi" giochi e giochi mancanti..

    Salve, ho un problema con la mia xbox360 jtag FS3.

    Inizialmente avevo un disco da 60GB sul quale avevo caricato alcuni dei miei giochi.
    Avevo anche copiato alcuni file dentro hdd0/0000... etc (esempio GTA V) e tutto funzionava bene.

    Ho comprato poi un HD da 1TB e ho copiato i giochi che avevo nell'HD piccolino sul nuovo HD, staccando il vecchio. Il problema è che:

    1) Collegando solo l'HD nuovo da 1TB, nella libreria giochi mi vede solo alcuni dei giochi che vi sono tipo 25 su 33.
    2) Se collego ANCHE quello vecchio me li vede tutti (nota bene: anche alcuni che non sono presenti nel vecchio HD)...

    Vi chiedo quindi: come posso fare a ripristinare la situazione? Sembra che vi sia un po di casino con Path, salvataggi e installazioni vari.

    Cancellando il profilo (si lo so perdo i dati) e svuotando la cartella Contents su HDD0 risolverei?

    Avete idee?
    Grazieeeee!

  2. #2
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Rifai un' installazione pulita di fsd3, cosa più veloce ed efficace.
    Oppure elimini un percorso alla volta nelle impostazioni di "manage path" e poi riavviii fsd3 ad ogno eliminazione. Poi quando non hai più percorsi elencati li ricrei sempre nelle impostazioni di fsd3.
    Resetta anche le impostazioni dei dati.

  3. #3
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Ciao, la reinstallazione non credo di essere in grado, non l'ho fatta io, ma il tecnico alla quale ho consegnato la mia xbox. (a meno che non sia un procedimento molto facile).

    Per quanto riguarda le Path, io ne ho 2. La prima è HDD0: xxx (ovviamente è l'HDD interno)
    La seconda invece è USB0: xxx che consiste nell'HDD esterno da 1 tera.
    Il problema è che non riesco a cancellarla.. mi rimane li per ore dicendo: il sistema sta cancellando (non ricordo) ..

  4. #4
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    P.s. Se dai settings di FS3 eseguissi il RESET SETTINGS potrei risolverE?

  5. #5
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    None, almeno nel mio caso non ha mai funzionato.
    In 3 minuti rifai l'installazione pulita di fsd3...

  6. #6
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Grazie, ma come la rifaccio? Cioè devo scollegare l'hdd interno della xbox? Si fa dall'interno della xbox? Hai una guida?

  7. #7
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Sezione tutorial, come tutte le guide....
    [TUTORIAL] Installazione e configurazione FreestyleDashboard 3.0
    [TUTORIAL RGH/JTAG]Installazione o Aggiornamento di Freeboot e Dashlaunch
    Usa una cartella diversa dalla precedente e riconfigura l' avvio automatico tramite dashlaunch, così potrai eliminare la cartella di fsd3 "vecchia".

  8. #8
    Regular Member
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    101
    Ma basta che cancelli i dati della fsd... Sotto a reset setting ci dovrebbe essere il reset data

    Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

  9. #9
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Non basta... provare per credere.....
    alexpierotti likes this.

  10. #10
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Oggi provo a fare il reset dei settings.. speriamo possa aiutare.. se non va reinstallo..

  11. #11
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Tsunami, ho letto la prima guida, mi pare di capire che devo semplicemente avviare la console, connettermici via FTP e cancellare il contenuto della cartella HDD1/FreeStyle il pacchetto (Pacchetto di "Avvio FSD3 da Nxe by Marchisio"reperibile qui: CLICCA).

    Facendo così resetterei tutti i settings di FS3 Giusto?

    La seconda guida che hai postato invece a cosa mi dovrebbe servire?
    Scusa la confusione, ma sono alle prime armi!

  12. #12
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Uso la versione ufficiale di fsd3.
    Il percorso dipende da chi te l'ha configurata. Non è una regola fissa.... Comunque si, eliminando la cartella elimini tutto, copertine e setting compresi.
    La seconda guida ti serve se vuoi riconfigurare, tramite dashlaunch, l' avvio automatico di fsd3 quando accendi la 360. Ignora il passaggio per creare freeboot e passa a dashlaunch

    Una volta riavviata la console andiamo nuovamente a lanciare DashLaunch per impostarne i vari setting.

    Come potete vedere abbiamo la possibilità di impostare:

    - I pulsanti di avvio rapido (per poter avviare la Dash Alternative): per poterlo fare non dovete far altro che selezionare con il cursore il tasto da associare e poi andare a selezionare l' applicativo con il menù esplorativo che comparirà
    Devi impostare su "default" il percorso dell' eseguibile di fsd3, e poi salvare il launch.ini.
    Ultima modifica di tsunami666; 24-01-14 alle 11: 09

  13. #13
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Ok tsunami, sto capendo sempre un po di più, il tipo che me l'ha configurata aveva già impostato che la FSD3 partisse in automatico, quindi non dovrei dover far niente relativamente alla seconda guida da te postata giusto?

  14. #14
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    p.s. ma il sito ufficiale di FSD qual'è?

  15. #15
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    Se mantieni lo stesso percorso non ci sono problemi.
    Il sito non so se ci sia, però utilizzando un cerco sito chiamto "google" e scrivendo "fsd3 775" troverai in più lidi la versione ufficiale.

    Il sito di fsd è: http://www.realmodscene.com/
    Ultima modifica di tsunami666; 24-01-14 alle 11: 23

  16. #16
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Si manterrò lo stesso percorso, non sono però sicuro di un paio di cose:

    1) Ma una volta avviata la console, siamo sicuri che mi faccia cancellare i file dell'attuale FSD tramite FTP? Non è che mi dice che sono in uso?
    2) Ho letto di fare attenzione alle ventole della xbox, devo andare a modificare questo settings oppure di default sono impostate in maniera ottimizzata?
    3) Il mio "modificatore" mi ha detto che ha modificato i settings DNS per impedire alla console di connettersi agli URL microsoft, questo per evitare che la xbox vada live o scarichi dashboards che invaliderebbero la modifica. Devo fare qualcosa?

  17. #17
    Vip Member L'avatar di tsunami666
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Tra le nuvole
    Messaggi
    1,197
    1- Per eliminare completamente la cartella di fsd3 devi far si che non parta in automatico all' accensione, tramite dashlaunch, poi tramite xexmenu la elimini anche da filemanager. Se invece utilizzi un' altro percorso di fsd3 e poi riconfiguri l' avvio automatico con il nuovo percorso dopo puoi eliminarla completamente.
    2- Di solito viene configurato nella creazione di freeboot (almeno io faccio così). Comunque puoi controllare se attualmente nelle impostazioni di fsd3 come sono settate. (di solito sono su auto)
    3-E' già implementato da dashlaunch, sempre che il tuo "modificatore" l' abbia fatto....
    Ultima modifica di tsunami666; 24-01-14 alle 11: 40

  18. #18
    Dolo-miticusss L'avatar di Babilozzo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Marmolada, Dolomiti
    Messaggi
    4,279
    Ci vogliono 20 secondi per caricare una installazione pulita di F3 su hdd e altri 20 per lanciare dashlaunch installer e aggiungere/modificare il percorso di avvio della stessa come default o altro.

    Se hai dubbi sulle tue capacità di smanettamento puoi sempre preparare una memoria usb formattata in fat32 in cui andrai ad inserire semplicemente il default.xex di dashlaunch installer che puoi trovare ovunque.
    Da console spenta inserisci questa memoria usb e accendi la console, all'avvio il loader di dashlaunch che risiede in nand (quindi indipendente da hdd o mu) avvierà arbitrariamente qualsiasi default.xex che rileva nella root della prima periferica usb connessa, prima ancora di fare il parsing del file di inizializzazione (in cui al suo interno sarà indicato di avviare F3 da un percorso specifico e tutta una serie di altre opzioni)
    Avrai dunque a disposizione tutta la potenza di dashlaunch installer per modificare la configurazione di avvio ed avviare altri eseguibili tramite il browser in qualsiasi momento anche se ti dovesse esplodere l'hdd interno hahah.

    Ti esorto a leggere tutta la documentazione persente nel pacchetto al link allegato e utilizzare l'installer presente nella sotto cartella "installer" appunto.
    alexpierotti likes this.
    Esplora i link spaziali dei Tutorial RGH fatti con le mie manine Sante
    «L'abitudine e' in tutte le cose il miglior maestro.» -- Plinio il vecchio, "Storia naturale"

  19. #19
    Junior Member
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Grazie! Risolto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello

elettricista barberino di mugello />
</a>
</div>

<div id=